ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

non trovate per lo meno "strano" che Arg41 (10.88%) renda meno di Arg29 (12.51%)? La curva dei rendimenti è decrescente. Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo?
Grazie
Il motivo non lo riesco a ipotizzare, però in ottica di prossime emissioni a mercato è un ottimo dato visto che permetterà all'emittente di proporre nuovi titoli con scadenza lunga (ed è quello di cui l'Argentina ha bisogno per rollare) senza esagerare con i rendimenti. Speriamo che rimanga questo tipo di curva.
 
ragionando alla contadina io la vedo così:

Se proprio devo rischiare con un titolo altamente speculativo (in questo caso Argentina, ma vale per qualsiasi titolo, anche corporate hi yield), preferisco che tale rischio, se ben riposto, venga ripagato per più tempo possibile.

Oggi, se acquisto una argentina 2029 sink, ottengo un rendimento pari al 12.67% con una duration di 1.97.
se acquisto una argentina 2046 sink, ottengo un rendimento pari al 10.74% con una duration di 5.88.

Nel primo caso il rendimento complessivo dell'operazione è 31.74%, nel secondo il 128.17%.

Io, e gli investitori in generale, ritengo più attraente la 2046. Se mi va bene ho "bloccato" un ottimo rendimento per più tempo. COn la 2029 lo fermo per meno tempo ma il rischio non è tanto più basso.

io la curva invertita, da sempre, la interpreto così
 
ragionando alla contadina io la vedo così:

Se proprio devo rischiare con un titolo altamente speculativo (in questo caso Argentina, ma vale per qualsiasi titolo, anche corporate hi yield), preferisco che tale rischio, se ben riposto, venga ripagato per più tempo possibile.

Oggi, se acquisto una argentina 2029 sink, ottengo un rendimento pari al 12.67% con una duration di 1.97.
se acquisto una argentina 2046 sink, ottengo un rendimento pari al 10.74% con una duration di 5.88.

Nel primo caso il rendimento complessivo dell'operazione è 31.74%, nel secondo il 128.17%.

Io, e gli investitori in generale, ritengo più attraente la 2046. Se mi va bene ho "bloccato" un ottimo rendimento per più tempo. COn la 2029 lo fermo per meno tempo ma il rischio non è tanto più basso.

io la curva invertita, da sempre, la interpreto così
E' una ottima chiave di lettura che condivido pienamente anche perchè probabilmente il rischio più grosso è proprio nei prossimi 3/4 anni (accordo FMI, accesso ai mercati e poi nuove votazioni) e se passano indenni poi chi porta a scadenza la 29 probabilmente non può reinvestire a questi tassi su una più lunga mentre chi ha le 41 o 46 continua ad avere le cedole ancora per anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto