Beni Stabili (BNS) aumento di capitale beni stabili

BENI STABILI +4,6% In Italia nascono le Siiq

Websim - 18/12/2006 09:56:50



Apertura in forte rialzo per Beni Stabili (BNS.MI) che guadagna il 4,6% a 1,17 euro per azione e festeggia l'arrivo delle Siiq.

Venerdì sera il Senato ha approvato la legge Finanziaria e il maxiemendamento che istituisce anche in Italia le ''Società per gli investimenti immobiliari quotate'', dette Siiq. Con questa novità viene introdotto un veicolo già presente in altri Paesi come gli Usa (Reit, Real Estate Investment Trust) e in Francia (Siic, Société d'investissement immobilier cotée) e che si caratterizza per un particolare regime fiscale molto più conveniente rispetto a quello delle attuali società immobiliari. In pratica, i proventi distribuiti sotto forma di dividendi agli azionisti sarebbero assoggettati all'unica imposta sostitutiva del 20%, ma non all'Ires e all'Irap. La condizione è che le società siano quotate in Borsa e abbiano l'85% del patrimonio in immobili destinati ad essere affittati.

Il regime dei SIIQ che decollerà dal luglio 2007, con l'introduzione della ritenuta al 20% anche sulle rendite finanziarie, porterà significativi benefici a Beni Stabili. In base a una simulazione, il gruppo riceverebbe un effetto positivo sull'utile netto pari al 57% e di circa il 10% sul valore complessivo grazie a minori tasse.
 
BENI STABILI Merrill Lynch guarda il reddito e dice ''buy''

Websim - 09/01/2007 16:25:07



Beni Stabili (BNS.MI) promossa, Risanamento (RN.MI) bocciata. E' questo il giudizio di Merrill Lynch. La banca d'affari americana in un report sul settore immobiliare europeo diffuso stamattina ha tagliato la raccomandazionesu Risanamento portandola a neutral da buy (acquistare). Giudizio opposto su Beni Stabili: la banca Usa ha riavviato la copertura sul titolo con il rating buy (acquistare) e target price a 1,3 euro, il 6% in più rispetto a ora.

Nel complesso, il giudizio della banca d'affari sui titoli europei del settore immobiliare è positivo, perché "il settore non è caro" e perché i flussi di investimento dovrebbero proseguire anche nel 2007. "L'asset allocation sta cambiando ancora a favore dell'immobiliare", si legge nel report, secondo cui sarà il settore uffici il più favorito. Mentre tra i mercati il preferito rimanela Gran Bretagna (overweight).

Quanto all'Italia, le novità arriveranno tutte dall'introduzione delleSiiq. In particolare la nuova figura societaria, acronimo di "Società per gli investimenti immobiliari delle quotate", offrirà un fisco più leggero, niente più Irap e Ires, ma imposta sostitutiva del 20%. Potranno indossare però l'abito delle Siiq solo le società che hanno almeno l'85% degli immobili destinati ad affitto e garantire la distribuzione dell'80% degli utili, caratteristiche non lontane da Beni stabili.

Nel valutare Beni Stabili (BNS.MI), Merrill Lynch ha adottato un nuovo metodo, non più basato sul Nav (valore attualizzato dei cespiti), ma sul Roev (ritorno sul valore d'impresa), calcolato in base alla frazione Ebitda/Ev, dove Ev sta per valore d'impresa (capitalizzazione di Borsa più debito).



La valutazione basata sul Roev non è una semplice fotografia dell'azienda, ma indica la sua capacità di crescere e produrre reddito. Col Nav non si ha una visione sui tempi in cui gli immobili rimangono sfitti, sui costi di acquisizione di nuovi clienti, costi di ristrutturazione eccetera, il Roev li riassume tutti.

Valutando quindi Beni Stabili secondo il nuovo metodo proposto da Merrill Lynch, il titolo potrebbe valere 1,3 euro, stimando un Roev del 4%. Secondo Merryll Lynch a spingere la redditività del settore saranno diversi motivi, quasi tutti legati all'introduzione delle Siiq che porterà a:

Attenzione alla qualità, scelta che possono permettersi solo grossi investitori;Quotando a premio sul Nav: le società potranno aumentare la leva finanziaria, indebitarsi di più rispetto al passato per aumentare gli investimenti;aumento dei dividendi;avvio di importanti operazioni di ristrutturazione: Ipo secondarie per quotare quella parte di attività che più risponde al regime voluto dalle Siiq;maggiore attenzione ai flussi di cassa che aumenteranno grazie a una tassazione più bassa;sviluppo di nuovi mercati interessanti legati all'ingresso di nuovi Paesi nell'area Ue. Unica nota dolente espressa da Merrill Lynch riguarda Risanamento (RN.MI). La banca d'affari evidenzia alcune incertezze legate principalmente al procedere dei progetti dell'area Falck e Milano Santa Giulia.
 
ottodenari ha scritto:
MAH :rolleyes:
Per come si è imbizzarito questo titolo negli ultimi tempi, mi viene da pensare a una bella bolla. :V

ECSNF

:D :D :D

AHHAHHAHAHHAHAHAHAHAHHAHA

a 132 giuro che metà dei miei bondini a 100 glieli do.
:cool: :lol: :lol: :lol:
 
1168513529matli.gif
 
io sarei tentato di vendere.....


BENI STABILI Il portafoglio immobili rivaluitato del 6,8%

Websim - 11/01/2007 11:53:12



FATTO
L'agenzia indipendente di valutazioni Richard Ellis ha indicato in 4.223 milioni di euro il valore degli immobili di Beni Stabili (BNS.MI) a fine 2005. Questo importo è superiore alle nostre attese che indicavano un valore di4.059 milioni, grazie ad una rivalutazione del portafoglio esistente del 6,8% (211 milioni di euro) e del 10% per gli immobili acquisiti nel 2006 (82 milioni).

EFFETTO
Queste indicazioni ci portano a rivedere al rialzo la stima di Nav a fine 2006 a 1,13 euro per azione. Restano esclusi gli effetti positivi derivanti dall'introduzione delle Siiq in Italia nel secondo semestre 2007. Stiamo avviando la copertura di analisi fondamentale sul titolo con un giudizio positivo.

www.websim.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto