Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
B.Marche: salvataggio verso proroga tecnica (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)--A tre mesi dalla scadenza del commissariamento di Banca Marche (iniziato a ottobre 2013 e gia' prolungato oltre la scadenza naturale, fino al prossimo ottobre) i soggetti privati che si erano palesati per partecipare al salvataggio dell'istituto sono progressivamente scomparsi dai riflettori. Dapprima il fantomatico emiro, poi la cordata di imprenditori locali, il passo indietro di Cariverona e, da ultimo, lo stand-by di Fonspa che avrebbe dovuto, insieme al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, partecipare all'operazione di salvataggio da 900 milioni. Anche Fonspa rimane alla finestra in attesa che si palesi un terzo soggetto che pero' all'orizzonte non si vede.

Soltanto il Fondo e' rimasto, per mestiere, al centro della partita. "Una partita che si intende chiudere entro l'anno", afferma Salvatore Maccarone, presidente del Fondo interbancario di Tutela dei Depositi parlando con Milano Finanza. Motivo per cui gli addetti ai lavori starebbero gia' pensando a una proroga tecnica di due mesi (da ottobre a dicembre) per portare a termine l'operazione entro la fine dell'anno. Proprio mercolede' 15 a Roma, secondo quanto si legge su Milano Finanza, si riunira' il consiglio di amministrazione del Fondo e, tra i punti all'ordine del giorno, c'e' anche un aggiornamento sull'operazione Banca Marche. Il salvataggio della banca marchigiana, infatti, non puo' piu' aspettare.
 
potete postare di la : per la 2016 non entrano a meno di 37 , per la 2017 entrano ora operative a 34, ma i MM ovviamente vedendo movimenti del retail stanno alzandosi
 
Notizie Radiocor - Finanza - Borsa Italiana - BANCA MARCHE: FONDO TUTELA DEPOSITI STUDIA VEICOLO PER RILEVARLA

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 lug - Una societa' veicolo per rilevare a tempo Banca Marche e sventare il rischio di una liquidazione. E' l'iniziativa allo studio del Fondo interbancario di tutela dei depositi, Fidt, presieduto da Salvatore Maccarone. "Faremo tutto quello che serve per evitare la liquidazione della banca che ha una raccolta protetta di 7,3 miliardi", spiega a Radiocor Maccarone. Il Fondo interbancario e' un consorzio obbligatorio per la tutela dei depositi bancari e si e' gia' impegnato su richiesta dei Commissari straordinari dell'istituto marchigiano a sostenere il piano di risanamento della banca per 900 milioni circa. In particolare 800 milioni al massimo sono stati previsti a garanzia delle cessione di sofferenze della banca secondo un progetto presentato dal Fonspa. Altri 100 milioni, invece, sono per l'acquisto di una quota nell'ambito della ricapitalizzazione della banca che avrebbe dovuto sostenere il Fonspa ma il progetto si e' arenato. "Il nostro impegno come equity potrebbe aumentare" ammette Maccarone ma la decisione non e' stata ancora presa dagli organi del Fondo. L'obiettivo e' riportare in bonis la banca entro la fine dell'anno quando scadra' il commissariamento disposto dalla Banca d'Italia.

Ggz

(RADIOCOR) 15-07-15 15:40:00 (0369) 5 NNNN
 
Ultima modifica di un moderatore:
Notizie Radiocor - Finanza - Borsa Italiana - BANCA MARCHE: FONDO TUTELA DEPOSITI STUDIA VEICOLO PER RILEVARLA

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 lug - Una societa' veicolo per rilevare a tempo Banca Marche e sventare il rischio di una liquidazione. E' l'iniziativa allo studio del Fondo interbancario di tutela dei depositi, Fidt, presieduto da Salvatore Maccarone. "Faremo tutto quello che serve per evitare la liquidazione della banca che ha una raccolta protetta di 7,3 miliardi", spiega a Radiocor Maccarone. Il Fondo interbancario e' un consorzio obbligatorio per la tutela dei depositi bancari e si e' gia' impegnato su richiesta dei Commissari straordinari dell'istituto marchigiano a sostenere il piano di risanamento della banca per 900 milioni circa. In particolare 800 milioni al massimo sono stati previsti a garanzia delle cessione di sofferenze della banca secondo un progetto presentato dal Fonspa. Altri 100 milioni, invece, sono per l'acquisto di una quota nell'ambito della ricapitalizzazione della banca che avrebbe dovuto sostenere il Fonspa ma il progetto si e' arenato. "Il nostro impegno come equity potrebbe aumentare" ammette Maccarone ma la decisione non e' stata ancora presa dagli organi del Fondo. L'obiettivo e' riportare in bonis la banca entro la fine dell'anno quando scadra' il commissariamento disposto dalla Banca d'Italia.

Ggz

(RADIOCOR) 15-07-15 15:40:00 (0369) 5 NNNN

Non è più semplice recepire le nuove direttive europee ( ancor prima del 1 gennaio 2016) elaborando un piano di salvataggio partendo da quelle norme?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto