Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Le B Etru con l app del dlgs della sett scorsa sono andate sotto pressione ( la 23 e scesa a 48) adesso si sono stabilizzate ( in mancanza di news endogeno direi solo panic selling esogeno vedi b vicenza)

Credo comunque che il mercato non abbia compreso che la brrdi pur essendo nata come proc per evitare le concorsuali dovra essere utilizzata solo un passo prima dell insolvenza... e quindi nei fatti come una proc concorsuale Viceverda un utilizzo allegro avrebbe due effetti
1) permettete a b italia di variare gli eq di potere (se faccio un bail in azzero la comp az)
2) sfiducia nelle obb che in mercati locali come Etru e Marche e pericoloso...
 
MF in edicola:
DOPO IL BAIL-IN
Il Fondo di Tutela
dei Depositi mette
mano allo statuto
per avere risorse
subito disponibili
(Cervini a pagina 10)
 
B.Marche: pronto il salvataggio (MF)

MILANO (MF-DJ)--Il salvataggio di Banca delle Marche e' il dossier piu' caldo arrivato sul tavolo del Fondo interbancario di tutela dei depositi, il veicolo partecipato dalle banche italiane che in questi mesi si sta facendo carico della stabilita' del sistema. Esattamente tra una settimana, martedì 13 ottobre, per l'istituto di Jesi scadra' la prorog dell'amministrazione straordinaria, iniziata nel 2013. Conclusa nei giorni scorsi la due diligence di Kpmg, giovedì 8 il Fondo dovrebbe riunire il proprio consiglio di amministrazione per discutere e probabilmente approvare il piano di salvataggio. Il progetto di risanamento (con la contestuale verifica del suo costo effettivo), scrive MF, sarebbe gia' pronto e ricalcherebbe, pur in dimensioni maggiori, l'operazione allestita all'inizio dell'anno per la Cassa di risparmio di Ferrara. Il fondo, o un suo veicolo creato per l'occasione, dovrebbe cioè entrare nell'equity dell'istituto in difficoltà attraverso un aumento di capitale che rimetta in sesto i parametri patrimoniali della banca. Le stime circolate nei mesi scorsi parlavano di un'operazione da 800 milioni/1 miliardo, ma e' possibile che l'importo della ricapitalizzazione sia inferiore. Quasi certamente invece il piano che arrivera' in cda giovedì non prevedera' altri investitori al fianco del fondo.
 
Banca Marche: costo salvataggio Fondo sale a 1,5 mld (Mess)

ROMA (MF-DJ)--Diventa sempre piu' salato per il sistema bancario il costo del salvataggio delle tre banche alla deriva: Banca Marche, Cassa Ferrara e Banca Etruria. Il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) dovra' iniettare 1,5 mld solo per rimettere in sesto Banca Marche, la cui gestione straordinaria, in scadenza martedi' prossimo 13 ottobre, e' stata prorogata ieri di due mesi. Lo scrive Il Messaggero spiegando che per domani mattina a Roma sono stati convocati il comitato di gestione e il consiglio dell'organismo consortile e sulla base del rapporto di Kpmg dovrebbe essere presa una decisione. L'intervento su Banca Marche si profila di dimensioni piu' elevate rispetto alle stime originarie (900 mln poi salite a 1,1 mld). Sembra che abbiano influito ulteriori rettifiche su 3-4 posizioni immobiliari, tra cui il gruppo Santarelli. Si arrivera' quindi a 1,5 mld solo per Banca Marche, mentre con questa cifra si sarebbe dovuto soccorrere anche Cassa Ferrara e Banca Etruria. Il Fondo dovrebbe intervenire con un veicolo la cui costituzione, decisa nelle scorse settimane, verra' formalizzata molto presto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto