Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cortesemente, se poteste chiarirmi: se con Binck trasferissi il bond a 0,01 cent al dossier di mia sorella, una eventuale azione legale da chi potrebbe essere poi esercitata?
 
x fabrib: da nessuno.

perchè tu risulteresti aver venduto i titoli.. e tua sorella averli acquistati a 0,01euro = speculatrice

ciao
Andrea
 
x fabrib: da nessuno.

perchè tu risulteresti aver venduto i titoli.. e tua sorella averli acquistati a 0,01euro = speculatrice

ciao
Andrea

Mmh interessante la questione.
Il fatto che il ricevente assuma il profilo di rischio che il titolo "regalato" da un parente comporta è alquanto strano. O no?
 
x fabrib: da nessuno.

perchè tu risulteresti aver venduto i titoli.. e tua sorella averli acquistati a 0,01euro = speculatrice

ciao
Andrea

volendo minimizzare il rischio potrebbe fare due trasferimenti, cioè andata e ritorno. Risulterebbe proprietario alla data del default e anche alla data della causa. Non vedo motivi per cui possano chiedere di dimostrare la continuità del possesso.
 
Mmh interessante la questione.
Il fatto che il ricevente assuma il profilo di rischio che il titolo "regalato" da un parente comporta è alquanto strano. O no?

il titolo nn risulta regalato, ma formalmente venduto a un certo prezzo..

volendo minimizzare il rischio potrebbe fare due trasferimenti, cioè andata e ritorno. Risulterebbe proprietario alla data del default e anche alla data della causa. Non vedo motivi per cui possano chiedere di dimostrare la continuità del possesso.

no, perchè cmq il pmc tornerebbe a risultare 0.

il modo più semplice è questo: attendere il decreto, vedere se si riesce a ottenere qualcosa.. se nn si riesce ad ottenere niente allora procedere con lo spostamento (o la rimozione dal dossier titoli..) x incassare le minus, cosa che conviene fare solo quando si ha effettive plusvalenze da maturare da lì a breve :)

ciao
Andrea
 
il titolo nn risulta regalato, ma formalmente venduto a un certo prezzo..



no, perchè cmq il pmc tornerebbe a risultare 0.

il modo più semplice è questo: attendere il decreto, vedere se si riesce a ottenere qualcosa.. se nn si riesce ad ottenere niente allora procedere con lo spostamento (o la rimozione dal dossier titoli..) x incassare le minus, cosa che conviene fare solo quando si ha effettive plusvalenze da maturare da lì a breve :)

ciao
Andrea

mi era sfuggito il pmc, hai ragione ;)
 
Scusate, ma se non erro uno "speculatore" è chi investe in modo rischioso. Certo, si puó speculare anche su strumenti investment grade, ma il bond in questione credo che non lo sia.
Quindi, è speculatore in questo caso chi compra a 0,01 o chi ha comprato a 20, speculando sul rimborso ad un prezzo maggiore, o anche chi ha sottoscritto il bond speculativo all'emissione (non so quanto sia stato il prezzo, 100? )
Se è speculatore chi ha comprato il bond speculativo, prescindendo dal prezzo, non vedo perchè debba fare differenza un pmc di 0,01 rispetto a 25 e rispetto a 100.
Magari questo mio dubbio puó essere utile anche in altri casi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto