Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Mi sembra una scomessa sul rosso o sul nero :mumble: Però va bene, del resto la borsa è un casinò

... Meno di quello che pensi

... Banca d Italia vuole tutti i costi salvare capra e cavoli...

La strada giusta e Fonspa Poi aumento di capitale

No bail-in

No azzeramento degli azionisti per mille ragioni se segui bdm io da oltre 12 mesi adesso il secondo giro non c'è il problema subordinate quello è l ultimo ci sono Fondazioni piccoli azionisti dipendenti sportelli insomma qui no c'è nessun complotto per fotterti i subisti semplicemente devono fare in fretta

Fonspa chiude entro il mese poi si passa ALL aumento di capitale le banche con il fitd cacciano i soldi di copertura per Fonspa e i crediti marci

Salvataggio degli azionisti e vecchia normativa pagano le banche

Se saltasse Fonspa (ne dubito fortissimamente) pagherebbero ugualmente le banche dopo il bail-in con la nuova normativa con la vecchia lo stato ma lo stato non vuole cacciare in euro per il bilancio è per il lavoro sporco

La politica non si vuol sporcare le mani banca d Italia persegue il suo piano...

Molti mesi fa credo febbraio marzo un direttore generale mi disse faranno di tutto per non fare saltare la banca e si inventeranno di tutto...

No bail in... No a zero azionisti... Fonspa è la chiave da luglio ad ora cosa hanno fatto secondo te... Arrivano a novembre e dicono Zeus are ci siamo sbagliati :D

Poi con Fonspa dentro... Si passa ALL aumento i soldi li troveranno li han trovati per MPS con una banca ripulita li trovano

Abbi fede... ;)

Ne riparliamo a fine mese... Qui fra 20 minuti è novembre... Il mese buono quello chiave... :D
 
la differenza è abissale...

Mps vale piu di 2 mld


Marche vale meno di quello che chiedono...


e quindi il tempo passa

non per fonspa magari che si fa il businness dei crediti deteriorati...ma per gli altri? che gli resta? quali sono i margini? x questo resto molto scettico sulla sostenibilità dell'operazione
 
MILANO (MF-DJ)--Salvataggio più lontano per B.Marche. Il commissariamento dell'istituto di credito di Jesi, che è in amministrazione straordinaria dal 15 ottobre 2013, è stato infatti prolungato di un anno.

La decisione, si legge su MF, è già stata presa dal ministero dell'Economia, su richiesta di Banca d'Italia, anche se non è stata ancora ufficializzata dalle istituzioni. Al timone per il momento sono rimasti i commissari straordinari Bruno Inzitari, Giuseppe Felizani e Federico Torrinoni e non c'è ragione di pensare che la squadra verrà modificata.

Una proroga dell'amministrazione straordinaria era attesa, ma non di questa durata: tra gli addetti ai lavori l'ipotesi più accreditata era infatti un prolungamento di sei mesi, arco di tempo ritenuto in un primo momento sufficiente per mettere a punto il piano di salvataggio. Ma evidentemente la situazione non è ancora sotto controllo.
 
MILANO (MF-DJ)--Salvataggio più lontano per B.Marche. Il commissariamento dell'istituto di credito di Jesi, che è in amministrazione straordinaria dal 15 ottobre 2013, è stato infatti prolungato di un anno.

La decisione, si legge su MF, è già stata presa dal ministero dell'Economia, su richiesta di Banca d'Italia, anche se non è stata ancora ufficializzata dalle istituzioni. Al timone per il momento sono rimasti i commissari straordinari Bruno Inzitari, Giuseppe Felizani e Federico Torrinoni e non c'è ragione di pensare che la squadra verrà modificata.

Una proroga dell'amministrazione straordinaria era attesa, ma non di questa durata: tra gli addetti ai lavori l'ipotesi più accreditata era infatti un prolungamento di sei mesi, arco di tempo ritenuto in un primo momento sufficiente per mettere a punto il piano di salvataggio. Ma evidentemente la situazione non è ancora sotto controllo.

articolo che aggiunge altra confusione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto