Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Faccio questa domanda: Ma non pensate che Banco Desio abbia acquistato la Popolare di Spoleto perchè "caldeggiato/imposto" da BDI?!

E qui mi fermo..

Non credo.
Avevano un pò di soldi in cassa ... utili per far spese. Sino ad ora si son mossi sempre per linee interne, guidati dall'oculato Gavazzi. Forse Lado è di vedute un pò più ampie ...

C'era l'occasione della Spoleto, ed hanno fatto bene a coglierla ... anche se poi - come abbiamo visto - la polvere nascosta era presente... ed è saltata fuori.
 
Non credo.
Avevano un pò di soldi in cassa ... utili per far spese. Sino ad ora si son mossi sempre per linee interne, guidati dall'oculato Gavazzi. Forse Lado è di vedute un pò più ampie ...

C'era l'occasione della Spoleto, ed hanno fatto bene a coglierla ... anche se poi - come abbiamo visto - la polvere nascosta era presente... ed è saltata fuori.

Non ho seguito la vicenda.

Pensavo che anche qui fosse avvenuto come per Tercas e la popolare di Bari.
 
Non ho seguito la vicenda.

Pensavo che anche qui fosse avvenuto come per Tercas e la popolare di Bari.

L'operazione è stata fatta con mezzi propri.

C'erano altre cordate ... ma - suppongo - BdI avrà guardato più favorevolmente il Desio per la comprovata solidità.

Tra l'altro l'istituto lombardo era presente in minimissima parte nell'area (Desio Toscana e Desio Lazio) quindi un terreno fertile ... anche se non privo di insidie.

Come abbiamo visto, qualche "sorpresa" è venuta fuori ... post commissariamento.
 
*B.Marche: più tempo per Fonspa (MF)

MILANO (MF-DJ)--I soggetti coinvolti nel commissariamento di Banca Marche, a partire da Fonspa (l'ex Credito Fondiario), devono ancora mettere a punto diversi aspetti tecnici della manovra di salvataggio e si è quindi prolungata di almeno un altro anno la conclusione dell'operazione.

Il nodo principale, scrive MF, è oggi rappresentato dalla struttura giuridica di parte dell'operazione (che prevede un aumento di capitale da 800-900 milioni, al quale parteciperanno sia Fonspa che il Fondo Interbancario, e la creazione di due divisioni distinte: una good bank e una bad bank). Proprio Fonspa, assieme a un team di consulenti, sarebbe al lavoro per individuare la tipologia di veicolo più adatta per la bad bank e questa analisi sta richiedendo più tempo del previsto.
 
già messo da NoWay

--------------------------------------------
ke ci mettono nella bad bank?
 
Ultima modifica:
Solo perché mi sono fatto la stessa domanda che ha posto Ferdo... evidentemente abbiamo pensato in stereofonia stamattina... :D
 
Solo perché mi sono fatto la stessa domanda che ha posto Ferdo... evidentemente abbiamo pensato in stereofonia stamattina... :D

In teoria potrebbe aver ragione Amorgos.
Della bad bank se ne parla da tempo per i crediti deteriorati.

Ma non mi può sfuggire il fatto che da novembre anche la BCE ci può mettere il becco...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto