dachi
Nuovo forumer
sulle materie prime e i bond indicizzati daccordo, ma per le azioni e' storicamente dimostrato dalle maggior parte degli economisti che le azioni sebbene si siano dimostrate uno strumento ottimo nel lungo termine come protezione dall' inflazione al contrario nel breve periodo non sembrano comportarsi analogamente e non risultano essere un adeguato strumento nel medio breve.
Certo l' ideale sulla falsariga di questa osservazione sarebbero i bond indicizzati per fronteggiare l' alta inflazione e poi quando l' indicizzazione e' alle stelle e le azioni ancora non hanno recuperato il loro valore "reale" la converzione dei bond in equity.
Il problema e' che questa e' solo teoria e che non e' possibile centrare il giusto timing.
Altro neo e' il fatto che sebbene questi bond sembrino super sicuri, non e' corretto investire solo in questi prodotti lasciando il portafogli senza disersificazione.
Certo l' ideale sulla falsariga di questa osservazione sarebbero i bond indicizzati per fronteggiare l' alta inflazione e poi quando l' indicizzazione e' alle stelle e le azioni ancora non hanno recuperato il loro valore "reale" la converzione dei bond in equity.
Il problema e' che questa e' solo teoria e che non e' possibile centrare il giusto timing.
Altro neo e' il fatto che sebbene questi bond sembrino super sicuri, non e' corretto investire solo in questi prodotti lasciando il portafogli senza disersificazione.