Buongiorno a tutti,
mi allaccio a questa interessante discussione sperando di non disturbarla con il mio intervento .
Sono dentro con cifre irrisorie nel BTPi 2019 e non sono uno di quelli che ha sfruttato i crolli di valori di mercato avvenuti a inizio anno su questi titoli.
In ogni caso volevo entrare in maniera più significativa sul 2019 investendo una percentuale intorno al 20-25% del mio piccolo portafoglio (ottica di salvaguardia del capitale)
Vi pongo quindi 2 domande chiarificatrici:
- Considerata l'anomalia sulla tassazione mi troverei ad acquistare il titolo pagandolo, considerando il CdI, un valore ad oggi inorno al 102.
Il valore valido al fine fiscale (considerando l'ottica di un cassettista che potrebbe portare il titolo a scadenza) è il valore di mercato del titolo (ora intorno a 99,5) o il valore di acquisto finale (102 dopo l'aggiunta di rateo e contributo del CdI)?
- Ritenete possibili altri violenti storni su questi titoli a medio-lunga scadenza e riavere nuovamente le condizioni di mesi indietro con valore intorno a 90?
Quale potrebbe essere un valore di mercato ipotizzabile per questo tipo di titolo considerati gli "storici"? Questo prodotto è comparabile maggiormente con un BTP che risente della variazione dei tassi o ad un CCT che se ne sta tra i 98-102?
GRAZIE per l'aiuto in anticipo
Fla