Ciao franco 49, quegli "alcuni" ti hanno detto male

, il rateo di disaggio viene accreditato all'acquisto ed addebitato alla vendita come nei normali BTP. Quello che cambia è che, se compri o vendi quando è già noto il CdI della data di rimborso, anche quello ti viene accreditato/tassato come se fosse disaggio di emissione, ma quella è un'altra storia, che abbiamo avuto modo di sviscerare a fondo proprio in questo 3D.
A me i conti tornano al centesimo:
disaggio di emissione 100 - 99,684 = 0,316
durata dell'obbligazione 11.322 giorni
disaggio giornaliero 0,316 / 11.322 = 0,00002791...
data acquisto (20/10/09) - data di emissione (15/9/04) = 1.861 giorni
0,00002791 x 1.861 x 39.000 / 100 = 20,26 €
Al 12,50% fa 2,53 €