Obbligazioni indicizzate inflazione BTPi - Titoli di Stato indicizzati all'inflazione

Quello reale che hai calcolato.
La duration rispetto all' inflazione nei BTPi è zero.

ti ringrazio davvero per la risposta...
vado a modificare il foglio di lavoro
successivamente lo metteremo a disposizione...

questo risultato rimarca il fatto che i btp-i sono molto + volatili dei fissi:rolleyes:
quindi occhio e prudenza prudenza prudenza :D
 
beh porcospino, sicuramente si... però investimenti a breve che rendano oltre il 2 non ne vedo molti a meno di rischiare un pò sull'emittente...

invece al buon 15092041 chiederei un consiglio... per calcolare la duration appunto del 2041 che tir usi?

Visto che la cedola viene moltiplicata per il cdi, che oggi è ignoto ho pensato di scegliere come tir quello corrispondente al btp fisso
la duration.M del 2041 in questo modo mi viene 18.127 leggermente maggiore di quella del btp 5% scad 2040 =15.328...
se valutassi il 2041 al tasso interno di rendimento reale ovviamente la duration mi verrebbe molto + elevata (21.233) ma così facendo ommetterei la rivalutazione delle cedole e del capitale a scadenza

che ne pensi?
qual'è il valore corretto della duration del 2041?
grazie
Non capisco perchè vi interessi tanto la duration, io, una settimana fa, ho suggerito di stare sul CCT 1 maggio 2011. E' sicuramente il miglior investimento del momento viste le aspettative sui tassi a lungo termine.
Avete visto quello che ha fatto il 15 Settembre 2041, in settimana?
Ha bruciato le tappe.....Io mi aspettavo un obiettivo a 98.50 entro 5-6 mesi, mentre in 4 giorni ci è arrivato a 98.01!
 
Non capisco perchè vi interessi tanto la duration, io, una settimana fa, ho suggerito di stare sul CCT 1 maggio 2011. E' sicuramente il miglior investimento del momento viste le aspettative sui tassi a lungo termine.
Avete visto quello che ha fatto il 15 Settembre 2041, in settimana?
Ha bruciato le tappe.....Io mi aspettavo un obiettivo a 98.50 entro 5-6 mesi, mentre in 4 giorni ci è arrivato a 98.01!

che sia la sua duration? (o meglio la m duration):)
 
Non capisco perchè vi interessi tanto la duration, io, una settimana fa, ho suggerito di stare sul CCT 1 maggio 2011. E' sicuramente il miglior investimento del momento viste le aspettative sui tassi a lungo termine.
Avete visto quello che ha fatto il 15 Settembre 2041, in settimana?
Ha bruciato le tappe.....Io mi aspettavo un obiettivo a 98.50 entro 5-6 mesi, mentre in 4 giorni ci è arrivato a 98.01!

Stiamo a vedere.
Se osservi il tuo omonimo saprai che è molto volatile.
Può passare da 100 a 98 nel giro di una settimana come risalire a 100 nel giro di tre giorni.

Ora invece vediamo il tuo CCT come si comporta: dicevi tra 1 o 2 mesi in area 102,60 per tornare poi a 99,50 tra 5/6 mesi.
Aspetto e vedo.
 
Non capisco perchè vi interessi tanto la duration, io, una settimana fa, ho suggerito di stare sul CCT 1 maggio 2011. E' sicuramente il miglior investimento del momento viste le aspettative sui tassi a lungo termine.
Avete visto quello che ha fatto il 15 Settembre 2041, in settimana?
Ha bruciato le tappe.....Io mi aspettavo un obiettivo a 98.50 entro 5-6 mesi, mentre in 4 giorni ci è arrivato a 98.01!
e se vai a vedere i miei post indietro ti ho detto che condividevo...
è un investimento a bassissimo livello di rischio che però a scadenza renderà meno dell'1% netto...
a questo punto ti avevo detto perchè non il nov 2012? almeno distribuisci le commissioni d'ingresso (molti qui han commissioni dello 0.20% - 0.30% senza tetto) su + periodi...
d'altronde in caso di tensioni su grecia il tuo (mag 2011) risentirebbe molto meno del nov 2012
 
Qui trovi i riferimenti
TIPS, the Dual Duration, and the Pension Plan
SSRN-TIPS, the Dual Duration, and the Pension Plan by Laurence Siegel, M. Waring
[FONT=Myriad Roman, Arial, Helvetica, Sans-serif;]Abstract: [/FONT]
[FONT=Myriad Roman, Arial, Helvetica, Sans-serif;] By defining duration as the sensitivity of an asset's price to changes in some other variable, one may characterize any asset as having an inflation duration, Di, and a real-interest-rate duration, Dr. Unlike nominal bonds, for which Di = Dr, inflation-linked bonds, such as Treasury Inflation-Indexed Securities (commonly called TIPS), have different values for Di and Dr. Defined-benefit pension liabilities also have different values for Di and Dr. Such liabilities can be modeled as bonds (or portfolios of bonds and equities or other assets) held short. Thus, by appropriately combining TIPS and nominal bonds, a manager can build a portfolio that has the same inflation duration and real-interest-rate duration as the liability stream. Equities also have different values for Di and Dr, so the interaction of equities with TIPS and nominal bonds can be exploited in forming efficient pension portfolios-particularly in defeasing various liability streams. [/FONT]



è giusto quello che è scritto ossia che nominal bond (btp secchi) hanno
stessi valori di durations Di=Dr

così come gli inflation bond hanno diverso valore tra Di e Dr

mi puoi dire se la duration Dr è corretta calcolandola sostituendo il tir degli inflation con quello a cui ho valutato i fissi
ossia nel mio esempio
Di = 21.213
Dr = 18.124

nel caso che la Dr fosse errata mi puoi mettere la formula corretta per calcolarla?
 



è giusto quello che è scritto ossia che nominal bond (btp secchi) hanno
stessi valori di durations Di=Dr

così come gli inflation bond hanno diverso valore tra Di e Dr



Per i BTP nominali si considerano uguali

così come gli inflation bond hanno diverso valore tra Di e Dr
Di è zero per i btpi


ti allego un file excel, devi inserire il tuo rendimento reale e la durata ( i dati che ho inserito sono approssimativi)

N.B. formula modificata al post del 23/2
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè vi interessi tanto la duration, io, una settimana fa, ho suggerito di stare sul CCT 1 maggio 2011. E' sicuramente il miglior investimento del momento viste le aspettative sui tassi a lungo termine.
Avete visto quello che ha fatto il 15 Settembre 2041, in settimana?
Ha bruciato le tappe.....Io mi aspettavo un obiettivo a 98.50 entro 5-6 mesi, mentre in 4 giorni ci è arrivato a 98.01!


Scusa Mauro,

mi sembra di capire dai tuoi interventi che nessun BTPi è da prendere in questo momento. Corretto?

Grazie, un saluto
ladiga
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto