Obbligazioni indicizzate inflazione BTPi - Titoli di Stato indicizzati all'inflazione

Avviso ai naviganti...:-)

(Dal sito EuroTlx)

"Vi informiamo che è stata pubblicata la disposizione tecnica N.7 relativa alle negoziazioni degli strumenti finanziari indicizzati all'Euro zone Harmonised Indices of cunsumer price ex-tabacco (HICP). La disposizione è consultabile nella sezione Documenti - Comunicazioni Tecniche.
Al fine di uniformare la modalità di regolamento dei BTPi agli altri mercati, EuroTLX dispone che:
- nella giornata del 25 febbraio le negoziazioni saranno liquidate a T+2, quindi con data di regolamento 1° marzo 2010."
 
(Dal sito EuroTlx)

"Vi informiamo che è stata pubblicata la disposizione tecnica N.7 relativa alle negoziazioni degli strumenti finanziari indicizzati all'Euro zone Harmonised Indices of cunsumer price ex-tabacco (HICP). La disposizione è consultabile nella sezione Documenti - Comunicazioni Tecniche.
Al fine di uniformare la modalità di regolamento dei BTPi agli altri mercati, EuroTLX dispone che:
- nella giornata del 25 febbraio le negoziazioni saranno liquidate a T+2, quindi con data di regolamento 1° marzo 2010."

dal sito Borsa Italiana...
 
Ultima modifica:
sorry, il file non considera il pagamento semestrale della cedola.
appena posso lo integro
Allego il nuovo file excel .
E' specifico (solo) per i BTPi
La Dmodificata approssima ( per piccoli incrementi) la variazione nel prezzo data dalla variazione del rendimento.
Una migliore approssimazione l' avremmo usando anche la convessità...

N.B formula modificata al post del 23/2
 
Ultima modifica:
La fretta e il sonno non aiutano mai.
Il nuovo file rende gli stessi risultati, ma è quello formalmente corretto.


bene adesso ti chiedo ancora una cosa...
nella tua formula ho messo i valori attuali del btp-i

ed ho trovato che il risultato che mi da la tua formula è molto + vicino alla duration che avevo calcolato io tenendo conto dell'inflazione che quella fatta al tir reale...
vedi casella arancio vs - casella grigia
ci puoi dare un'occhiata?
così almeno mi chiarisco una volta per tutte il mio dubbio e facciamo definitivamente un foglio che si auto ggiorna corretto
grazie
paolo
 

Allegati

bene adesso ti chiedo ancora una cosa...

Pensavo che usare una formula specifica desse una migliore ( nella semplicità) accuratezza.
La prima che ho allegato (cedola annuale ) era sicuramente corretta, quindi i suoi risultati dovrebbe essere l' estremo superiore, dato che la semestralità abbassa la duration.
La semestrale l' ho di nuovo (penso) corretta ( sono un principiante...) e il risultato è direi uguale al tuo con il rendimento reale ( in effetti pensavo che excel "perdesse" la composizione nella formula (1+n)=(1+r)(1+i)).
Ti allego comunque la formula in chiaro, oltre a due articoli che penso possano eliminarti i dubbi e permettere a chi è più preparato di me di trovare ulteriori ( eventuali) sbagli.
La semplicità concettuale dei BTPi ( proteggono dall' inflazione imprevista) nasconde diverse complessità ( non me ne volere Negus...).
franco
 

Allegati

bene, adesso me li son appena scaricati... me li leggo con calma e nel week end ti chiederò qualcosa se non mi è chiaro
grazie ancora
paolo
 
La semplicità concettuale dei BTPi ( proteggono dall' inflazione imprevista) nasconde diverse complessità ( non me ne volere Negus...).
franco

Ciao Franco,

ovviamente non te ne voglio, ed anzi sto seguendo con molta attenzione l'ottimo lavoro che tu e p_dinamite state portando avanti :bow:

Le mie critiche a chi parlava (a sproposito, secondo me) di una eccessiva complessità di questi titoli erano rivolte a persone che non ne conoscevano le caratteristiche fino in fondo, tant'è che ne sconsigliavano l'utilizzo a favore di emissioni inflation linked sicuramente meno efficienti, meno liquide e meno vantaggiose per i risparmiatori che intendono difendersi dall'inflazione.

Nessuno però ha mai sostenuto che questi siano titoli "semplici", altrimenti non avremmo speso pagine e pagine per spiegarne bene il funzionamento (a differenza di chi ha speso pagine e pagine unicamente per sconsigliarne l'acquisto :rolleyes: e/o per denigrare il sottoscritto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:, ma questa è una pagina triste che fortunatamente ci siamo lasciati alle spalle :D).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto