samantaao
Forumer storico
E' sul Sole24ore di oggi?
sì, ora non riesco a dirti la pagina, comunque nell'articolo di oggi cita lo stesso "intervento" fatto dal FMI (se non ricordo male) in cui si prospettava un tetto per l'inflazione innalzato al 4%
ovviamente sottolineava anche la reazione negativa delle banche centrali per i timori del passato... ma con tanti dubbi
e x come si stanno mettendo le cose posso immaginare questi scenari:
1-politica economica guardinga: l'economia si barcamena, con possibile deflazione con una ripresa che non arriva mai (ottimo per chi ha i soldi come i tedeschi, ma fino ad un certo punto xchè senza consumi...)
questa strada potrebbe nascondere il rischio che paesi deboli decidano di uscire dall'euro x svalutare la propria moneta e risolvere così i problemi di deficit (credo che non se lo auguri nessuno per i motivi che tutti abbiamo sotto gli occhi guardando la grecia)
2-politica economica espansiva: inflazione un po' sopra l'ammissibile per far girare i soldi e ridurre il peso dei debiti (x chi tiene i soldi sul cc è un vero dramma). Le economie non si affossano rendendo tutti un po' più poveri. Un metodo subdolo e poco vistoso, ottimo per i politici che non vogliono scontri di piazza...
IMHO
coi liquidi che arrivano dalle varie scadenze 6 mesi fa compravo bond euribor+spread ben sotto la pari
ora compro bond inflazione+spread ben sotto la pari
non sono gran gain ma mi accontento e dormo tranquilli