qualcuni di voi mi puo consigliare se conviene vendere oati luglio 2012 acquistati a 98.70 e acquistare oati 2023 cedola 2.10 o oati cedola 3.40 2029 vi ringrazio per la risposta con logica da cassettista
ciao, se avessi questo titolo [oatei 3% luglio 2012] penserei seriamente di venderlo o cambiarlo con qualcos'altro.
infatti al prezzo di 109 e spiccioli, e supponendo inflazione stabile all'1,33% di qui a luglio 2012, prospetta un rendimento nominale atteso intorno a zero; ovviamente in questo caso il rendimento reale sarà negativo [-1,33%], di valore assoluto pari all'inflazione ipotizzata.
ho fatto il calcolo in modo approssimato ma vedo che a conclusioni simili arriva anche il professore beppe scienza nel suo sito
Obbligazioni-reali
detto in parole povere, prezzato intorno a 109 questo è un titolo che non rende nulla a chi lo compra se l'inflazione non cresce, e anche se l'inflazione cresce il rendimento reale resta pur sempre negativo [cioè si perde comunque potere d'acquisto].
con cosa cambiarlo è un discorso più articolato, infatti bisogna vedere in che portafoglio si va a inserire.
se vuoi restare sullo stesso rischio emittente puoi prendere un oatei più lungo che abbia un rendimento reale positivo, ad esempio il 2,25% luglio 2020 che mi sembra un buon compromesso tra rischio e rendimento atteso [posto che a me come emittente i francesi piacciono meno dei tedeschi].
gli oatei che indichi tu possono andare bene lo stesso, ovviamente più lunghi sono e più rischio di tasso assumi, cioè a dire il prezzo del titolo in borsa può assumere una traiettoria tale che il capitale impiegato non è garantito in ogni momento dell'investimento ma per essere tale devi attendere l'avvicinarsi della scadenza.