Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque DE000VE8FWB2 ha anche Intesa, non soltanto ENI...

A parte questo, io alle riprese ci credo, ma se il certificato scade proprio nei giorni del crollo? Poi tocca acquistare direttamente il sottostante?

Venendo a me. Uno o due giorni prima del disastro volevo vendere NL00013031412, ovviamente non l'ho fatto (sperando in un eventuale rimborso anticipato a marzo). La mia solita sfortuna. Provo a consolarmi pensando che il certificato suddetto l'avrei sostituito con un altro che probabilmente sarebbe anch'esso in perdita.

Il prezzo a 72 euro è causato da ENI, quindi si ragiona su ENI e su una volatilità schizzata al 70%, mai era successo prima nella sua storia. Poi che significa se il certificato scade proprio nei giorni del crollo...adesso sta crollando e si compra a 72....mica dobbiamo per forza aspettare il 2022...se fra sei mesi la volatilità torna al 30% e ENI si stabilizza a 10, questo si vende a 93
 
Il prezzo a 72 euro è causato da ENI, quindi si ragiona su ENI e su una volatilità schizzata al 70%, mai era successo prima nella sua storia. Poi che significa se il certificato scade proprio nei giorni del crollo...adesso sta crollando e si compra a 72....mica dobbiamo per forza aspettare il 2022...se fra sei mesi la volatilità torna al 30% e ENI si stabilizza a 10, questo si vende a 93

Leon, ti ringrazio per la risposta, ma a parte il certificato con ENI e Intesa che scade nel 2022, io parlavo di un certificato ipotetico che (ad esempio) scade proprio in questi giorni.
 
Leon, ti ringrazio per la risposta, ma a parte il certificato con ENI e Intesa che scade nel 2022, io parlavo di un certificato ipotetico che (ad esempio) scade proprio in questi giorni.

scusami steppen, avevo interpretato male e pensavo ti riferissi a quello. Se scadesse in questi giorni avresti molto materiale per switchare su uno dei tanti crollati a prezzi sotto la lineare ( cioè al di sotto del prezzo del worst of) o direttamente sul sottostante
 
scusami steppen, avevo interpretato male e pensavo ti riferissi a quello. Se scadesse in questi giorni avresti molto materiale per switchare su uno dei tanti crollati a prezzi sotto la lineare ( cioè al di sotto del prezzo del worst of) o direttamente sul sottostante

Ti ringrazio ancora per la risposta (avevo proprio scritto: "a parte questo..." per far capire che viravo su un argomento più generale, tralasciando quel certificato in particolare).

La mia indecisione riguarda proprio questo: forse è il caso di prendere direttamente l'azione ENI? (la penso come te su ENI, per quanto le mie competenze siano *infinitamente* inferiori alle tue).
 
upload_2020-3-9_20-2-3.png
 
dipende quanto quota il certificato. Se quota 50 e il rimborso teorico a parità di sottostante fosse 130...ti direi di non vendere...se quotasse 75 ti direi di switchare sul Vontobel nuovo che ha barriera a 5,59 e sta a 75. Non c'è una risposta esatta in assoluto, bisogna valutare posizionamento della barriera, dove stanno gli altri titoli, la memoria se c'è o meno, quanto quota, la scadenza.
Grazie per la risposta. E no, quota sotto 50 ora, è a memoria e scade 11/2023 con cedola del 0,8 mese. Barriera al 60% a 9,20 di eni circa. Ha altri due sottostanti enel con STRIKE a circa 5 e unicredit STRIKE a 11.
 
Oggi ho potuto seguire solo poco piu' di un' ora il webinar , vorrei ringraziare Leon per aver cercato di spiegare quale sarebbe il ragionamento razionale da fare in queste situazioni ed aver citato ad esempio anche alcuni ISIN.
Personalmente , anche se seguo i mercati da diversi anni, devo proprio ammettere che sono sempre piu' fragile e vulnerabile in situazioni di questo tipo e la razionalità mi sfugge continuamente di mano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto