Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il -50% l'ho vissuto….in 6 mesi…..le torri gemelle le ricordo...ero sui book...la Brexit ero in prima linea...il 2011....l'ultimo trimestre 2018....insomma si sono già vissute situazioni critiche….quello che è nuovo qui è l'intensità e la rapidità. Arriverà quando tutti ci sentiremo ormai sfiniti e rassegnati il momento del rimbalzo e da lì non riusciremo neanche a vederli partire….probabile che si farà un +18% in un giorno solo. Poi si scenderà ancora e poi ci si assisterà per poi ripartire. La mia preoccupazione oggi non è se questo accadrà ma quando e da dove: oggi non si riesce a combinare quasi nulla, OTC ci sono spread triplicati e liquidità quasi azzerata , ma quel poco che si poteva fare l'ho fatto. Gradualmente si compra , quello che scadrà a breve si proverà a ristrutturarlo. D'altronde o siamo a un passo dalla glaciazione o estinzione del genere umano, o da questi prezzi ci si ripasserà sicuramente al rialzo

Io faccio coming out... sono già in quella condizione...
 
CH0470806685 l'incredibile vorrebbe che questo ctf praticamente defunto a valore 0 con Tesla in orbita, tra qualche giorno rientri nelle barriere. Una cosa mai pensabile anche se spero non si realizzi.

sarebbe potuto tornare in barriera anche se non fosse accaduto nulla nel mondo, sarebbe bastato un comportamento normale di Tesla. Invece è crollato il mondo ma Tesla sta ancora lontana dalla barriera. Io ti consiglierei a questo punto di valutare lo switch da questo a un qualsiasi altro certificato che quota 350 euro , ma di tipo long e senza Tesla di mezzo
 
Già,Leon ci potrebbe spiegare

cosa altro posso dire Fabrizio, penso di averlo spiegato in ogni dove, ho fatto un webinar di due ore, mandato in giro documenti, scritto su telegram, pubblicato qui dentro almeno 5 post…..la risposta è sempre la stessa: siamo in una situazione mai vista prima sulla volatilità, su ENI siamo al 78% di implicita e al 155% a 5gg, con questi parametri le barriere vengono considerate di carta anche se distano un 50% da oggi, il loro valore con questa volatilità è quasi azzerato e quindi i certificati quotano la sola opzione lineare del sottostante al netto dei dividendi. Quando torneremo con una volatilità a livelli mediamente alti ma non cosi eccessivi, i certificati risaliranno rapidamente
 
cosa altro posso dire Fabrizio, penso di averlo spiegato in ogni dove, ho fatto un webinar di due ore, mandato in giro documenti, scritto su telegram, pubblicato qui dentro almeno 5 post…..la risposta è sempre la stessa: siamo in una situazione mai vista prima sulla volatilità, su ENI siamo al 78% di implicita e al 155% a 5gg, con questi parametri le barriere vengono considerate di carta anche se distano un 50% da oggi, il loro valore con questa volatilità è quasi azzerato e quindi i certificati quotano la sola opzione lineare del sottostante al netto dei dividendi. Quando torneremo con una volatilità a livelli mediamente alti ma non cosi eccessivi, i certificati risaliranno rapidamente
grazie della risposta
 
Guardate la Cina. C è un periodo critico di 6/8 settimane poi tutto riparte, ripartiranno i consumi e ripartirá l economia. Chi aveva buoni fondamentali tornerà a quotare giusto prezzo. I titoli americani ricominceranno ad essere pompati.
Se il disastro avviene in simultanea in Europa non dobbiamo temere che il nostro manifatturiero chiudendo venga rimpiazzato da altri perchè tanto la domanda sarebbe bloccata. Il turismo e tutti i servizi non avranno una batosta ma dato che il virus non impatterá il livello dei consumi, a fine emergenza si tornerá come prima.
Le guerre e i cataclismi sono ben peggiori.
Occorre solo tenere botta (dal punto di vista sanitario più che finanziario) e per il resto vedremo nel Q3 una bella ripresa corale.
 
Io faccio coming out... sono già in quella condizione...

Quello che temo è che oltre all'intensità e la rapidità qui non c'è proporzione tra causa ed effetto. Voglio dire che non abbiamo la peste con i morti che vengono portati via accumulati sui carri dei monatti. C'è stato un crollo strutturale che fa temere che sotto la carrozzeria non ci fosse una adeguata struttura portante. Speriamo di raccontarla da vivi….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto