Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, in un momento come questo, se dobbiamo a torto o a ragione credere in una Unione Europea, arriverei a sorpresa quasi a proporre la sospensione della Germania (considerando il forte contributo/condizionamento politico ad oggi fallimentare dato all'unione)...
Come Andreotti, amo talmente tanto la Germania da volerne vedere nuovamente 2...
 
Ho sentito anch'io al TG di controlli sui cellulari da parte della Regione Lombardia che evidenziano che un 40% della popolazione è in giro. Come facciano poi a sapere se i movimenti sono giustificati o no mi è ignoto...

Ieri sera hanno mostrato al TG3 Lombardia il pieno che c'è sulle Metropolitane a Milano nelle ore di punta. La gente che conosco e che lavora esce il mattino e rientra normalmente a sera. Non so dire se è il 43% ma il numero potrebbe essere realistico, comprendendo anche quelli che escono senza impegni di lavoro.. Sta di fatto che non potremo rimanere a casa a tempo indeterminato e non potremo interrompere tutte le attività a tempo indeterminato perché sarebbe una catastrofe economica. C'è da sperare in qualche cura o vaccino in tempi accettabili.
 
io non mi sognerei mai di contestare questo ragionamento, ma visto dal lato del "fragile" investitore (io), in questo momento cerco di mettere in sicurezza il più possibile il capitale residuo e pur consapevole che tali certificati hanno buoni prezzi e con buona probabilità in un tempo medio lungo saliranno, ma, forse sbagliando, ritengo che anche prossimamente si potranno acquistare, casomai in un momento più sereno, pur avendo la certezza che staranno più alti, ma psicologicamente ora è difficile puntare a lungo (2025.....). Tra l'altro non è neanche detto che mai uno decida di continuare ad investire in futuro sul lungo.

I ragionamenti di Leon hanno il pregio della competenza professionale e della lucidità di un investitore che, a quanto ha dichiarato, non ha investito grosse cifre nel circuito borsistico ma solo degli spizzichi. E' pertanto nella situazione ideale di esprimere pareri che meritano di essere seguiti. Io cerco di farlo entro limiti ragionevoli di sangue per terra…. diversificando anche un po' come già detto in precedenza...
 
Ieri sera hanno mostrato al TG3 Lombardia il pieno che c'è sulle Metropolitane a Milano nelle ore di punta. La gente che conosco e che lavora esce il mattino e rientra normalmente a sera. Non so dire se è il 43% ma il numero potrebbe essere realistico, comprendendo anche quelli che escono senza impegni di lavoro.. Sta di fatto che non potremo rimanere a casa a tempo indeterminato e non potremo interrompere tutte le attività a tempo indeterminato perché sarebbe una catastrofe economica. C'è da sperare in qualche cura o vaccino in tempi accettabili.

Bisogna anche dire che ci sono le metro piene perchè il servizio è stato ridimensionato. Altra scelta oculatissima. Si devono mantenere delle distanze di sicurezza e si riducono i treni. Cioè nemmeno Fantozzi...
 
Mah, in un momento come questo, se dobbiamo a torto o a ragione credere in una Unione Europea, arriverei a sorpresa quasi a proporre la sospensione della Germania (considerando il forte contributo/condizionamento politico ad oggi fallimentare dato all'unione)...
Come Andreotti, amo talmente tanto la Germania da volerne vedere nuovamente 2...

Io sarei per una sua uscita volontaria... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto