Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Next month’s U.S. election could usher in a shift from growth stocks into value, regardless of the outcome, according to Citi
 
Oggi non fa molto testo (anche se in 1 ora sono state distrutte giornate di modesti rialzi). Però il punto è poi sempre lo stesso. Se non si mettono paletti, ci mangiano...

Anni fa ENI, ad esempio, metteva dei paletti e subentrava con robusti buy back delle proprie azioni. Oggi è diventata fantascienza del passato !
 
Banco Bpm avrebbe firmato un accordo di riservatezza con Credit Agricole Italia relativamente al reciproco scambio di informazioni per valutare una possibile aggregazione. Lo riporta oggi Il Messaggero, secondo cui si starebbero intensificando i contatti fra i vertici delle due società. L’operazione sembrerebbe configurarsi come una fusione, quindi di fatto non ci sarebbe nessuna Opa o Opsc con relativo riconoscimento di un premio esplicito a favore di Banco Bpm. I recenti contatti si sarebbero concentrati su Agos, la loro partnership nel credito al consumo.
Ma quando si fondono una società quotata e una non quotata gli strike dei certificati come li modificano?
gm
 
Come si fa a trovare un turbo call su Bper?
Su BNP paribas ne ho visto uno ma è troppo aggressivo... Inoltre non è uno strumento che conoscco. Non capisco perchè è apparentemente in perdita con Bper leggermente positiva e inoltre lo spread è una ladrata,credo.
Insomma ho bisogno di una lezione privata!!
 
Oggi non fa molto testo (anche se in 1 ora sono state distrutte giornate di modesti rialzi). Però il punto è poi sempre lo stesso. Se non si mettono paletti, ci mangiano...
purtroppo credo stia pesando, come a marzo, l'effetto COVID. Sta facendo paura e solo immaginare un Natale in lookdown fa tremare i polsi. Chiusure generalizzate a Natale ci porteranno agli stessi livelli di marzo. Era purtroppo prevedibile un autunno/inverno con la pandemia forte e condizionante per economia, restrizioni, umore e paure.
Ne usciremo agli inizi della primavera, non dalla pandemia ma da un miglioramento delle borse europee che anticiperanno il miglioramento sanitario che dovrebbe arrivare a primavera inoltrata o estate.
Ribadisco che il problema non è il virus ma l'incapacità organizzativa e strategica nonostante avessimo tempo, tecnologia, conoscenza e anche soldi per mettere in campo azioni che altre nazioni lontane hanno saputo fare. Le democrazie occidentali con i loro infiniti lacciuoli e le imprecise responsabilità decisionali confuse nelle mille voci autorizzate a parlare e porre questioni ci hanno portato al totale immobilismo e a prestare il fianco nuovamente al virus. Le restrizioni non sono colpa del virus ma della nostra incapacità di trovarlo nonostante i mezzi già disponibili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto