Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milano, 10 mar. (askanews) - Regione Lombardia pensa a chiudere attività produttive, fermare il trasporto pubblico locale per i prossimi 15 giorni per tentare di arginare il contagio da coronavirus. A dirlo in videocollegamento con Mattinmo 5 l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. "Visto che il numero delle persone in ospedale e in terapia intensiva cresce molto, stiamo valutando un provvedimento molto più forte per tutte le attività produttive, il trasporto pubblico locale - ha detto - A questo punto per 15 giorni proviamo a chiuderci, a evitare qualunque occasione di uscire di casa e soffocare la diffusione del virus". L'assessore subito dopo ha precisato che "valuteremo con i sindaci e il presidente Fontana" l'introduzione di queste misure, che "la chiusura dei negozi nel pomeriggio in settimana l'avevamo già chiesta sabato al governo che poi ha accettato solo di chiudere i bar e i ristoranti alle 18. Noi troviamo incongruente dire a una persona che può uscire soltanto per andare in ufficio e tornare piuttosto che per andare a fare la spesa e poi gli lascio i negozi per lo shopping. Il primo a non credere alle misure è il cittadino".
"Noi continuiamo a trovare nuovi posti di terapia intensiva e ogni giorno vengono saturati - ha ricordato Gallera - Per ora abbiamo vinto noi, per quanto riusciremo a farlo non lo so: stiamo aprendo altri 200 posti in terapia intensiva. Forse nessun altro sistema sanitario avrebbe retto così e contiamo di reggere ancora un po', ma mettere in campo misure molto dure subito ci può consentire di arrestare nell'arco di 7-10 giorni la crescita e fare in modo che il sistema riesca a reggere".

Il tutto il giorno stesso di un DPCM che stabilisce regole decisamente diverse. Scandaloso...
 
Vorrei proporre due riflessioni:
1) Gli acquisti di ieri in pieno panic selling (per chi ha avuto la freddezza di acquistare a sconto) già oggi danno buoni frutti visto il rimbalzino e soprattutto il ridursi della volatilità, è il rimbalzo del gatto morto o potremmo essere in una fase di normalizzazione se non tanto dei prezzi almeno della volatilità.
Come vi comportate? Occasione per uscire o tenere?

Parlo solo per me: ieri unico acquisto fatto è un po' di azionario ENI, su cui ho già rivenduto per mettere in cascina un piccolo gain. L'ho fatto solo perchè ieri il tonfo, soprattutto sull'oil, era stato esagerato. Personalmente preferisco aspettare, anche se perdendo i minimi, piuttosto che il contrario
 
e vabbè ragazzi...che devo dirvi....a 25.000 punti nessuno qui si poneva il problema del futuro...ricordo benissimo che presentandovi un certificato con barriera a 45% venne risposto " peccato che rende solo il 3,6%...se fosse arrivato almeno al 4%"....oggi sembra che il mondo finisca domani. Se non vi servono per mangiare, non li svendete i certificati ( cosi come le azioni in primis), poi se non volete comprare capisco benissimo..

Condivido a pieno questo pensiero; aggiungo: il mio portafoglio certificati è sotto di oltre il 40%, ma non ho affatto in mente di svendere dal momento che ho tutti certificati a scadenza medio lungo termine 2021-2024 (solo 2 scadono nel 2020) e quasi tutti con memoria.
Quando acquisto un certificato (o un'azione) tengo sempre ben presente che c'è la possibilità di dovermi dimenticare di quel danaro anche per anni: quel momento è arrivato.
Non acquisterò più fino a che la buriana non sarà passata anche perché la mia liquidita è purtroppo ridotta (e questo è un grave errore commesso); ma ugualmente non venderò regalando il mio denaro agli MM o a qualsivoglia retail ( tradotto : se vogliono guadagnare a mio discapito dovranno aspettare la scadenza del singolo certificato).
Se i corsi risaliranno un po' e diventeranno più sensati allora e solo allora potrò valutare eventuali switch con nuove emissioni interessanti che saranno nel frattempo messe sul mercato.
 
Coronavirus, Von der Leyen e Conte discuteranno domani misure nazionali

BRUXELLES, 10 marzo (Reuters) - Il presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen terrà domani una videoconferenza con il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte per discutere le misure nazionali e il sostegno della Ue contro l'epidemia di coronavirus, ha scritto in un tweet Von der Leyen.
I leader dell'Unione europea terranno questo pomeriggio una videoconferenza per discutere una risposta coordinata all'epidemia.
 
Condivido a pieno questo pensiero; aggiungo: il mio portafoglio certificati è sotto di oltre il 40%, ma non ho affatto in mente di svendere dal momento che ho tutti certificati a scadenza medio lungo termine 2021-2024 (solo 2 scadono nel 2020) e quasi tutti con memoria.
Quando acquisto un certificato (o un'azione) tengo sempre ben presente che c'è la possibilità di dovermi dimenticare di quel danaro anche per anni: quel momento è arrivato.
Non acquisterò più fino a che la buriana non sarà passata anche perché la mia liquidita è purtroppo ridotta (e questo è un grave errore commesso); ma ugualmente non venderò regalando il mio denaro agli MM o a qualsivoglia retail ( tradotto : se vogliono guadagnare a mio discapito dovranno aspettare la scadenza del singolo certificato).
Se i corsi risaliranno un po' e diventeranno più sensati allora e solo allora potrò valutare eventuali switch con nuove emissioni interessanti che saranno nel frattempo messe sul mercato.

anche io farà così
 
Delta Airlines Update From COVID-19:
-International Capacity Decreased By 20-25%
-Domestic Capacity Decreased By 10-15%
-Undertaking Cost Cut, Cash Flow Enhancing Initiatives
-Defers $500Mln CAPEX -Suspends Share Repurchases
-Delays $500M Voluntary Pension Funding
 
Il tutto il giorno stesso di un DPCM che stabilisce regole decisamente diverse. Scandaloso...

Il solo fatto di dire non sappiamo per quanto riusciremo a farlo (assistenza sanitaria) è una comunicazione di debolezza estrema e anche di inadeguatezza della persona nel ruolo…. occorrerebbe trasmettere fiducia e determinazione… ricordo Draghi quando disse che avrebbe mantenuto il programma (QE) ad ogni costo...avendo risorse illimitate !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto