Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Italy ramps up spending to battle against coronavirus, further restrictions possible


Stavolta spezzo una lancia a favore di Conte che ha detto che le decisioni si prendono prima di tutto per tutelare la salute, ma tenendo conto anche di altri fattori...
 
Il contesto economico è diverso. La Cina cresce al 6%, noi siamo allo 0%. Se chiudi, devi adottare misure di sostegno molto più ampie di quanto di giorno in giorno previsto.
Io parto dal presupposto che un opera preventiva, per quanto dura, sia sempre meno onerosa di una correttiva (vedendo soprattutto l esempio cinese sulla diffusione del contagio).
Ti invito a leggere i messaggi che si scrivevano 7 gg fa su questo thread che criticavano le misure eccessive del governo e confrontarli con il numero di contagiati di ieri: occorre ragionare con una settimana di anticipo perchè l incubazione ha circa quella tempistica.
 
Non so, io la vedo dura. Ok chiudere tutto x 15gg, ma ovviamente devi tenere aperto la distribuzione di beni e servizi di prima necessità, quali alimentari e farmacie.
Quindi i trasporti per tali beni, quindi le officine che curano la revisione e la manutenzione/riparazione dei mezzi; l'elettricista che deve fare un intervento p.sso la farmacia o il supermercato e come lui l'idraulico e altri categorie di lavoratori, ai quali possono servire materiali per poter fare il loro lavoro e dove li trovano se è tutto chiuso?
Ho un portafoglio rosso come non mai, eppure non riesco a preoccuparmene :(
 
In cina han chiuso tutto per due settimane ed ha funzionato.
Possiamo chiudere oggi o tra una settimana con le terapie intensive ormai saturate. Io l' ho giá scritto due settimane fa.

Vorrei farvi notare che se avessimo bloccato tutto la scorsa settimana alla fine di questo week end avremmo già potuto riaprire in parte il paese con una situazione gestibile. Invece siamo in questa lenta agonia e stiamo facendo scuola all Europa che ha una settimana di vantaggio su di noi.
Concordo pienamente
 
Ciao a tutti, vi chiedo una cosa sul XS1273319100: è a barriera discreta e il peggior titolo è del basket è di gran lunga ENI, che quota circa il 58% dello strike.
Quindi, da quello che capisco, se scadesse oggi pagherebbe 100, e se fosse oltre barriera pagherebbe quanto ha fatto ENI. Perché cavolo lo si vende a 447?come se il market maker desse per scontato che da qui a scadenza ENI perda il 14% e si sogni la barriera che non ha mai toccato :-(
E soprattutto, mi vengono scartati ordini ad esempio a 500 per scostamento eccessivo, è un limite su cui a questo punto non c'è speranza e sono ingabbiato a quei prezzi?

Vi ringrazio... sono un po' nel panico...
 
Concordo.
Ma dati diffusi alla mano (paziente 0 in Germania, primi decessi registrati in Spagna e Germania già a Gennaio etc, etc), sono molto scettico sulla diffusione ritardata in EU.
Credo molto di più ad un “laboratorio Italia“ utile a testare sul campo ogni possibile provvedimento per poi eventualmente estenderlo una volta ritenuto vincente o una volta peggiorata radicalmente la situazione (dalla mutazione del virus ad altri aspetti correlati) agli altri paesi.
Il tutto, grazie ad una sanità pubblica ben più strutturata (per numeri e bilancio) negli altri paesi.

Diciamo che appena si diffonderà il tampone veloce avremo più un idea della diffusione. Tieni conto che noi siamo un paese a maggiore densitá quindi il contagio da noi potrebbe essere più veloce per ragioni geografiche o anche sociali, soprattutto all inizio
 
Io parto dal presupposto che un opera preventiva, per quanto dura, sia sempre meno onerosa di una correttiva (vedendo soprattutto l esempio cinese sulla diffusione del contagio).
Ti invito a leggere i messaggi che si scrivevano 7 gg fa su questo thread che criticavano le misure eccessive del governo e confrontarli con il numero di contagiati di ieri: occorre ragionare con una settimana di anticipo perchè l incubazione ha circa quella tempistica.

Guarda che io nn contesto la chiusura totale in sé e per sé. Mi limito a dire che, se si decide per questa soluzione, si devono mettere molti, molti, molti più miliardi sul tavolo...
 
Non so, io la vedo dura. Ok chiudere tutto x 15gg, ma ovviamente devi tenere aperto la distribuzione di beni e servizi di prima necessità, quali alimentari e farmacie.
Quindi i trasporti per tali beni, quindi le officine che curano la revisione e la manutenzione/riparazione dei mezzi; l'elettricista che deve fare un intervento p.sso la farmacia o il supermercato e come lui l'idraulico e altri categorie di lavoratori, ai quali possono servire materiali per poter fare il loro lavoro e dove li trovano se è tutto chiuso?
Ho un portafoglio rosso come non mai, eppure non riesco a preoccuparmene :(

E poi... 15 giorni basterebbero? E se per assurdo servisse 1 mese?
 
Ciao a tutti, vi chiedo una cosa sul XS1273319100: è a barriera discreta e il peggior titolo è del basket è di gran lunga ENI, che quota circa il 58% dello strike.
Quindi, da quello che capisco, se scadesse oggi pagherebbe 100, e se fosse oltre barriera pagherebbe quanto ha fatto ENI. Perché cavolo lo si vende a 447?come se il market maker desse per scontato che da qui a scadenza ENI perda il 14% e si sogni la barriera che non ha mai toccato :-(
E soprattutto, mi vengono scartati ordini ad esempio a 500 per scostamento eccessivo, è un limite su cui a questo punto non c'è speranza e sono ingabbiato a quei prezzi?

Vi ringrazio... sono un po' nel panico...

prendo spunto dalla tua domanda per ricordare a tutti che i certificati su ENI, singolo sottostante o worst of di un basket, stanno quotando tutti al di sotto della lineare o quasi, per effetto dell'esplosione di volatilità della giornata di lunedi. Mai nella storia la vola di Eni era arrivata al 70% e a 5gg supera il 110%, pertanto tutti i certificati con barriera ne risentono crollando di prezzo più di quanto avrebbero fatto con la medesima discesa di Eni compiuta in 30gg anziché in un giorno solo.

Dall'allegato potete notare come piano piano i prezzi dei certificati su ENI risaliranno, anche se ENI non si muoverà da qui, per il solo raffreddamento della volatilità.

Sul tuo certificato c'è da considerare lo stacco della maxi cedola di 200 euro, che di fatto sconta il prezzo sul secondario

vont110302.jpg


vont110301.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto