Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io li chiamo "arbitraggi", per giocare, ma in realtà, come dici/sai, i prezzi dei certificati scontano altre variabili che non sono soltanto le differenze rispetto al rimborso (altrimenti sarebbero obbligazioni che maturano e staccano, non soltanto che staccano :) ), se fossero davvero "arbitraggi" grossi players ci si sarebbero buttati a pesce da un po' e i prezzi ne avrebbero risentito in positivo. Per me è "ok il prezzo è giusto", nessun "regalo" di nessun tipo (almeno dal punto di vista di chi guarda, e subisce, solo il prezzo).

Mercati in spolvero, ma il VIX non cala più di tanto.

Un perfetto esempio, più che di spolvero, di volatilità.

parti dal presupposto che grossi players non sanno nemmeno come trovarli questi strumenti e altri ancora più grossi non possono comprare sul secondario ma solo replicare in casa le strutture in opzioni. Detto questo diamogli l'appellativo che vogliamo, regalo o finestra di opportunità, fatto che sta che:

1) la volatilità scenderà e quindi oggi si vende volatilità a temine . Una cosa è venderla da 40 e un'altra da 80. Da qui l'opportunità
2) Oggi le opzioni hanno ancora un implied dividend incongruente con il valore dei titoli. Intesa Sanpaolo a 5 anni ha ancora una stima dvd di 0,20 euro annui, che comporta un valore della call strike zero pari a 1,47-1= 0,47 . Di conseguenza non so se sia un regalo, ma delle due l'una : a) Intesa risale e conferma i dividendi per i prossimi 5 anni b) Intesa non risale e riduce/cancella i dividendi. In entrambi i casi la strike zero risalirà.

:)
 
Vi segnalo un pò di certificati presi nei giorni scorsi per me molto interessanti a questi prezzi:
XS1988381791
JE00BGBBJ289
XS2059597851
XS1973516914
XS1973533927
DE000UD3AUL9
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto