NoWay
It's time to play the game
Eni: pronto uno scudo anti pandemia da 6,8 mld (MF)
MILANO (MF-DJ)-- Si chiama riserva di liquidità strategica lo scudo che Eni potrà attivare se il prezzo delle commodity, nello scenario funestato dalla pandemia, non dovesse riprendersi. Nella riserva rientrano asset definiti "prontamente realizzabili", dai titoli di Stato alle obbligazioni corporate investment grade per circa 6,8 miliardi di euro. A questa cifra, riporta MF, si aggiungono disponibilità liquide e immediatamente disponibili per altri 6 miliardi, che a loro volta potranno essere impiegate "per attenuare l'impatto di un downturn dei prezzi, anche di notevoli proporzioni". Stando a quanto si legge nella relazione finanziaria annuale, Eni dispone di linee di credito a breve non utilizzate per circa 13,3 miliardi di euro e di linee di credito a lungo termine, ugualmente non utilizzate, per 4,67 miliardi di euro.
MILANO (MF-DJ)-- Si chiama riserva di liquidità strategica lo scudo che Eni potrà attivare se il prezzo delle commodity, nello scenario funestato dalla pandemia, non dovesse riprendersi. Nella riserva rientrano asset definiti "prontamente realizzabili", dai titoli di Stato alle obbligazioni corporate investment grade per circa 6,8 miliardi di euro. A questa cifra, riporta MF, si aggiungono disponibilità liquide e immediatamente disponibili per altri 6 miliardi, che a loro volta potranno essere impiegate "per attenuare l'impatto di un downturn dei prezzi, anche di notevoli proporzioni". Stando a quanto si legge nella relazione finanziaria annuale, Eni dispone di linee di credito a breve non utilizzate per circa 13,3 miliardi di euro e di linee di credito a lungo termine, ugualmente non utilizzate, per 4,67 miliardi di euro.