NoWay
It's time to play the game
ho letto tanti post sul tema....giusti o sbagliati che siano, servono dei criteri oggettivi per stabilire il rischio e di conseguenza applicare le norme restrittive.
i criteri sono pubblici e le regioni conoscono i criteri di monitoraggio, visto che sono loro che li comunicano al Min della Salute
dall'articolo del Ilsole24ore:
"...Il nuovo dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte prevede che la decisione di inserire una regione nello scenario 3 (arancione) o 4 (rosso)spetti al ministro della Salute. Solo in un secondo momento, una volta valutati i miglioramenti, le misure potranno essere modificate, d’intesa col presidente della Regione. «Le ordinanze del ministro della Salute non saranno arbitrarie o discrezionali perché recepiranno l'esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente» con i rappresentanti delle Regioni, ha precisato il premier. Una decisione che il ministero della Salute prende sulla base dei 21 indicatori che monitorano i dati della pandemia.
..."
qui i 21 indicatori:
dal mio punto di vista, è inutile discutere sulle sensazioni meglio basarsi sui fatti.
Ma i 21 indicatori pesano tutti allo stesso modo? Se no, quale criterio è stato adottato per "colorare"? Forse l'hanno spiegato oggi (non ho seguito la conferenza), ma per non far neanche partire le polemiche bastava una comunicazione preventiva chiara e puntuale...
