FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Mahh se posso dire la mia:
Dall'analisi ciclica tu non ottieni un certo numero di ipotesi (in questo caso non farti trascinare dalla giungla sottociclica perché più vai a ridimensionare qualcosa e più é probabile che tu tenda allo sbaglio [é scienza]) ottieni "la ipotesi"
Ora quest 'ultima é evidente che va testata e misurata nei suoi papabili punti di svolta
Non si adatta? Non è il suo habitus

Tutto ciò che segue "il suo movimento naturale" gli esseri umani l' hanno chiamato A T
 
Mahh se posso dire la mia:
Dall'analisi ciclica tu non ottieni un certo numero di ipotesi (in questo caso non farti trascinare dalla giungla sottociclica perché più vai a ridimensionare qualcosa e più é probabile che tu tenda allo sbaglio [é scienza]) ottieni "la ipotesi"
Ora quest 'ultima é evidente che va testata e misurata nei suoi papabili punti di svolta
Non si adatta? Non è il suo habitus

Tutto ciò che segue "il suo movimento naturale" gli esseri umani l' hanno chiamato A T

Ma senti, io di base sono uno che fa A.T. classica + candlestick. Anch'io fino a poco tempo fa disprezzavo la ciclica perché la vedevo solo un artifizio mentale che non si aderiva alla realtà del mercato. Però ora la sto riscoprendo in una ottica diversa.

Ad esempio io ho fatto delle proiezioni del FTSE MIB basandomi sulla A.T. classica. Partendo dal vincolo che queste proiezioni devono essere rispettate ho riprovato ha fare la conta delle Onde di Elliott partendo dal minimo del 5 agosto 2024. E quello che è venuto fuori è una picture del movimento del nostro mercato da qui ad agosto che è assolutamente plausibile. Eccola qua.

1737902913582.png



Come vedi qui le prospettive di Elliott combaciano esattamente con quelle della A.T. classica.
 
Ultima modifica:
Chiaro!
Io però non ho mai scritto che l'A T é un artificio mentale
Ho solo detto che prima arriva l'elemento naturale e poi "l'artificio tecnico" per rincorrere l'elemento naturale
 
Quando tu cammini é elemento naturale e cosa fai per descriverlo? Cerchi di farlo commentando l'aspetto tecnico

Quindi chi viene prima?
 
e per descriverlo utilizzi ciò che per primo ti viene immediato naturale e spontaneo (e che qualcuno ti ha indicato) quei segni cuneiformi che chiamiamo numeri
 
Quando tu cammini é elemento naturale e cosa fai per descriverlo? Cerchi di farlo commentando l'aspetto tecnico

Quindi chi viene prima?

Esatto. E' quello che faccio io. Prima faccio l'A.T. classica che analizza i segnali naturali del mercati. E poi dopo miglioro la mia view con i metodi ciclici i quali però non possono contraddire quello che mi dice il mercato.
 
Ora tralasciamo l'aspetto profondo di queste cose che ci perdiamo sicuramente
Qui era soltanto per dare forma a qualcosa che non si vede ma che in tanti presumono ci sia

I numeri li conosciamo tutti é quell'altro aspetto che non si vede
Capisci che son due cose che per riuscire ad acchiapparle serve ben altro che tirare delle trend
 
Esatto. E' quello che faccio io. Prima faccio l'A.T. classica che analizza i segnali naturali del mercati. E poi dopo miglioro la mia view con i metodi ciclici i quali però non possono contraddire quello che mi dice il mercato.
Ok diciamo che a te va bene questa tecnica
A me l'aspetto contrario :primo guardo il movimento e poi i numeri (che altro non sono che conseguenza dello stesso movimento)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto