Cicli e Gann in sinergia - Sett. 14/17 Aprile

:lol::lol::lol: ma è una radiografia vero ?
l'avevo vista un pò di tempo fa

:lol::lol: l'unica maniera che Ettore aveva per tenerlo dritto, era quella di inserire al tal fine un supporto interno................................. :lol::lol:
:lol::lol: ora si e' rotto anche quello e non ha piu' modo di tenerlo up......................................................................................... :lol::lol:
:lol::lol: e' un rito propiziatorio che il ns Sir Ector ha inventato per comunicare al mercato che lui si e' rotto il .... ehm ehm.... "supporto" :lol::lol:
:lol::lol: e che adesso deve andar un po' giu'........................................................................................................................ :lol::lol:
 
:lol::lol: l'unica maniera che Ettore aveva per tenerlo dritto, era quella di inserire al tal fine un supporto interno................................. :lol::lol:
:lol::lol: ora si e' rotto anche quello e non ha piu' modo di tenerlo up......................................................................................... :lol::lol:
:lol::lol: e' un rito propiziatorio che il ns Sir Ector ha inventato per comunicare al mercato che lui si e' rotto il .... ehm ehm.... "supporto" :lol::lol:
:lol::lol: e che adesso deve andar un po' giu'........................................................................................................................ :lol::lol:

Mi sà che ce devi fà l'antidoping....:eek:

a.jpg
 
Ciao a tutti,
"non avendo niente da fare" mi sono messo a considerare dei quadrati di Gann.
Nel primo (Deviad-98) possiamo vedere che c'è una delle trendline del 50% (1/2) che fa da supporto.
Nel secondo (Deviad-99) la trendline del 50% diventa del 33.33%.
Il primo grafico partiva da un massimo, mentre il secondo da 1 minimo. Gli square considerati sono degli square of 90.
Nel grafico (Deviad-01) possiamo vedere come il minimo che ha originato questo rimbalzo non poggia sul nulla, ma sulla 37.5% dello square of 90 che parte dal massimo di Novembre.

Nel grafico (Deviad-04) possiamo vedere come i cicli dello square of 90 che parte da settembre del 2008 (dove termina quello partito da maggio) siano abbastanza significativi.
Il minimo di marzo di quest'anno non ha toccato precisamente la linea di 1/8 dello square of 90. Tuttavia il setup 1/8 (del prezzo) 6/8 (del tempo) ha prodotto una vibrazione interessante (anche se vediamo che rispetto al tempo il minimo è stato anticipato di 1 gg). A 0.625 passa una resistenza molto forte. Arrivati a questo punto l'indice avrebbe recuperato 3/8 dello square of 90 considerato. Se il trend ribassista è ancora forte, l'indice non dovrebbe superare questa resistenza. Nel grafico Deviad-06 ho aggiunto le true trendlines.

Adesso passiamo a qualcosa di più "arzigogolato" (Deviad-07, Deviad-08).
Ho preso 1 intervallo di prezzi (anziché 1 range of 90) che parte da maggio 2008. Anziché fare vari copia incolla, ho clickato su di una opzione che si chiama fillchart ed automaticamente il grafico viene riempito con tutte le estensioni di quell'intervallo considerato.
In più, in Deviad-08 ho usato un altro strumento, oltre all Gann square, che si chiama Alan box con cui ho diviso in ottavi 1 altro range formulando una ipotesi: siccome tutti i massimi ed i minimi sono proporzioni esatte di altri intervalli di prezzo, ho considerato il minimo del giorno del gap down (30-3-2009) come un 50% mark, infatti penso che in quel giorno abbiamo avuto, visto il gap down, l'esaurimento di un qualche movimento.
Il fatto del 50% mark deriva da una teoria secondo cui massimi e minimi importanti diventano il 50% di un intervallo di prezzi in formazione.
Sul grafico ho evidenziato, poi, quella wedge. Le wedge sono tendenzialmente ribassiste e il target sarebbe il minimo del 30-3-2009.
Siamo arrivati allo 61.8% del Fibonacci extension che, spesso, quando il movimento è esteso come quello attuale, lo blocca.

Deviad-98.png


Deviad-99.png


Deviad-01.png


Deviad-04.png


Deviad-06.png


Deviad-08.png
 
Ultima modifica:
:lol::lol: l'unica maniera che Ettore aveva per tenerlo dritto, era quella di inserire al tal fine un supporto interno................................. :lol::lol:
:lol::lol: ora si e' rotto anche quello e non ha piu' modo di tenerlo up......................................................................................... :lol::lol:
:lol::lol: e' un rito propiziatorio che il ns Sir Ector ha inventato per comunicare al mercato che lui si e' rotto il .... ehm ehm.... "supporto" :lol::lol:
:lol::lol: e che adesso deve andar un po' giu'........................................................................................................................ :lol::lol:

mi sa che dovro' mettere la protesi .....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

1240062818obamadildo.jpg
 
1240063275mibtel.png


visto che si e in vena di anlisi

vediamo un po

la situazione diadesso

dove si vede la possibile costruzione di tspr
 
1240063404mibtel.png2



ma anche nel mazz 08 la situazione e molto simile solo che il tspr e stao negato e giu

il max e stato fatto alla 38 candelina
 
1240063535mibtel.png3


ma anche quella invertiva nel 2002/2003 anche li tspr negato epoi oppla che si parte verso nuove vette

qui e molto piu simile ad ora dove ilmax viene fatto dopo 37 candele per poi avere un min inferiore dopo 1 cilco e 1/4

e dunque abbiamo 2 soluzioni
percoribili
o il tsp e confermato e il target e a 25000 di botto

oppure sia che seguono mz 08
o inversione 02-03

ci aspetta un max verso il 5 maggio per ppoi fare un minimo verso meta agosto

sembra un po rispettare la ciclicita espressa da ale

voi che dite?
 
http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1240064085eminisp500.png[img]

stessa solfa un po su tutti indici
questo sp500 02-03
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto