CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)

Un T-2 inverso positivo decreta che dal top del 23-24/03 a 23382 è partito un nuovo T inverso o sua quota parte che, per appartenere alla struttura superiore, dovrà essere ribassista (nuovo top indice anche relativo);
Siamo alla ricerca del bottom del T indice partito il 18/03 a 22398, sul quale sposteremo lo swing inc. del T+3 indice (non aggressivo :D), qualora non rompesse il suo minimo di partenza (o >78%).

Buon fine settimana a tutti.

.
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    54,3 KB · Visite: 140
Buonasera a tutti. :)

Un T-2 inverso positivo decreta che dal top del 23-24/03 a 23382 è partito un nuovo T inverso o sua quota parte che, per appartenere alla struttura superiore, dovrà essere ribassista (nuovo top indice anche relativo);
Siamo alla ricerca del bottom del T indice partito il 18/03 a 22398, sul quale sposteremo lo swing inc. del T+3 indice (non aggressivo :D), qualora non rompesse il suo minimo di partenza (o >78%).

Buon fine settimana a tutti.

.

Buonasera Nicchia e grazie per lo schema riassuntivo.

Ti vorrei chiedere una cosa: sul top indice del 23-24/03 a 23382 potrebbe invece essersi concluso il T inverso lingua di cui avevi parlato qualche tempo fa? In questo caso il t inverso in corso non dovrà per forza essere ribassista, se non erro.

Grazie a tutti, Duca64, Arturo, Stefle e tutti coloro che postano continui aggiornamenti.

Buon fine settimana
 
Ciao. :)
L'aspettativa è quella.

Per disciplina ciclica dobbiamo dire, però, che il T inverso, nato da quel top, ha un vincolo negativo.
Il non rispetto di tale vincolo e/o la rottura dello swing inc. T+3, determineranno tale evento.

Buona serata.



Buonasera Nicchia e grazie per lo schema riassuntivo.

Ti vorrei chiedere una cosa: sul top indice del 23-24/03 a 23382 potrebbe invece essersi concluso il T inverso lingua di cui avevi parlato qualche tempo fa? In questo caso il t inverso in corso non dovrà per forza essere ribassista, se non erro.

Grazie a tutti, Duca64, Arturo, Stefle e tutti coloro che postano continui aggiornamenti.

Buon fine settimana
 
Ciao. :)
L'aspettativa è quella.

Per disciplina ciclica dobbiamo dire, però, che il T inverso, nato da quel top, ha un vincolo negativo.
Il non rispetto di tale vincolo e/o la rottura dello swing inc. T+3, determineranno tale evento.

Buona serata.

Grazie per la pazienza Nicchia :)

Scusami se commento ogni tuo riassunto con una domanda del... :)
 
Sp500

Ciao Paolo. :)
Se il T+4 (il 2°) è partito il 02/02, significa che sul bottom del 11-13/03 si è concluso il 1°T+2 indice sul quale viene messo lo swing inc. del T+5 indice. E, dal rintracciamento avuto in questi giorni saremmo in procinto (se non è già successo) di farlo saltare.... (ovviamente, la struttura che rompe lo swing dovrà essere equiparata ad un T+2, etc, etc...)
E' corretto? O mi perdo qualcosa sull'inverso?
Grazie e buon fine settimana.


Ciao Manu,
sulla correlazione con SP 500, "dovresti", conoscere, come la penso, come sull'InterMarket, in generale,...............:D
Piuttosto, sulla chiusura del T+4 Yankee, ti inviterei, (magari, solo, in un angolino, "anche", come ipotesi secondaria)
di NON "escludere", la possibilità, che si sia già concluso, il 02 Febbraio,..............;)
Risulterebbe, troppo, "laborioso" da spiegare,............:nnoo: ma al momento, rimane la Mia ipotesi Primaria,.......................:eeh:

P.S. Per errore, avevo postato in un altro 3D,...............:bow:
 
Ciao Paolo. :)
Se il T+4 (il 2°) è partito il 02/02, significa che sul bottom del 11-13/03 si è concluso il 1°T+2 indice sul quale viene messo lo swing inc. del T+5 indice. E, dal rintracciamento avuto in questi giorni saremmo in procinto (se non è già successo) di farlo saltare.... (ovviamente, la struttura che rompe lo swing dovrà essere equiparata ad un T+2, etc, etc...)
E' corretto? O mi perdo qualcosa sull'inverso?
Grazie e buon fine settimana.

:) Ciao,
Si, nella "Mia" ipotesi di percorso, quello è il "paletto",...........:Y
Non dimentichiamo che sul lungo periodo' è in corso un 3°T+6,
che avevamo decretato, "doveva/poteva", produrre il suo Top nel 1°T+4 o immediatamente, dopo, l'origine del 2°
La conclusione del 1°T+5, è attesa in Agosto,.........................;)
Se l'ipotesi di percorso, verrà assecondata, più di qualcuno si farà "male",......................:eeh:
 
Grazie. Allora potrebbe essere un bel paletto.
Buona serata. :)




:) Ciao,
Si, nella "Mia" ipotesi di percorso, quello è il "paletto",...........:Y
Non dimentichiamo che sul lungo periodo' è in corso un 3°T+6,
che avevamo decretato, "doveva/poteva", produrre il suo Top nel 1°T+4 o immediatamente, dopo, l'origine del 2°
La conclusione del 1°T+5, è attesa in Agosto,.........................;)
Se l'ipotesi di percorso, verrà assecondata, più di qualcuno si farà "male",......................:eeh:
 
:) Ciao,
Si, nella "Mia" ipotesi di percorso, quello è il "paletto",...........:Y
Non dimentichiamo che sul lungo periodo' è in corso un 3°T+6,
che avevamo decretato, "doveva/poteva", produrre il suo Top nel 1°T+4 o immediatamente, dopo, l'origine del 2°
La conclusione del 1°T+5, è attesa in Agosto,.........................;)
Se l'ipotesi di percorso, verrà assecondata, più di qualcuno si farà "male",......................:eeh:

Ciao Duca, Se ho interpretato bene : siamo nel 2° T+4 che potrebbe fare un nuovo ma× con il prossimo T+3 ma se andiamo sotto al minimo del 18/3 si andrebbe in chiusura del T+5 x agosto e per i long sarebbe un po duretta. Ho capito ? O no? Grazie per la pazienza.:mmmm:
 
Ultima modifica:
:) Ciao,
Si, nella "Mia" ipotesi di percorso, quello è il "paletto",...........:Y
Non dimentichiamo che sul lungo periodo' è in corso un 3°T+6,
che avevamo decretato, "doveva/poteva", produrre il suo Top nel 1°T+4 o immediatamente, dopo, l'origine del 2°
La conclusione del 1°T+5, è attesa in Agosto,.........................;)
Se l'ipotesi di percorso, verrà assecondata, più di qualcuno si farà "male",......................:eeh:

Ciao Paolo,
in merito alla prima questione anche io sono del parere come scritto qui di seguito
10 gennaio 2015

tuttavia, per quanto riguarda la seconda (in rosso), ti prego di perdonare la richiesta di chiarimento, ma i miei chart di lungo periodo (in assenza di altri) potrebbero ingannarmi.

Dunque, se comprendo ipotizzi conclusione di 1° T+5 in agosto 2015, ovvero puntuale con (compresa) possibile bayer introduttiva T+6 ago - ott 2014 (chart 4d)..ma a me quel transitorio risulta T+3 per close 1° T+6 di 1° T+7 in vita da ottobre 2011...altrimenti la struttura T+6, che chiama un T+3 per la sua conclusione, dove la fai terminare se non ad ottobre 2014 (io non ne individuo altri...) ? E come fa un T+4 ad assumere estensione 16 ottobre 2014 - 2 febbraio 2015?

Ho omesso centratura inversa in chart in quanto a mio avviso, sul punto in discorso, di minor interesse.
 

Allegati

  • Schermata 2015-03-28 a 18.38.50.png
    Schermata 2015-03-28 a 18.38.50.png
    111,9 KB · Visite: 139
  • Schermata 2015-03-28 a 18.38.22.png
    Schermata 2015-03-28 a 18.38.22.png
    120,8 KB · Visite: 115
Ultima modifica:
Ciao Paolo,
in merito alla prima questione anche io sono del parere come scritto qui di seguito
10 gennaio 2015

tuttavia, per quanto riguarda la seconda (in rosso), ti prego di perdonare la richiesta di chiarimento, ma i miei chart di lungo periodo (in assenza di altri) potrebbero ingannarmi.

Dunque, se comprendo ipotizzi conclusione di 1° T+5 in agosto 2015, ovvero puntuale con (compresa) possibile bayer introduttiva T+6 ago - ott 2014 (chart 4d)..ma a me quel transitorio risulta T+3 per close 1° T+6 di 1° T+7 in vita da ottobre 2011...altrimenti la struttura T+6, che chiama un T+3 per la sua conclusione, dove la fai terminare se non ad ottobre 2014 (io non ne individuo altri...) ? E come fa un T+4 ad assumere estensione 16 ottobre 2014 - 2 febbraio 2015?

Ho omesso centratura inversa in chart in quanto a mio avviso, sul punto in discorso, di minor interesse.


Ciao Manu,
sulla correlazione con SP 500, "dovresti", conoscere, come la penso, come sull'InterMarket, in generale,...............:D
Piuttosto, sulla chiusura del T+4 Yankee, ti inviterei, (magari, solo, in un angolino, "anche", come ipotesi secondaria)
di NON "escludere", la possibilità, che si sia già concluso, il 02 Febbraio,..............;)
Risulterebbe, troppo, "laborioso" da spiegare,............:nnoo: ma al momento, rimane la Mia ipotesi Primaria,.......................:eeh:


P.S. Per errore, avevo postato in un altro 3D,...............:bow:


L'unica spigazione che mi posso dare ( come vedi non sottovaluto il gentile invito che hai esteso) è che il T+4 aprile - ottobre14 (già evidenziato nel chart a 32d ed ora sottolineato in ellisse) abbia a tuo modo di vedere concluso il primo T+7 del Pluriennale Marzo 2009. Tuttavia, anche così ma certamente per mio errore di lettura o interpretazione, mi sfugge la Bayer che, se ho ben inteso, avrebbe originato il T+5 la cui conclusione viene ravvisata in Agosto 2015
Fatico tuttavia a ravvisare un T+4 nelle 73 sedute 16 ottobre 2014 - 2 febbraio 2015 come semestrale, salvo che non si voglia già da ora concepire diversamente tale struttura (come già si potrebbe, per ragioni a mio avviso già ricorrenti, sull'indice Dax.)

Grazie per l'eventuale risposta.

Buona Domenica a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2015-03-29 a 02.35.29.png
    Schermata 2015-03-29 a 02.35.29.png
    124,5 KB · Visite: 99
  • Schermata 2015-03-29 a 02.29.27.png
    Schermata 2015-03-29 a 02.29.27.png
    137,5 KB · Visite: 130
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto