Stefle
Forumer storico
Grazie Pat, volevo chiederti queste 3 cose gentilmente:
1: come hai scritto a Nicchia, e da questo grafico si vede bene, anche se abbiamo quindi uno swing incondizionato sul T+1 inverso (T-2 inverso a ribasso nella sua seconda metà), essendo scattato lo swing condizionato sul T+1 (T-1 inverso), per dar partenza del T+1 di indice ( per reciprocità) il T-1 inverso deve assolutamente essere negativo per rispettare il vincolo sul grado maggiore (sequenza T-1 inverso).
2: se abbiamo un cambio di ritmo (un ciclo Caronte) che sia a minimi crescenti che a minimi decrescenti, potrebbe bastare solo la rottura del prezzo (ovviamente confermato dal tempo di sviluppo del ciclo, es in questo caso 16 ore e non 11,50 come avevo sbagliato a chiederti in precedenza) per decretare la partenza del ciclo antagonista? Ovvero (mi spiego meglio): in questo caso, se dopo la rottura di 22820, non avessimo avuto un T-4 inverso (o il suo 75%) a rialzo, grazie alla rottura stessa del prezzo e dello sviluppo capiente del primo T-2 inverso del secondo T-1 inverso (16 ore), potevamo comunque decretare la partenza del nuovo T-2 inverso? In fin dei conti, la rottura del top del ciclo del cambio di ritmo e lo sviluppo del ciclo, potrebbero bastare a far nascere il nuovo ciclo? ( lo avevi spiegato in settimana, sul ciclo predominante, funziona uguale sul suo antagonista?)
3: sto notando che il ciclo condizionato si conferma come swing incondizionato (ovvero senza conferma di nuovi top) se sul ciclo antagonista siamo al 75% del tempo dello stesso ciclo e sono molti i casi. Lo hai notato anche tu e quindi potremmo metterlo come regola scritta?
Ti ringrazio in anticipo Pat come sempre.
1: come hai scritto a Nicchia, e da questo grafico si vede bene, anche se abbiamo quindi uno swing incondizionato sul T+1 inverso (T-2 inverso a ribasso nella sua seconda metà), essendo scattato lo swing condizionato sul T+1 (T-1 inverso), per dar partenza del T+1 di indice ( per reciprocità) il T-1 inverso deve assolutamente essere negativo per rispettare il vincolo sul grado maggiore (sequenza T-1 inverso).
2: se abbiamo un cambio di ritmo (un ciclo Caronte) che sia a minimi crescenti che a minimi decrescenti, potrebbe bastare solo la rottura del prezzo (ovviamente confermato dal tempo di sviluppo del ciclo, es in questo caso 16 ore e non 11,50 come avevo sbagliato a chiederti in precedenza) per decretare la partenza del ciclo antagonista? Ovvero (mi spiego meglio): in questo caso, se dopo la rottura di 22820, non avessimo avuto un T-4 inverso (o il suo 75%) a rialzo, grazie alla rottura stessa del prezzo e dello sviluppo capiente del primo T-2 inverso del secondo T-1 inverso (16 ore), potevamo comunque decretare la partenza del nuovo T-2 inverso? In fin dei conti, la rottura del top del ciclo del cambio di ritmo e lo sviluppo del ciclo, potrebbero bastare a far nascere il nuovo ciclo? ( lo avevi spiegato in settimana, sul ciclo predominante, funziona uguale sul suo antagonista?)
3: sto notando che il ciclo condizionato si conferma come swing incondizionato (ovvero senza conferma di nuovi top) se sul ciclo antagonista siamo al 75% del tempo dello stesso ciclo e sono molti i casi. Lo hai notato anche tu e quindi potremmo metterlo come regola scritta?
Ti ringrazio in anticipo Pat come sempre.
Ciao Pier, buongiorno e buona domenica a tutti,
non si può capire tutto e subito. E' impossibile. Ci vuole tempo e pazienza, e andare per gradi.
Guardate un po' dove si è concluso il 2°T-2 inverso.... e che cosa l'Indice ha sfruttato quale elemento temporale di inversione.
Ora si che una figura armonica può prendere vita ed ha senso di esistere.
Ultima modifica: