Ciao Carrozza, ti rispondo io anche se non ho capito la tua domanda appieno.
Partiamo dalle basi: lo swing incondizionato avviene dopo il baricentro della struttura di un ciclo (utilizzo questo termine perché grazie a Pat, abbiamo notato che anche nella struttura a 3 tempi si verifica il baricentro, vedi grafico del T-2).
Il baricentro e' esattamente il 50% della struttura:
Facciamo un esempio:
Prendiamo un T-2 come dici te, e, per semplicità, analizziamolo a 2 tempi (2 T-3).
Il nostro 50% sarà dopo la fine del primo T-3 e, da la' in poi, il primo ciclo di 3 ordini inferiore del ciclo madre (in questo caso il T-2, che stiamo analizzando) sarà il nostro swing incondizionato.
Per il T-2 lo swing incondizionato e' il T-5.
Questo cosa vuol dire? Che, dalla partenza del secondo T-3, mettiamo il nostro swing alla fine di ogni T-5.
Appena questo swing viene rotto (ovvero appena il prezzo viene raggiunto e superato down ovvero, in parole semplici, si genera un T-5 a ribasso) il mercato ci sta comunicando due cose importanti:
1 che quel ciclo non può far più nuovi top
2 che sull'inverso sul top e' partito il T-2 antagonista
Appena poi si fanno nuovi top riparte il nuovo T-2 di indice senza se e senza ma.
Quindi riassumendo: se un ciclo rompe lo swing incondizionato e fa nuovi top: partenza dello stesso ciclo
Qua passiamo al punto 2: ovvero passiamo ad analizzare l'inverso. Cosa sappiamo?
Che sul top del T-2 precedente di indice e' partito un T-2 inverso e che si concluderà sul top del secondo T-2 ripartito (reciprocità= ovvero il bottom dell'indice corrisponde al top dell'inverso e il top dell'indice corrisponde al bottom dell'inverso).
Non so se sono stato abbastanza chiaro e ho risposto appieno alla tua domanda.
comunque propongo questo se Pat e Paolo sono d'accordo:
PER I NUOVI ISCRITTI O PER CHI CI SEGUE DA POCO E NON HA CAPITO LE BASI (dopo aver consultato il link postato da Nicchia dove riassume tutto) PUÒ MANDARMI UN MP E POSSO METTERMI A DISPOSIZIONE PER SPIEGARE I CONCETTI BASE, così diamo modo di continuare il discorso avanzato a Pat e a Paolo senza riprendere i concetti basilari.
Scusa elico se mi permetto di chiedetelo non riesco a capire gli elementi che fanno scattare nel grafico lo swing incondizionato del t-2 e che funzione ha a livello operativo questo swing ho letto la parte didattica ma non riesco