Ciao Elico. Buonasera a tutti.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Approfitto anche io di te, per levarmi un'altro dubbio.
Quello che ho quotato, credo, almeno per me, sia un passaggio estremamente importante per poter affrontare cicli non in fase.
Devo però farlo "mio" rielaborandolo nella mia mente:
Il 1°T inverso (16-28/04) ha avuto una sequenza interna dei T-1 +- (con un ritraccio importante);
Ciò ha decretato uno swing
condizionato sul T+1 inverso;
Swing che (apparentemente) è stato disatteso perchè, successivamente, è stato rotto il top di tale T inverso;
L'unico modo per far rimanere "in vita" tale swing condizionato (e, quindi l'ipotetico T+1 inverso nato il 16/04) è che,
l'attuale T inverso nato sul top del 28/04 faccia, oltre che il 4°T-1 inverso negativo, almeno un doppio minimo (anche relativo). Sul tuo grafico T+2 mi sembra che ipotizzi tale ritraccio inverso.
Se il ritraccio dell'attuale T inverso si limitasse solo al rispetto del vincolo dell'attuale T-1, sarebbe lecito considerare il T inverso 16-28/14 come struttura da isolare? O, la terresti ancora in considerazione per un ipotetico T+2 inverso a 3 tempi etc....
Avrò scritto cose "ovvie" per molti. Ma importanti per me.
Grazie.