CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

[/QUOTE ha scritto:
Ho cancellato per errore il vecchio post....

L'inverso ci da delle ottime indicazioni.
Ha dei vincoli da rispettare in ambito T+1/T+2.
Se rispettati confermano new T+3 indice da 07/05. Altrimenti, ciccia.

Dai, Stefle. Rispondi anche te.... :D
 
Ultima modifica:
Ho cancellato per errore il vecchio post....

L'inverso ci da delle ottime indicazioni.
Ha dei vincoli da rispettare in ambito T+1/T+2.
Se rispettati confermano new T+3 indice. Altrimenti, ciccia.

Dai, Stefle. Rispondi anche te.... :D

Scusate mi cobfermate che il vincolo su t+1/t+2 inverso sarebbe rispettato anche con prezzi che arrivano a quota 23800 e nn superano il max precedente?
 
- outside daily del 07/05 (22297 -22854) da 557 pt => violazione dell'estremo superiore della barra => il min odierno 22921 (confermato) proietta il target a 23478 => target raggiunto

la negazione della rottura rialzista con P < 22297

- 14/05 barra outside daily da 518 pt (23031 - 23549) => si attende il break di uno degli estremi



 
Ciao Enry, noi per analizzare il nostro indice utilizziamo l'index non il fib. Questo per dirti che poi se analizzi l'index operi tranquillamente sul fib (tanto poi essendo l'index il sottostante del fib) non ti cambia nulla, il movimento e' quello. L'index poi non ha scadenze mentre sul fib hai i giorni delle tre streghe che lo caratterizzano.

Riguardo gli stacchi dei dividendi non devi preoccuparti anche perché il mercato sconta tutto (guarda apple, che e' un titolo che hanno parecchi in portafoglio, ha staccato ultimamente il dividendo e ha aperto a +1%).

L'effetto dividendi ha lo stesso impatto delle notizie: sono già scontati... Non mi dimenticherò mai un caso: Mediaset stacchera' un ottimo dividendo e poi -5%!

Sai quante volte noto, per esempio, che trasmettono una notizia e poi il titolo va all'opposto e, armandosi, correggono la notizia evidenziando un punto che segua l'andamento in quell'istante? (Lo noto spesso perché ciò incide molto nel mio lavoro per fortuna e/o sfortuna).

Se le notizie o i dividendi dovessero essere il motore del mercato e non il giustificativo del mercato, a quest'ora non saremmo qua a confrontarci per capire se e' partito o meno un intermedio... Anzi avremmo fatto come l'America quando c'è stata l'immissione di liquidità da parte della Fed.

Non e' una critica ;)


anche io concordo con questo, mettendoci pero' un pochettino del mio (qui invitate a farlo quindi io lo dico con un po' di ..timore)
questo pero' riguarda ovviamente l'indice...ma non il FIB ...
in quanto l'indice lunedi stacca 350...e quindi a mio parere il fib il massimo non l'ha ancora trovato...

pronti via...cazziatone in arrivo...
 
Ultima modifica:
1° T+2 di un nuovo intermedio indice
buona sera pausa lavoro:(:(....partenza mensile del nuovo intermedio verrebbe data anche dal tracy in configurazione rialzista visto che l'intermedio partito a gennaio aveva in fase di chiusura swing incondizionato sui tracy al ribasso,non poteva contenere piu' tracy + perche' in tal caso tracy rialzista darebbe partenza T+2 e T+3 (spero detto corretto)........altra cosa e giusto dire chese dopo chiusurat-2 indice domani(3° senza vincoli e che sara' salvo sorprese rialzista) se il successivo e 4° non sara' negativo anche se probabile grazie stacco 350 punti lunedi,quindi in caso di 4° t-2 positivo si sposta la partenza della struttura spostatadal 7/05 al 12/05 quota 22942(spero non detto fesseria)...torno al lavoro.:ciao:
 
Molto bene, rimane ora da stabilire in quale contesto ciclico di ordine superiore inserire questo nuovo Mensile Indice:

1) Il 1°T+2 di un nuovo Intermedio, oppure;
2) Il 2°T+2 di un Intermedio iniziato lo scorso 27Mar e, quindi, già vincolato al ribasso

Come discriminiamo queste 2 ipotesi?

Buonasera, vorrei provare ad esporre la mia idea ben consapevole di avere dei limiti,sto studiando e se scriverò castronerie non esitate a farmelo notare.

Se facessimo partire il T+3 di sottostante il 27/3/15 vorrebbe dire che il minimo del T+3 inverso si
sarebbe verificato il 24/3/15, da quella data in avanti non abbiamo avuto una sequenza di T+1 inverso
positivo tale da poter dare per partito un nuovo T+3 inverso, quindi ci troviamo ancora nel T+3 inverso
precedente (il 3°) fino al 16/4/15 dove il T+3 di sottostante trova il massimo ed il T+3 inverso trova
il minimo, perché da quella data ad oggi si è già formato un T+1 inverso positivo( nel suo 1° 75% almeno) che è la condizione
necessaria per dare la partenza del T+3 inverso (4°), e se parte un T+3 inverso un T+3 di sottostante va verso
la sua chiusura espletata con la condizione ottimale di un T+1 di sottostante negativo dopo una fascia
temporale di 77 giorni al 7/5/15. (il T+3 ha delle durate variabili da 48/64/80 gg).
Trovandoci dal 77° giorno in avanti con la formazione di un T di sottostante positivo vorrei affermare che
tale ciclo T di sottostante dia origine ad un nuovo T+2 che per il lasso di tempo trascorso dal T+3 di sottostante
appartenga ad un nuovo ciclo T+3 di sottostante cioè il 2°T+3 del 1° T+4 del T+5.
Buona serata a tutti. :bow:
 
No jastin. Lo swing incondizionato quando ti scatta ti dichiara che siamo a fine di quel ciclo e non puo' far nuovi massimi: cosi' il minimo non lo hai ancora trovato, ma sai che sul top precedente e' partito lo stesso ciclo su inverso per reciprocita'. Se ti sfugge qualcosa sulle regole basilari inviami un mp e ti spiego cosa non ti e' chiaro. Ciao :)
grazie davvero per la tua gentilezza e disponibilità siete già abbastanza chiari e esemplificativi nei vostri messaggi spero di contribuire anch'io più in là:)
 
Ho cancellato per errore il vecchio post....

L'inverso ci da delle ottime indicazioni.
Ha dei vincoli da rispettare in ambito T+1/T+2.
Se rispettati confermano new T+3 indice da 07/05. Altrimenti, ciccia.

Dai, Stefle. Rispondi anche te.... :D

:up::up::up::up::up: questa e' anche la mia ipotesi, solo se questo Tracy chiudesse riba allora metterei li' la partenza del t+2 e t+3
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto