FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare:FTSEMIB Index nel breve/medio periodo (Lug/Set)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Acurefan, la percentuale minima la trovi:

- cercando lo swing in una fase di forte rialzo (appunto perche' percentuale minima di chiusura) sempre almeno ad un -3 di sottociclo negativo nel suo 50% di sviluppo

- seguendo la fase rialzista del suo antagonista (reciprocita': Bottom/Top).

Elico scusa la domanda, se dico una fesseria dopo la cancello, dalla tua esperienza, anche quando inizia a chiudere un ciclo almeno un 25% del tempo lo ritraccia? o la percentuale magari scende al 12,5% minimo di tempo?......:bow:
 
Ultima modifica:
Ciao Acurefan, la percentuale minima la trovi:

- cercando lo swing in una fase di forte rialzo (appunto perche' percentuale minima di chiusura) sempre almeno ad un -3 di sottociclo negativo nel suo 50% di sviluppo

- seguendo la fase rialzista del suo antagonista (reciprocita': Bottom/Top).

grazie mille:bow:
 
Elico scusa la domanda, se dico una fesseria dopo la cancello, dalla tua esperienza, anche quando inizia a chiudere un ciclo almeno un 25% del tempo lo ritraccia? o la percentuale magari scende al 12,5% minimo di tempo?......:bow:

Diciamo che ce lo ha insegnato Mr. Dow.

E' il trend che ci fornisce l'ampiezza temporale di un movimento correttivo.

In un contesto fortemente rialzista, il rintracciamento è minimale e si riduce talvolta ad un 12.5% dell'ampiezza nominale di quel dato ciclo.

In un contesto fortemente ribassista, invece, il movimento correttivo "occupa/impiega" il 75% o addirittura l'87.5% del Tempo a disposizione.

Ovviamente le sequenze, come sempre, sopra tutto ciò:

1) rialzo-rialzo-rialzo-rialzo; Trend fortemente rialzista
2) rialzo-rialzo-rialzo-ribasso;
3) rialzo-ribasso-rialzo-ribasso; Trend neutrale
4) rialzo-rialzo-ribasso-ribasso; Trend neutrale
5) rialzo-ribasso-ribasso-ribasso;
6) ribasso-ribasso-ribasso-ribasso Trend fortemente ribassista
 
Questo Acurefan :), grazie Pat :bow:

Ciao Acurefan, la percentuale minima la trovi:

- cercando lo swing in una fase di forte rialzo (appunto perche' percentuale minima di chiusura) sempre almeno ad un -3 di sottociclo negativo nel suo 50% di sviluppo

- seguendo la fase rialzista del suo antagonista (reciprocita': Bottom/Top).

Diciamo che ce lo ha insegnato Mr. Dow.

E' il trend che ci fornisce l'ampiezza temporale di un movimento correttivo.

In un contesto fortemente rialzista, il rintracciamento è minimale e si riduce talvolta ad un 12.5% dell'ampiezza nominale di quel dato ciclo.

In un contesto fortemente ribassista, invece, il movimento correttivo "occupa/impiega" il 75% o addirittura l'87.5% del Tempo a disposizione.

Ovviamente le sequenze, come sempre, sopra tutto ciò:

1) rialzo-rialzo-rialzo-rialzo; Trend fortemente rialzista
2) rialzo-rialzo-rialzo-ribasso;
3) rialzo-ribasso-rialzo-ribasso; Trend neutrale
4) rialzo-rialzo-ribasso-ribasso; Trend neutrale
5) rialzo-ribasso-ribasso-ribasso;
6) ribasso-ribasso-ribasso-ribasso Trend fortemente ribassista
 
Diciamo che ce lo ha insegnato Mr. Dow.

E' il trend che ci fornisce l'ampiezza temporale di un movimento correttivo.

In un contesto fortemente rialzista, il rintracciamento è minimale e si riduce talvolta ad un 12.5% dell'ampiezza nominale di quel dato ciclo.

In un contesto fortemente ribassista, invece, il movimento correttivo "occupa/impiega" il 75% o addirittura l'87.5% del Tempo a disposizione.

Ovviamente le sequenze, come sempre, sopra tutto ciò:

1) rialzo-rialzo-rialzo-rialzo; Trend fortemente rialzista
2) rialzo-rialzo-rialzo-ribasso;
3) rialzo-ribasso-rialzo-ribasso; Trend neutrale
4) rialzo-rialzo-ribasso-ribasso; Trend neutrale
5) rialzo-ribasso-ribasso-ribasso;
6) ribasso-ribasso-ribasso-ribasso Trend fortemente ribassista


preso nota, grazie mille:up:
 
Raga ..questo la sa lunga
... anche il nostro indice si è mantenuto all’interno del trend rialzista di lungo, con attuale supporto in area 20000.
I prossimi top di primaria importanza sono i seguenti: per/entro la settimana del 25 luglio 2016 target in area 27500, con possibile overshooting in area 31550, quindi setup per/entro la settimana del 27 novembre 2017 con target in area 31500 ed in overshooting sino in area 35500, infine probabile top primario ricompreso tra 36650 e 40550 per/entro la settimana del 15 luglio 2019
Minchia c'è chi vede 40000.. chi 5000 ..mah
 
Ultima modifica:
Raga ..questo la sa lunga
... anche il nostro indice si è mantenuto all’interno del trend rialzista di lungo, con attuale supporto in area 20000.
I prossimi top di primaria importanza sono i seguenti: per/entro la settimana del 25 luglio 2016 target in area 27500, con possibile overshooting in area 31550, quindi setup per/entro la settimana del 27 novembre 2017 con target in area 31500 ed in overshooting sino in area 35500, infine probabile top primario ricompreso tra 36650 e 40550 per/entro la settimana del 15 luglio 2019
Minchia c'è chi vede 40000.. chi 5000 ..mah

:eek::eek::eek::eek:
 
Raga ..questo la sa lunga
... anche il nostro indice si è mantenuto all’interno del trend rialzista di lungo, con attuale supporto in area 20000.
I prossimi top di primaria importanza sono i seguenti: per/entro la settimana del 25 luglio 2016 target in area 27500, con possibile overshooting in area 31550, quindi setup per/entro la settimana del 27 novembre 2017 con target in area 31500 ed in overshooting sino in area 35500, infine probabile top primario ricompreso tra 36650 e 40550 per/entro la settimana del 15 luglio 2019
Minchia c'è chi vede 40000.. chi 5000 ..mah

...un passo alla volta ragazzi, un passo alla volta e a valle delle opportune conferme. La Borza non chiude.
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Prove tecniche di ripartenza nuovo 8h Indice.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    72,4 KB · Visite: 138
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto