FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera.

Qui di seguito, declinate in chiave grafica, le sei situazioni nelle quali un ciclo può essere ripartito nei suoi 4 cicli di due ordini inferiori.

Non sono riportate le varianti a tre tempi, che saranno pubblicate in un'altra occasione: quando Elico riterrà opportuno che sia venuto il momento, da parte mia, di apprenderle :).

Spero possa essere utile a quanti, come me, stanno cercando di imparare un metodo, quello dell'analisi ciclica così come la tramette Elico, che si rivela davvero performante, quale supporto decisionale all'attività di trading.

Prego gli esperti, qualora ci fossero degli errori, di segnalarli: sarà mia pronta cura apportare le dovute modifiche.

Grazie.
:)
 

Allegati

  • cicli.png
    cicli.png
    87,7 KB · Visite: 498
Buonasera.

Qui di seguito, declinate in chiave grafica, le sei situazioni nelle quali un ciclo può essere ripartito nei suoi 4 cicli di due ordini inferiori.

Non sono riportate le varianti a tre tempi, che saranno pubblicate in un'altra occasione: quando Elico riterrà opportuno che sia venuto il momento, da parte mia, di apprenderle :).

Spero possa essere utile a quanti, come me, stanno cercando di imparare un metodo, quello dell'analisi ciclica così come la tramette Elico, che si rivela davvero performante, quale supporto decisionale all'attività di trading.

Prego gli esperti, qualora ci fossero degli errori, di segnalarli: sarà mia pronta cura apportare le dovute modifiche.

Grazie.
:)

Fa sempre piacere vedere la passione per questo metodo di analisi... in bocca al lupo :up:
 
Buonasera.

Qui di seguito, declinate in chiave grafica, le sei situazioni nelle quali un ciclo può essere ripartito nei suoi 4 cicli di due ordini inferiori.

Non sono riportate le varianti a tre tempi, che saranno pubblicate in un'altra occasione: quando Elico riterrà opportuno che sia venuto il momento, da parte mia, di apprenderle :).

Spero possa essere utile a quanti, come me, stanno cercando di imparare un metodo, quello dell'analisi ciclica così come la tramette Elico, che si rivela davvero performante, quale supporto decisionale all'attività di trading.

Prego gli esperti, qualora ci fossero degli errori, di segnalarli: sarà mia pronta cura apportare le dovute modifiche.

Grazie.
:)
Grazie mille x lo schema.
Ciao
 
:D

Tori, che "sembra" si siano spuntati le corna, PROPRIO in prossimità della CONFERMA, (sul Future battuto 21240) del POTENZIALE Segnale di Acquisto,...............:clap::clap:

L'uscita del dato del PIL Yankee, in coincidenza con il close del T-4 Indice,....o il contrario?...................:D
3°T-4 Indice che manifesta una sequenza +-, sui T-5....1° indizio
T-3/2° T-4 Inverso, con vincoli "stringenti" da assecondare,........ 2° indizio
Paletto a quota 21022.....CONFERMA

Tori, smemorati, che ci sono "ricaduti",................:D
In preda ad una eccessiva tempesta ormonale, dopo la conclusione del 3° T-4, hanno dato, sfogo a TUTTE le rimanenti velleità rialziste, del T-2, (o meglio, ci hanno provato,..:no:)
gli Orsi, in apparente ritirata, (era volutamente "finta",...:lol:) ad un certo punto, dopo un T-6, hanno richiesto il saldo del "conto!"
Un Amico, mi ha confidato di averli sentiti sussurrare:
"Ed il Vincolo riba? Ma ci vedono? Con chi axxo credono di avere a che fare?... sembra ci abbiano scambiati x dei conigli!!!!",..........................:DD:
P.S. Tori, che già domani, in concomitanza della presunta origine di un new T-2, avranno l'occasione per lavare l'onta,.................:-x
 
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)

Dopo 56h circa di sviluppo il ciclo Settimanale in vita dallo scorso 21Lug inverte il proprio senso di marcia e, grazie alla formazione di un ciclo Giornaliero ribassista, raggiunge il requisito minimale di ritracciamento.

Stante la finestra temporale ancora disponibile, quantificabile nella sua massima estensione ad un 2gg, ed in considerazione del fatto che nessun oscillatore ha raggiunto la propria area di ipervenduto, ivi incluso l'R-Squared, è verosimile ipotizzare che il movimento correttivo di brevissimo possa continuare e che, in violazione di quota 20832pt, possa dare vita ad un pattern armonico che individuerebbe nella finestra di Prezzo compresa 20535 e 20790pt le prime aree di inversione (PRZ visibili nel chart).

Siccome, però, come dice l'amico deltazero, di pasti gratis non ce ne sono, abbiamo la necessità che la fase espansiva introdotta dal nuovo 2gg non abbia la forza di scollinare quota 21224pt poiché questo movimento introdurrebbe certamente una nuova oscillazione di grado Tracy dai target rialzisti piuttosto interessanti.

Come controllare tutto ciò ed in modo reattivo?
Beh!? Eccezion fatta che per una ripartenza a "V", in tutti gli altri casi dovremo essere in grado di scovare un'eventuale inversione di più ampio respiro monitorando le strutture di grado inferiore.
 

Allegati

  • Tracy.png
    Tracy.png
    80 KB · Visite: 136
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Per il brevissimo periodo ciclico (T-1 e T-2), che è stato ampiamente dibattuto in presa diretta quest'oggi, possiamo solo sottolineare come, con 15.5h di sviluppo sul "2 sedute" e 7h per il 2°T-3, esso abbia già espresso in termini di performance, a mio modo di vedere, gran parte della spinta down.

Eventuali posizione corte di brevissimo periodo, quindi, dovranno essere riformulate in funzione della piena reciprocità presente in ambito inverso sul top del nuovo 2gg Indice a patto che questo rimanga confinato sotto 21224pt (meglio se sotto 21152pt).

In caso contrario il risk/reward di una eventuale posizione short potrebbe non essere profittevole in quanto potremmo essere in presenza, come dicevamo in precedenza, della nascita di un nuovo Settimanale Indice.

Non riporto i pattern armonici su questi frame in quanto già ottimamente introdotti da Arturo.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    81,5 KB · Visite: 121
  • T-1.png
    T-1.png
    96,7 KB · Visite: 133
Ultima modifica:
Per il brevissimo periodo ciclico (T-1 e T-2), che è stato ampiamente dibattuto in presa diretta quest'oggi, possiamo solo sottolineare come, con 15.5h di sviluppo sul "2 sedute" e 7h per il 2°T-3, esso abbia già espresso in termini di performance, a mio modo di vedere, gran parte della spinta down.

Eventuali posizione corte di brevissimo periodo, quindi, dovranno essere riformulate in funzione della piena reciprocità presente in ambito inverso sul top del nuovo 2gg Indice a patto che questo rimanga confinato sotto 21224pt (meglio se sotto 21152pt).

In caso contrario il risk/reward di una eventuale posizione short potrebbe non essere profittevole in quanto potremmo essere in presenza, come dicevamo in precedenza, della nascita di un nuovo Settimanale Indice.

Non riporto i pattern armonici su questi frame in quanto già ottimamente introdotti da Arturo.

Caro Elico,
Grazie mille del tuo abstract quotidiano veramente una buona bussola x i naviganti.
Ps oggi mi ha fatto morire il messaggio se non scendono ora ....e pochi minuti dopo hanno iniziato a scendere.
Buona Serata e Forza Iuve io sono di Torino e da piccolo vedevo allenarsi platini, tardelli e il povero scirea.
Cerea. marco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto