FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Il ritracciamento cui è stato sottoposto l'attuale T-5 risulta assolutamente compatibile, anche se non dovesse perforare quota 20940pt, con il Giornaliero in essere dal minimo di stamane.

Sopra 21074pt inizia a divenire un'altra cosa......

...scenario Intraday del FTSEMIB che necessita dell'interruzione della sequenza in ambito T-5 per introdurre definitivamente una nuova oscillazione di grado T-3(almeno) oppure di un high>21092pt dopo la prima mezzora di negoziazione di domani.

T-2(15.5h) ancora capiente per poter allocare un ciclo <=T-3 purché ribax.

Comparsa delle prime divergenze positive sul 120'(Tracy), oscillatori ben posizionati in ipervenduto e impossibilità di sperimentare, a parità di centratura, un 2gg a minimi crescenti(=new Tracy). Swing a 21238pt.

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    97,4 KB · Visite: 147
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,2 KB · Visite: 109
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    110,8 KB · Visite: 160
Cordialità a tutti!
Qualche volta i grafici postati da Elico mi meravigliano perché seguono logiche non immediatamente riconoscibili.
Faccio i miei complimenti lui e a tutti coloro che animano questo sito e avanzo una domanda ad Elico:
qual è la ragione che ti ha fatto iniziare il 5T inverso in quel punto e non sul max del T sottostante? L'ipotesi "falanghina" certamente, ma perché a partire da li?

P.S. mi sono divertito a leggere quelle pagine ... falanghina... hihihihi...
 
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)

Cordialità a tutti!
Qualche volta i grafici postati da Elico mi meravigliano perché seguono logiche non immediatamente riconoscibili.
Faccio i miei complimenti lui e a tutti coloro che animano questo sito e avanzo una domanda ad Elico:
qual è la ragione che ti ha fatto iniziare il 5T inverso in quel punto e non sul max del T sottostante? L'ipotesi "falanghina" certamente, ma perché a partire da li?

P.S. mi sono divertito a leggere quelle pagine ... falanghina... hihihihi...

Ciao Going, buongiorno a tutti,

la risposta al tuo quesito è insita nella legge della reciprocità ciclica. Se riteniamo, infatti, che i Prezzi si muovano nel Tempo con una certa “regolarità” disegnando delle sinusoidi, dobbiamo prendere atto che in una semionda osservata su un piano di 0° rileviamo un minimo ed un massimo dei Prezzi. Se questa semionda la ruotiamo di 180° individuiamo come al precedente bottom corrisponda un high e al top un bottom. Se non ritenessimo valido questo approccio significa che il Mercato non è ciclico.

Nel caso specifico, il top del FTSEMIB del 5Set a 21460pt rappresentava, per la centratura che vi sto proponendo dal mio rientro dalle vacanze, il massimo di un T-2 Indice. Ne deriva che, per quanto ci siamo detti in precedenza, quota 21460pt deve rappresentare l’inizio di un T-2 inverso o dei massimi.

Il fatto, poi, che quel T-2 inverso abbia configurato solo un T-3 ribassista in concomitanza del top del nuovo 2gg Indice (8Set/21482pt), significa che quel T-3 inverso ha di fatto introdotto una nuova oscillazione Tracy inversa, la stessa che sta conducendo il FTSEMIB a concludere il proprio Settimanale (top dell’inverso/bottom del sottostante a parità di gradiente ciclico).
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    112,4 KB · Visite: 141
vorrei far notare che l'ultimo T-2 di unicredit è stato rialzista....da valutare se si fa partire un T dal minimo di questo T-2, o se si tratta di una figura di inversione per lancio di un T+1......work in progress
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

...scenario Intraday del FTSEMIB che necessita dell'interruzione della sequenza in ambito T-5 per introdurre definitivamente una nuova oscillazione di grado T-3(almeno) oppure di un high>21092pt dopo la prima mezzora di negoziazione di domani.

T-2(15.5h) ancora capiente per poter allocare un ciclo <=T-3 purché ribax.

Comparsa delle prime divergenze positive sul 120'(Tracy), oscillatori ben posizionati in ipervenduto e impossibilità di sperimentare, a parità di centratura, un 2gg a minimi crescenti(=new Tracy). Swing a 21238pt.

:ciao:

Interrotta la sequenza ribassista in ambito T-5, il FTSEMIB ci propone un nuovo 8h.

T-2 ancora temporalmente capiente.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    98,8 KB · Visite: 142
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,1 KB · Visite: 132
Interrotta la sequenza ribassista in ambito T-5, il FTSEMIB ci propone un nuovo 8h.

T-2 ancora temporalmente capiente.

In caso di struttura T-2 a 3 tempi, l'attuale 4h non è tenuto a soddisfare il vincolo ribassista.

Vincolo, invece, che sarà obbligatorio per il Giornaliero in corso a parità di 2gg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto