FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Di fatto il FTSEMIB ha bruciato quasi un ottava giocando con i 21050pt.

Se avrò tempo commenterò lo scenario ciclico di brevissimo del FTSEMIB (e magari non solo) nel weekend.

Comunque non dovessi riuscirci, le centrature riportate in allegato mi paiono abbastanza autoesplicative con particolare riferimento a quella inerente il Settimanale (dritto e rovescio).

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    111,4 KB · Visite: 146
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,9 KB · Visite: 127
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    143,4 KB · Visite: 177
Ultima modifica:
La spinta in concomitanza delle parole di draghi sembra essersi affievolita. Ricordo che lo swing condizionato sul semestrale ha senso solo se non si buca il minimo di partenza dell'attuale mensile....se vogliono davvero continuare la salita mi aspetto un upgrade delle agenzie di rating
 
Ciao a tutti, l'attuale mensile inverso potrebbe ancora contenere un tracy senza compromettere l intermedio indice? Grazie Massimo Buon week

Ho riletto e mi sono accorto che non si capisce: ci potrebbe essere ancora un ulteriore tracy sul mensile indice in corso, e quindi su inverso un ulteriore tracy rialzista (immaginando che il quinto chiuda al rialzo e quindi sia il primo del terzo mensile inverso?

Grazie
 
Ho riletto e mi sono accorto che non si capisce: ci potrebbe essere ancora un ulteriore tracy sul mensile indice in corso, e quindi su inverso un ulteriore tracy rialzista (immaginando che il quinto chiuda al rialzo e quindi sia il primo del terzo mensile inverso?

Grazie

Ciao Max, buonasera a tutti,

diciamo che in questo momento e per quanto mi riguarda, in ambito ciclico può essere vero tutto e il suo esatto contrario.

Io rimango con il dubbio circa il reale inizio di questa oscillazione Trimestrale. Minimo dell'8Ago oppure quella del 20, dopo un Tracy "traghetto"?

Nel caso in cui il ciclo di medio periodo del FTSEMIB abbia avuto luogo dal 1°low abbiamo le seguenti evidenze (pro&contro):
1) Ampiezza temporale compatibile con un Mensile (Pro);
2) Mancanza di un T-1 ribassista (Contro);
3) Oscillatori che, nonostante la recente correzione di breve periodo, non hanno raggiunto le rispettive aree di ipervenduto (Contro);
4) La ciclicità dei massimi si appresta a configurare un 75% di Tracy a minimi crescenti (Pro);
5) Divergenza negativa di CCI propedeutica per fase correttiva T+2(Pro);
6) Mancanza divergenza positiva CCI e/o RSI introduttivo di un nuovo Mensile (Contro). Questo aspetto va di pari passo con il punto 3).

Per quanto riguarda, invece, il low secondario del 20Ago abbiamo:
1) T-2 ribassista a conclamare la fase finale del 1°T+1 Indice (Pro);
2) Oscillatori di breve periodo (T e T+1) ben posizionati in ipervenduto (Pro)
3) Divergenze positive di CCI e RSI (Pro)

Stante questa situazione ritengo che:
a) Ci troviamo nel Mensile nato l'8Ago ma mancherebbe un ulteriore T-1/Tracy a completare questa parabola;
b) Il FTSEMIB si colloca semplicemente solo nel 1°T+1 del nuovo Intermedio.

In tutti i casi l'evento catalizzatore dell'ottava entrante dovrebbe essere rappresentato dalla conclusione del Settimanale inverso.
 
Ciao Max, buonasera a tutti,

diciamo che in questo momento e per quanto mi riguarda, in ambito ciclico può essere vero tutto e il suo esatto contrario.

Io rimango con il dubbio circa il reale inizio di questa oscillazione Trimestrale. Minimo dell'8Ago oppure quella del 20, dopo un Tracy "traghetto"?

Nel caso in cui il ciclo di medio periodo del FTSEMIB abbia avuto luogo dal 1°low abbiamo le seguenti evidenze (pro&contro):
1) Ampiezza temporale compatibile con un Mensile (Pro);
2) Mancanza di un T-1 ribassista (Contro);
3) Oscillatori che, nonostante la recente correzione di breve periodo, non hanno raggiunto le rispettive aree di ipervenduto (Contro);
4) La ciclicità dei massimi si appresta a configurare un 75% di Tracy a minimi crescenti (Pro);
5) Divergenza negativa di CCI propedeutica per fase correttiva T+2(Pro);
6) Mancanza divergenza positiva CCI e/o RSI introduttivo di un nuovo Mensile (Contro). Questo aspetto va di pari passo con il punto 3).

Per quanto riguarda, invece, il low secondario del 20Ago abbiamo:
1) T-2 ribassista a conclamare la fase finale del 1°T+1 Indice (Pro);
2) Oscillatori di breve periodo (T e T+1) ben posizionati in ipervenduto (Pro)
3) Divergenze positive di CCI e RSI (Pro)

Stante questa situazione ritengo che:
a) Ci troviamo nel Mensile nato l'8Ago ma mancherebbe un ulteriore T-1/Tracy a completare questa parabola;
b) Il FTSEMIB si colloca semplicemente solo nel 1°T+1 del nuovo Intermedio.

In tutti i casi l'evento catalizzatore dell'ottava entrante dovrebbe essere rappresentato dalla conclusione del Settimanale inverso.


Ciao Pat, grazie mille:bow::bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto