FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MONTHLY
Segnale Monthly di Giugno, Vendita confermata, limite Prezzi >22520
In Luglio scadenza Temporale sull'Indice COMIT, al momento, prime POTENZIALI, indicazioni rialziste, solamente con Prezzi > 1183,47
Dopo la violazione down di quota 1155,86, supporto fornito da quota 1105,86 (Bottom di Maggio 2014)
come max estensione "concessa", aggiungerei un ulteriore 1%, (prima di dargli il "de profundis")

WEEKLY
Segnale Weekly 09-13 Giugno, Vendita, limite Prezzi >22520
Segnale Weekly 23-27 Giugno, Vendita, limite Prezzi >22000
Segnale Weekly 07-11 Luglio, POTENZIALE, segnale di Acquisto,....CONFERMA, con Prezzi >21625
Il Range prodotto, risulta 20285 - 21625, "baricentro" posizionato a quota 20955

Segnale Weekly 21-25 Luglio, P/T .........
Segnale Weekly 28 Luglio - 01 Agosto, P/T ........

DAILY
Segnale Daily 10 Luglio, Acquisto, limite Prezzi <20285
Segnale Daily 17 Luglio, Vendita, limite Prezzi >20990
Segnale Daily 21 Luglio, P/T 20860.......da monitorare, l'estensione del segnale

P.S. Con i segnali Daily, discordanti, si è creato un new range del "Rumore", 20285 - 20990,
il Range formatosi oggi, con estensione la 1° parte della giornata di domani, potrebbe assumere le caratteristiche atte a restringerlo,..............;)

:) Buona serata, a domani,....................;):ciao:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

Buonasera,

il mancato recepimento del vincolo ribassista al quale era assoggettato il T-2 inverso conclusosi oggi, non ci indica che i vincoli ciclici non funzionano, così come andava allegramente sostenendo il Signore dei Cicli, bensì che una nuova struttura ciclica inversa ha avuto luogo da quota 21070pt.

Sequenze cicliche, dunque, utilizzate come strumento di controllo e non come eventi "premonitori" ai quali affidare i nostri trade ad occhi chiusi.

Detto questo, la prima oscillazione Settimanale(61h) del nuovo Mensile, grazie al 2gg 18/22Lug(?) ribassista, volge al termine e non potrà più allocare all'interno della propria finestra temporale un T-2 a minimi crescenti, pena l'ingresso di un nuovo respiro ciclico di breve periodo di grado Tracy.

Sempre in ottica di breve periodo è altresi ragionevole supporre, però, che le 18 sedute sviluppate sino al 16Lug dal Mensile inverso non siano in grado di certificarne univocamente la conclusione cosicché, al fine di traguardare una finestra temporale dignitosamente adeguata ad un'oscillazione di grado T+2, mi attenderei un ritorno dei corsi in area 21000pt (almeno) o, in sua alternativa, un precoce segnale di inversione sull'attuale ciclo Tracy inverso(=T-2 inverso ribassista) non confermato successivamente.

Le dinamiche descritte rimarranno tali anche nel caso in cui l'attuale Settimanale Indice dovesse completare il proprio sviluppo in modalità ribassista, cioè con un minimo conclusivo inferiore a quello del 10Lug, demandando così all'assioma Vincolo->Prezzo le successive aspettative.

Concludendo, per mia disciplina e sino alla tenuta del minimo relativo del 15Lug (punto C), continuerò a tenere in vita quell'ipotesi di figura armonica che vedete in primo piano.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    88,2 KB · Visite: 167
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico......

Breve periodo che, come dicevamo, si contraddistingue per la conclusione del 1°Tracy Indice e, laddove si pensasse che il top di questo T+1 sia stato fatto, da una canale ribassista costruito sulle coordinate di Prezzo dei 2 T-1 che lo compongono.

Sopra 20761pt la storia inizia a chiamarsi con un altro nome.
 

Allegati

  • Tracy.png
    Tracy.png
    68,6 KB · Visite: 143
  • T+1.png
    T+1.png
    70,5 KB · Visite: 123
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Relativamente, invece, ai frame ciclici inferiori di grado T-1, T-2 e Intraday, se da un lato la ciclicità del sottostante dovrà fare i conti con la ripartenza di un nuovo ciclo Giornaliero inverso è altresi corretto affermare che, dagli attuali valori di Prezzo, con una spinta up di soli 400pt avremo un nuovo ciclo a 4 sedute ed un primo segnale dell'ingresso di un nuovo Settimanale, quest'ultimo da confermare come dicevamo in precedenza con la componente Tempo (interruzione della sequenza ribassista in ambito T-2).
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    75,4 KB · Visite: 117
  • T-1.png
    T-1.png
    75,3 KB · Visite: 128
Bon, completato il sonnellino pomeridiano che da un T-5 è sconfinato quasi ad un T-4 con ripercussioni anche sul ciclo superiore (stanotte non si dorme....:D), vediamo come declinare operativamente quanto ci siamo detti.

Innanzitutto, sedendoci attorno ad un tavolo, divideremo i pro ed i contro di questo short sull'attuale T-2 indice:

In favore:
1) Il 2gg antagonista, per entrambe le ipotesi proposte, è giunto a traguardare 17h circa di sviluppo;
2) Il T-2 Indice individuerà il proprio minimo di riferimento all'interno della seduta di martedì 22Lug ed ha un vincolo ribassista da soddisfare, a parità di centratura ciclica, sul suo 4°T-3;
3) Trade profittevole poiché la centratura relativa ai time frame a 15'(T-3) e 30'(T-2) ci indica che il 2gg in atto avrà facoltà di completare il Settimanale in vita dal 10Lug

A sfavore:
1) Non sappiamo se il T-1 inverso(34h di vita) asseconderà il vincolo ribassista (rialzista per il sottostante) in atto sul suo 2°T-2. In tal caso la vera struttura ciclica inversa di di grado T-1 avrà avuto luogo dal minimo del 16Lug. Ne consegue che, con questo scenario, il T-1 inverso avrà facoltà di strutturarsi, nel caso peggiore per il nostro trade, a 3 tempi ovvero 3 cicli T-3. Ipotesi remota ma è corretto prenderla in considerazione;
2) Trade non profittevole perché il Mercato potrebbe agire sulla componente Tempo e non sul Prezzo e quindi potremmo assistere ad un movimento in trading range;
3) Seppur remota, esiste la possibilità che la ciclicità inversa sia già all'interno, dal top relativo delle 15:58, di una figura di inversione. In questo caso saremmo costretti ad inseguire il Prezzo.

Queste le evidenze che mi vengono in mente. Non siamo in presenza di una "pisciata controvento" ma il nostro trade non è proprio "blindatissimo".

Veniamo ora agli aspetti prettamente operativi.

A) Lunedì mattina, dopo una bella colazione, attendiamo che il Mercato "smarchi" l'incognita relativa all'ultimo T-6 Indice.
B) In tutti i casi staremo fermi ed attenderemo la conclusione del ciclo 1°ciclo Giornaliero Indice. Anzi, nel frattempo ci fregheremo le mani perché, come Formica ci insegna, siamo long dalle 9:00 di venerdì scorso.
C) Intercettiamo la conclusione del ciclo Giornaliero Indice, così come da aspettative, con un 60' ribassista. Continuiamo a rimanere fermi (e/o a fregarci le mani per i motivi di cui sopra....). Non importa se il sottostante in questi frangenti collasserà oppure replicherà una chiusura minimale poiché, come dovreste sapere, difficilmente il nuovo T-2 inverso darà luogo ad una partenza a "V".
D) Attenderemo, quindi, molto pazientemente, magari sorseggiando un bel caffè accompagnato da qualche mg di nicotina (anche chimica va bene), la nascita del nuovo T-3 Indice (il 2°) consapevoli del fatto che dovrebbe formarsi una struttura temporale di discontinuità pari o inferiore ad un T-4 (inverso) tale da generare l'inversione di tendenza sul T-2 indice;
E) Da ora in avanti si entra, di fatto, nell'intimità del money management e quindi mi limiterò a descrivere i vari punti di ingresso evidenziandone solo le caratteristiche di risk/reward




......continua (magno!)

Operativamente, per i cacciatori di T-2, stesso approccio ma chart e operatività ruotata di 180°. :)
 
Buonasera,

il mancato recepimento del vincolo ribassista al quale era assoggettato il T-2 inverso conclusosi oggi, non ci indica che i vincoli ciclici non funzionano, così come andava allegramente sostenendo il Signore dei Cicli, bensì che una nuova struttura ciclica inversa ha avuto luogo da quota 21070pt.

Sequenze cicliche, dunque, utilizzate come strumento di controllo e non come eventi "premonitori" ai quali affidare i nostri trade ad occhi chiusi.

Detto questo, la prima oscillazione Settimanale(61h) del nuovo Mensile, grazie al 2gg 18/22Lug(?) ribassista, volge al termine e non potrà più allocare all'interno della propria finestra temporale un T-2 a minimi crescenti, pena l'ingresso di un nuovo respiro ciclico di breve periodo di grado Tracy.

Sempre in ottica di breve periodo è altresi ragionevole supporre, però, che le 18 sedute sviluppate sino al 16Lug dal Mensile inverso non siano in grado di certificarne univocamente la conclusione cosicché, al fine di traguardare una finestra temporale dignitosamente adeguata ad un'oscillazione di grado T+2, mi attenderei un ritorno dei corsi in area 21000pt (almeno) o, in sua alternativa, un precoce segnale di inversione sull'attuale ciclo Tracy inverso(=T-2 inverso ribassista) non confermato successivamente.

Le dinamiche descritte rimarranno tali anche nel caso in cui l'attuale Settimanale Indice dovesse completare il proprio sviluppo in modalità ribassista, cioè con un minimo conclusivo inferiore a quello del 10Lug, demandando così all'assioma Vincolo->Prezzo le successive aspettative.

Concludendo, per mia disciplina e sino alla tenuta del minimo relativo del 15Lug (punto C), continuerò a tenere in vita quell'ipotesi di figura armonica che vedete in primo piano.

Per non risultare un talebano ed insistere a tutti i costi con un nuovo spunto rialzista tale da abbordare area 21000pt, l'altra possibilità che intravedo affinché il Mensile entri in fase tra i 2 contendenti è che ciò avvenga alla conclusione di questo T+1 Indice allorché si creeranno le premesse per l'ingresso di un nuovo Intermedio per il FTSEMIB.

Ovviamente la realizzazione della prima ipotesi (area 21000pt) esclude la successiva.

:ciao:
 
:up:

Tracy Indice, in corso dal 10 Luglio, da quota 20283, giunto a circa 60 ore di sviluppo
- Non può accasare un T-2 in configurazione rialzista e/o Prezzi >21070
- 1° Alert, T-3 in conf. rialzista e/o Prezzi >20761
....per non farci mancare "niente", stringendo il marcamento, paletto a quota 20545/592,................;)

:) Buongiorno,...................;)
Nella primissima parte della giornata,
- aspettativa di assistere alla conclusione del T-4 Inverso
- monitorare il Vincolo riba del T-5 Indice, in corso dalle ore 16.43, da quota 20392
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Buongiorno a tutti,

il Prezzo ci indica l'ingresso di una nuova oscillazione a 2 sedute.....
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    93,9 KB · Visite: 130
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Buongiorno a tutti,

il Prezzo ci indica l'ingresso di una nuova oscillazione a 2 sedute.....

....che grazie alla formazione di un T-4 inverso ribassista che interviene alla 26° ora di sviluppo, decreta l'inversione di tendenza del T-1 inverso in vita dal 16Lug e contestualmente, ancor prima che la componente Tempo assista questo evento, la nascita di un nuovo ciclo a 4 sedute per il FTSEMIB.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    102,1 KB · Visite: 122
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto