Elico64
Forumer storico
Riassumo molto sinteticamente quanto ci siamo detti stamane:
Ipotesi 1 (2°Mensile dell'Intermedio nato a Maggio)
Trend di breve periodo: moderatamente ribassista
Trend di medio periodo: fortemente ribassista
Trend di lungo periodo: non applicabile a questo contesto. Elementi previsionali insufficienti
Cosa deve fare il Mercato: instaurare sequenza ribassista in ambito Tracy
Cosa non deve fare il Mercato: generare un T+1 inverso ribassista o condurre i Prezzi in area 22000
Probabilità di realizzazione: 35%
Ipotesi 2a (1°Mensile di un nuovo Intermedio appartenente al Semestrale nato a Maggio)
Trend di breve periodo: moderatamente rialzista/neutrale(trading range)
Trend di medio periodo: moderatamente ribassista
Trend di lungo periodo: non applicabile a questo contesto. Elementi previsionali insufficienti
Cosa deve fare il Mercato: generare T+1 inverso ribassista (facoltativo se Prezzo traguarda area 21600pt con l'attuale Tracy) e successivamente instaurare sequenza ribassista in ambito T+1
Cosa non deve fare il Mercato: generare un T+2 inverso ribassista o condurre i Prezzi in area 22000
Probabilità di realizzazione: 40%
Ipotesi 2b (1°Mensile di un nuovo Intermedio appartenente ad un nuovo ciclo Annuale)
Trend di breve periodo: rialzista o moderatamente rialzista
Trend di medio periodo: moderatamente rialzista/neutrale
Trend di lungo periodo: rialzista nel 1°25/50% del proprio sviluppo
Cosa deve fare il Mercato: generare Mensile inverso ribassista (facoltativo se Prezzo traguarda area 22000pt con l'attuale Mensile) e successivamente instaurare sequenza rialzista in ambito T+2. Massimi e minimi crescenti in ambito dei cicli Bisettimanali.
Cosa non deve fare il Mercato: violare supporto ciclico formato dalla conclusione di un ciclo Settimanale nel 1°50% dello sviluppo Mensile oppure quello di un T+1 nel 2°50%
Probabilità di realizzazione: <20%
Non so, non risponde
Probabilità di realizzazione: 5%
Sussistono, poi, dei punti di sovrapposizione tra queste ipotesi che risultano di difficile coniugazione letterale.
A titolo di esempio, infatti, se il Mensile inverso 30Apr/10Giu è parte integrante dello sviluppo Intermedio dei massimi, con 60 sedute al suo attivo avremo già, grazie ad un Tracy inverso ribassista, l'inversione su questa oscillazione e, quindi, il FTSEMIB potrebbe già individuare il proprio high, a parità di oscillazione, già nel 1°Tracy senza dover ricorrere ad un T+1 inverso al ribasso.