FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013) (1 Viewer)

Stefle

Forumer storico
si infatti poi soprattutto dalle 12.30 alle 14.00 che i volumi si abbassano anche in tempi di volatilita'... eppure Pat questo in qualche modo si dovrebbe incastrare :mumble: tipo in un trend a rialzo dovrebbe esserci poca volatilita' in chiusura cicli per far perdere tempo e salire di piu' :rolleyes::rolleyes:


Il tallone d'Achille dell'analisi ciclica sono i volumi (provate a verificare, se ci riuscite, un ciclo Intraday di una small cap....). In quest'ottica, ed in presenza di volatilità pressoché nulla ed in trend rialzista, i periodi più critici dell'anno sono rappresentati dalla seconda decade di Agosto e la terza di Dicembre.
 

edvige

Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Ciao a Tutti,
credo che se non si tratterà di baratto ultimo T-5/T-4 inverso ribassista (da isolare) per la partenza del nuovo T-3 Indice, forse dovremo tenere in considerazione il minimo delle 14,32 (18815pt) quale quota di partenza del T-3 di Indice.
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-27 a 14.57.51.png
    Schermata 2013-12-27 a 14.57.51.png
    54,7 KB · Visite: 138

Users who are viewing this thread

Alto