FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Congratulazioni Pat!!! Miei più cari auguri!! Buona festa del papà ...

Ciao Stefano,

colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno espresso, sia in privato che in forma pubblica, i più sentiti e sinceri auguri per il lieto evento.

La piccolotta e la mamma stanno molto bene, il papà è un po' assonnato. :)
 
Se riuscirò farò il punto sul medio periodo nel weekend.

Da quel poco che ho potuto focalizzare mi sembra che l'SP500 non abbia disatteso le aspettative andando a concludere il 1°Mensile del nuovo Semestrale, il DAX con un T+3 ribassista ha decretato l'inversione sul T+6 inaugurato nel Settembre 2011, mentre il nostrano è molto più criptico e quindi necessiterebbe di un surplus di analisi.

Insomma, tutti in ordine sparso in attesa che i vari contesti ciclici di lungo periodo si riallineino sul minimo estivo (mia convinzione).
 
Sbaglio o siamo dentro alla barra oraria delle 11 che a sua volta è dentro la barra delle 9 che a sua volta è dentro alla barra daily di ieri??? :d:
 
Se riuscirò farò il punto sul medio periodo nel weekend.

Da quel poco che ho potuto focalizzare mi sembra che l'SP500 non abbia disatteso le aspettative andando a concludere il 1°Mensile del nuovo Semestrale, il DAX con un T+3 ribassista ha decretato l'inversione sul T+6 inaugurato nel Settembre 2011, mentre il nostrano è molto più criptico e quindi necessiterebbe di un surplus di analisi.

Insomma, tutti in ordine sparso in attesa che i vari contesti ciclici di lungo periodo si riallineino sul minimo estivo (mia convinzione).

Ciao Elico, ben ritrovato ed ancora felicitazioni. Buon pomeriggio a tutti.
Ogni tanto do un' occhiata al nostro indice ed ucg, ultimamente sono stato più impegnato sulle commodities dove riesco meglio. Ho capito che mi faccio influenzare meno da rumors e tg vari e riesco ad essere più lucido.

ucg si trova attualmente (credo) nel secondo T di un T+2 che fa parte di un nuovo T+3 nato il 4 marzo. L'inverso si trova nel secondo mensile del T+3 reciproco, ma non riesco a capire come strutturare l'attuale T+2 inverso. nel senso che non trovo reciprocità sul T, quindi penserei di guardare al T+1. Se chiudessi il T+1 inverso sul top del 13 marzo, dovrei ammettere che da quel punto è partito un nuovo T, che ha chiuso ieri il primo T-1 in modalità ribassista. Per cui l'attuale T-1 inverso avrebbe un vincolo ribassista da assecondare.

Questa ipotesi comporterebbe quindi nuovi top entro fine settimana ed a seguire la conclusione del T+1 di sottostante

Se invece il vincolo sul secondo T-1 inverso fosse disatteso allora sarebbe partenza di nuovo mensile inverso e quindi discese interessanti

che ne pensate?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto