equilibrio
Forumer storico
Massimo per l'indice fatto il 19 ottobre considerando il grafico lineare sul daily a 24430.Quindi dal 9 marzo al 19 ottobre c'è stata un'onda rialzista durata 7 mesi e 10 giorni (7,33 mesi).Da lì è iniziato il trend ribassista per il nostro indice e venerdì 19 son passati esattamente 4 mesi.Quindi siamo in un'onda ribassista da 4 mesi.
Se andiamo a calcolare temporalmente il ritracciamento dell'onda rialzista troviamo che :
38,2% di 7 mesi e 10gg sono 2,80 mesi ossia inferiore al tempo di ritracciamento già trascorso (4 mesi) per cui andiamo oltre;
50% di 7 mesi e 10gg sono 3,66 mesi quindi idem come sopra;
61,8% di 7 mesi e 10gg sono 4,53 mesi intervallo dove rientriamo a cui mancherebbe quindi ancora 0,53 mesi ossia 15-16 giorni per fare il minimo finale da cui si aspetta la ripartenza del nuovo annuale;
76,4% di 7 mesi e 10gg sono 5,60 mesi che ci porterebbero a fare un minimo tra 1,60 mesi ossia tra un mese e mezzo e una 'nticchia.
Il livello di prezzo naturale nel primo caso utile sarebbe a 19900 sul 38% di ritracciamento dell'intera salita da marzo nel caso venga brekkato il minimo fatto l'8 febbraio,nel secondo caso invece potrebbe aumentare le probabilità di andare a fare il minimo tra il 38% ed il 50% ossia tra 19900 e 18500.
Al momento io propendo per la prima ipotesi almeno come ipotesi temporale e quindi mi aspetterei eventuale risalita fino ad un massimo di 22160-22420 ed inversione per terminare la struttura che graficamente sembra già completa ma gli indicatori non sono d'accordo:
Se andiamo a calcolare temporalmente il ritracciamento dell'onda rialzista troviamo che :
38,2% di 7 mesi e 10gg sono 2,80 mesi ossia inferiore al tempo di ritracciamento già trascorso (4 mesi) per cui andiamo oltre;
50% di 7 mesi e 10gg sono 3,66 mesi quindi idem come sopra;
61,8% di 7 mesi e 10gg sono 4,53 mesi intervallo dove rientriamo a cui mancherebbe quindi ancora 0,53 mesi ossia 15-16 giorni per fare il minimo finale da cui si aspetta la ripartenza del nuovo annuale;
76,4% di 7 mesi e 10gg sono 5,60 mesi che ci porterebbero a fare un minimo tra 1,60 mesi ossia tra un mese e mezzo e una 'nticchia.

Il livello di prezzo naturale nel primo caso utile sarebbe a 19900 sul 38% di ritracciamento dell'intera salita da marzo nel caso venga brekkato il minimo fatto l'8 febbraio,nel secondo caso invece potrebbe aumentare le probabilità di andare a fare il minimo tra il 38% ed il 50% ossia tra 19900 e 18500.
Al momento io propendo per la prima ipotesi almeno come ipotesi temporale e quindi mi aspetterei eventuale risalita fino ad un massimo di 22160-22420 ed inversione per terminare la struttura che graficamente sembra già completa ma gli indicatori non sono d'accordo: