Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sai che non lo so?
Voglio dire...
Io ho passato tutta la mia giovinezza in una coppia stabile e con un desiderato progetto di famiglia.
Anche fosse capitato un figlio non "programmato", sono certa che l'avrei tenuto senza dubbio alcuno.
Adesso invece...
Se mi capitasse di restare incinta, una domanda me la farei.
Sarei indecisa perché da un lato sarebbe "l'ultima occasione", dall'altro il rischio di patologie, gravidanza faticosa e di non avere le forze e le risorse per crescere un altro figlio sarebbe reale.
E la possibilità di abortire la prenderei in seria considerazione
ma all'obiezione di quelli che sostengono che l'uovo fecondato è già vita e che quindi sopprimerlo è omicidio
tu cosa rispondi?
se non ricordo male, tanti anni fa, lidia ravera definì l'uovo fecondato ''scricciolo di materia'' sei dello stesso avviso?
Dai su.
Entrambi sono condizionati ma in che percentuale scusa?
Certo che non avere neanche la minima idea di cosa siano gravidanza e parto e di non poterla mai avere, non incide neanche un pochino sulla vostra necessità di stare a pontificare su cose che non vi riguarderanno MAI?
Non vi va proprio giù che ci sia qualcosa nel quale non potete avere voce in capitolo.
Riguarda le donne. Il corpo. La biologia. Il sistema endocrino e neurologico femminile.
La pancia, il sangue delle donne.
Beh dai, è un buon passo in avanti riconoscere che la percentuale dell'uomo non è zero.
Certo che non avere neanche la minima idea di cosa siano gravidanza e parto e di non poterla mai avere, non incide neanche un pochino sulla vostra necessità di stare a pontificare su cose che non vi riguarderanno MAI?
ma all'obiezione di quelli che sostengono che l'uovo fecondato è già vita e che quindi sopprimerlo è omicidio
tu cosa rispondi?
se non ricordo male, tanti anni fa, lidia ravera definì l'uovo fecondato ''scricciolo di materia'' sei dello stesso avviso?
L'obiezione che non si tratti di vita è falsa.
Non è vita completa
Non è vita autonoma
Non somiglia neanche ad una persona.
Ma infatti la ratio della 194 è di fare una scelta tra due beni di pari valore: due vite in contrasto.
Per 12 settimane, prevale la tutela della vita della donna, per le restanti 28 quella del bambino.
Salvo casi gravissimi
Non vi va proprio giù che ci sia qualcosa nel quale non potete avere voce in capitolo.
Riguarda le donne. Il corpo. La biologia. Il sistema endocrino e neurologico femminile.
La pancia, il sangue delle donne.