conformazione ASFALTE', rialiti SCIO' (1 Viewer)

  • Creatore Discussione terapia.intensiva
  • Data di Inizio

Aragorn

Forumer storico
BUND

A posteriori la tua chiamata short di stamattina ci sta anche per quello che guardo io (per l'ennesima volta, che potrei guardare, perché poi non opero così, io 3 ticks e via), pare una rotazione verso la parte bassa della Value Area.

Scappo, a stasera :)

Interessante. Hai pure la value area per un periodo più lungo? Grazie
 

meursault

lo straniero
quindi se vuoi possiamo parlare anche del book... ma se tu lo usi per scalping ed io no difficile che si entri in sintonia

Credo che la differenza più grande sia un'altra.

A quanto ho capito usi dei livelli ricavati dal book, quindi intenzioni di acquisto/vendita (i banditi posso avere un'idea approssimativa di cosa siano, jolly non so), pre-trade information, come trade locations e come riferimento strutturale del movimento in corso.

Io faccio invece riferimento a livelli ricavati dal volume profile (quindi scambi effettivi, trade information) per ricercare trade locations, e uso il book (e il time&sales) per decidere se entrare o meno e per gestire il trade.
 
Ultima modifica:

meursault

lo straniero
Interessante. Hai pure la value area per un periodo più lungo? Grazie

Ciao :)

Certo, fammi sapere che prodotto ti interessa e che periodo e vedo se ho i dati. Sulla piattaforma che uso il periodo sul quale vogliamo tracciare volume profile e value area può essere scelto graficamente, quindi è tutto molto intuitivo e immediato.

Solo un appunto. Credo che discorsi relativi alla value area abbiano senso quando il mercato sta effettivamente esprimendo value, da intendersi come area bilanciata (o laterale se preferisci) in relazione all'orizzonte temporale prescelto. Sono le aree (solitamente odiate dalla maggior parte dei traders :mumble:) in cui il mercato però sta facendo il suo lavoro, che è quello di facilitare gli scambi, quindi elevati scambi in un range relativamente ristretto.

Quando invece il mercato è alla ricerca di nuovo value (fasi sbilanciate, o di trend se preferisci) la value area credo che sia molto meno significativa.

Fammi sapere, ciao :)
 
Ultima modifica:

terapia.intensiva

Guest
Buongiorno!
Meur, ancora grazie per il "fotomontaggio". :bow: :)



Euro, doveva fare un affondo definitivo che però mi aspettavo ieri e forte rimbalzo oggi. Non l'ha fatto e sta già rimbalzando quindi credo farà un rimbalzo contenuto e poi di nuovo giù.
Non posso seguire quindi tutto con le pinze.

Bund resta short almeno fin sotto il minimo del 14.
Fib, credo short per tutta la prima parte della mattinata.

Buon lavoro.
 

Aragorn

Forumer storico
Ciao :)

Certo, fammi sapere che prodotto ti interessa e che periodo e vedo se ho i dati. Sulla piattaforma che uso il periodo sul quale vogliamo tracciare volume profile e value area può essere scelto graficamente, quindi è tutto molto intuitivo e immediato.

Solo un appunto. Credo che discorsi relativi alla value area abbiano senso quando il mercato sta effettivamente esprimendo value, da intendersi come area bilanciata (o laterale se preferisci) in relazione all'orizzonte temporale prescelto. Sono le aree (solitamente odiate dalla maggior parte dei traders :mumble:) in cui il mercato però sta facendo il suo lavoro, che è quello di facilitare gli scambi, quindi elevati scambi in un range relativamente ristretto.

Quando invece il mercato è alla ricerca di nuovo value (fasi sbilanciate, o di trend se preferisci) la value area credo che sia molto meno significativa.

Fammi sapere, ciao :)

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Il mio interesse è per il Bund. Se hai qualcosa lo guardo molto volentieri.
Complimenti intanto.
 

meursault

lo straniero
Aggiorno un paio di grafici giusto per monitorare

FESX possibile ripartenza di rotazione verso l'alto con reazione dal supporto. Successivo supporto molto più in basso, per quanto la situazione è dinamica ovviamente
 

Allegati

  • FESX0915-EUREX [CB]  60 Min   #6 2015-08-19  08_52_47.660.png
    FESX0915-EUREX [CB] 60 Min #6 2015-08-19 08_52_47.660.png
    30,4 KB · Visite: 198

meursault

lo straniero
BUND un paio di supporti per far ripartire la rotazione verso l'alto.

Inutile dire che prima o poi si andà a cercare un'altra area di value, questo per ogni prodotto e situazione. Piano piano è un discorso che approfondirò se c'è interesse.
 

Allegati

  • FGBL0915-EUREX [CBV]  60 Min   #1 2015-08-19  08_53_30.030.png
    FGBL0915-EUREX [CBV] 60 Min #1 2015-08-19 08_53_30.030.png
    34,4 KB · Visite: 210

meursault

lo straniero
EUR/USD

Non l'ho guardato bene, metto solo supporti e resistenze che derivano dal composite profile
 

Allegati

  • 6EU5-CME [CB]  60 Min   #1 2015-08-19  08_57_21.581.png
    6EU5-CME [CB] 60 Min #1 2015-08-19 08_57_21.581.png
    32,6 KB · Visite: 195

meursault

lo straniero
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Il mio interesse è per il Bund. Se hai qualcosa lo guardo molto volentieri.
Complimenti intanto.

Sul Bund ho sicuramente molti dati. Fammi sapere che periodo ti interessa o che tipo di analisi vorresti fare. Dopo ne riparliamo con più calma.

Buon lavoro a tutti :)
 

meursault

lo straniero
Aragorn, comincio a metterti qualcosa poi mi fai sapere se era una cosa del genere che ti poteva interessare.

Provo a spiegare a grandi linee l'approccio seguito dai grafici che ho postato. Lo dico per l'ultima volta non seguo operativamente questo approccio e non l'ho mai monitorato a dovere, quindi prendete tutto con le pinze. E' una metodologia che ho imparato da un trader che stimo moltissimo, non solo per questioni tecniche.

Nei grafici che ho postato fino ad ora l'orizzonte temporale era per operazioni di swing intraday e quindi si cercavano aree di equilibrio degli ultimi giorni, qua invece applicherò la stessa cosa su un orizzonte temporale più lungo.

Il grafico qua sotto è un continuous volume based rollover, back adjusted. Per comodità visualizzo time frame daily ma poi tutti i calcoli dei profiles vengono fatti tenendo conto di tutti gli scambi.

Per prima cosa si individua una possibile area di bilanciamento. Si tracciano grossolanamente degli swing per individuare un movimento laterale. Grosso modo gli swing non devono stare entro un certo intervallo di ritracciamento/proiezione. Mi sembra che dal minimo di maggio ci sia qualcosa del genere.
 

Allegati

  • FGBL0915-EUREX [CBV]  1 Day   #2 2015-08-19  11_20_34.738.png
    FGBL0915-EUREX [CBV] 1 Day #2 2015-08-19 11_20_34.738.png
    29,4 KB · Visite: 180

Users who are viewing this thread

Alto