Indici Italia Corto di medio periodo........

.....il punto di massimo che dovrebbe essere fatto entro il 9 di ottobre , anche se alcune considerazioni che farò più avanti fanno pensare ad un possibile accorciamento ........

tutti voi sapete che tendezialmente il massimo di un ciclo ribassista dovrebbe essere fatto all'inizio del ciclo stesso.
Il ciclo in esame è l'ultimo mensile del ciclo iniziato il 13 luglio e l'ipotesi è che si comporti in maniera simile a quello da marzo a luglio .
affidandoci solo alla teoria ciclica le due barre di massimo da cui shortare sono sulla 6° del primo tracy o sulla 3° del secondo .
per cui le date approssimative sono o 6 ottobre o 12-13 ottbre.
Queste date diventeranno più precise man mano che si rendono effettivi i cili intermedi ad esempio il minimo del 1° 4g...................
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    19,2 KB · Visite: 563
tutti voi sapete che tendezialmente il massimo di un ciclo ribassista dovrebbe essere fatto all'inizio del ciclo stesso.
Il ciclo in esame è l'ultimo mensile del ciclo iniziato il 13 luglio e l'ipotesi è che si comporti in maniera simile a quello da marzo a luglio .
affidandoci solo alla teoria ciclica le due barre di massimo da cui shortare sono sulla 6° del primo tracy o sulla 3° del secondo .
per cui le date approssimative sono o 6 ottobre o 12-13 ottbre.
Queste date diventeranno più precise man mano che si rendono effettivi i cili intermedi ad esempio il minimo del 1° 4g...................


quindi sulla 61
o sulla 65 come nel precedente...............
opzioni 71 come nel 2003 è da scartare tecnicamente o è solo poco probabile!!!
grazie treno
 
tutti voi sapete che tendezialmente il massimo di un ciclo ribassista dovrebbe essere fatto all'inizio del ciclo stesso.
Il ciclo in esame è l'ultimo mensile del ciclo iniziato il 13 luglio e l'ipotesi è che si comporti in maniera simile a quello da marzo a luglio .
affidandoci solo alla teoria ciclica le due barre di massimo da cui shortare sono sulla 6° del primo tracy o sulla 3° del secondo .
per cui le date approssimative sono o 6 ottobre o 12-13 ottbre.
Queste date diventeranno più precise man mano che si rendono effettivi i cili intermedi ad esempio il minimo del 1° 4g...................

Visto che a differenza di giugno luglio (trimestrale) stiamo ora chiudendo un semestrale (oltre che essere messi come siamo messi a livello elliottiano, intermarket,...etc) credo non sia peregrino prestare attenzione anche al terzo giornaliero del primo tracy.....

:)
 
.. Ieri mi sembra sia passato il concetto che il ciclo iniziato a marzo debba "per forza" (o comunque ci siano grandi probabilità...) essere pluriennale vista la sua grande forza iniziale. ......

esatto niky e lo dimostra il ciclo iniziato nel 2003 , qualunque tipo di ciclo iniziato li dimostra che un massimo fatto nella seconda metà del ciclo può riportare il ciclo stesso sotto il minimo di partenza.
se noi diamo per partito un nuovo ciclo di lungo a marzo 2009 dobbiamo accettare che quello precedente ha fatto il suo massimo nell'ultima parte del ciclo ed il suo minimo inferiore a ridosso di questo .
 
esatto niky e lo dimostra il ciclo iniziato nel 2003 , qualunque tipo di ciclo iniziato li dimostra che un massimo fatto nella seconda metà del ciclo può riportare il ciclo stesso sotto il minimo di partenza.
se noi diamo per partito un nuovo ciclo di lungo a marzo 2009 dobbiamo accettare che quello precedente ha fatto il suo massimo nell'ultima parte del ciclo ed il suo minimo inferiore a ridosso di questo .

appunto, treno non parla mai a caso... :up:

grazie
 
"Sul fatto che i minimi di marzo siano minimi relativi non ho alcun ragionevole dubbio , al 99,99% verranno superati al ribasso , l'incognita rimane sul periodo nel quale verranno ritoccati se ad ott-nov 2009 o mar-apr 2010 .
Il percorso che faremo in attesa dei minimi sarà , come al solito , tortuoso e pieno di falsi segnali e le “mani forti “ faranno di tutto per farci andare dalla parte sbagliata
"
treno


CIAO TRENO

la riscriveresti con gli stessi tempi e le stesse percentuali ?
 
tutti voi sapete che tendezialmente il massimo di un ciclo ribassista dovrebbe essere fatto all'inizio del ciclo stesso.
Il ciclo in esame è l'ultimo mensile del ciclo iniziato il 13 luglio e l'ipotesi è che si comporti in maniera simile a quello da marzo a luglio .
affidandoci solo alla teoria ciclica le due barre di massimo da cui shortare sono sulla 6° del primo tracy o sulla 3° del secondo .
per cui le date approssimative sono o 6 ottobre o 12-13 ottbre.
Queste date diventeranno più precise man mano che si rendono effettivi i cili intermedi ad esempio il minimo del 1° 4g...................

scusate l'ignoranza....in corso sarebbe il 3° mensile del semestrale?
bellissimo il grafico, che riassume ex-post la facilità delle teorie cicliche e delle ns. caxxate nel non seguirle :)
 
......affidandoci solo alla teoria ciclica ...............

se invece osserviamo l'analisi tecnica tradizionale combinata con gann , non possiamo ignorare la barra settimanale esterna con nuovi max già formata sul nostro e sull'eurostocco .
A secondo che la chiusura della barra sia vicino ai massimi o ai minimi il significato si inverte.
Tutte e due i punti di massimo da cui shortare ciclicamente parlando sono nella prossima settimana , ma lo short fatto dopo una barra esterna settimanale che chiuda sui massimi è un vero azzardo .
Detto questo non ci resta che monitorare con estrema attenzione il minimo del 1° 4g atteso per venerdi .
Nel caso il minimo ruoti attorno a 23.111 che è la quota di apertura della settimana in corso tutto ritornebbe nella normalità e la prossima settimana potremo individuare il max da cui shortare .
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    19,9 KB · Visite: 740
"Sul fatto che i minimi di marzo siano minimi relativi non ho alcun ragionevole dubbio , al 99,99% verranno superati al ribasso , l'incognita rimane sul periodo nel quale verranno ritoccati se ad ott-nov 2009 o mar-apr 2010 .
Il percorso che faremo in attesa dei minimi sarà , come al solito , tortuoso e pieno di falsi segnali e le “mani forti “ faranno di tutto per farci andare dalla parte sbagliata
"
treno


CIAO TRENO

la riscriveresti con gli stessi tempi e le stesse percentuali ?

certo giambel perchè me lo chiedi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto