Cosa manca .....

Secondo me non c'è molto da dire o inventarsi.

Il mondo si regge su una montagna di illusioni e debiti e i signori che gestiscono il tutto possono menare il can per l'aia come e per quanto TEMPO gli fa comodo.

Decidere i prezzi del momento, come le crisi, le ri-prese e i tempi di risposta a essi.

Oltre le zone geografiche in cui far accadere quel che vogliono. Il tutto in mano a POCHI.

A me tanto basta per capire che mi possono far invecchiare e morire aspettando e sperando.
O che possono far scoppiare una crisi in qualsiasi momento o luogo, con una qualsiasi scusa.


Una volta convinto di questo non ho avuto bisogno di altro.

Possono imbrigliare prezzi e mercati per mesi e per anni e, americani e inglesi ne sono la testimonianza evidente secondo me.

Non mi servono metodi miracolosi che peraltro, secondo me NON ESISTONO.

IN OGNI MOMENTO L'UNICA COSA A BUON MERCATO È IL RISCHIO.
E se non lo paghi oggi lo paghi domani o tra mesi.

MA LO PAGHI!

E se la quasi totalità perde soldi vuol dire che c'é più verità in quel che dico io che in quel che hanno interesse a far credere.

Mentre la borsa saliva in America, andate a chiedere quanti hanno migliorato le loro condizioni di vita rispetto prima della crisi.

Tutta fuffa.

Ci morirò con queste idee, potete saltare e ballare per farmele cambiare che non serve.

Inoltre, gruppi sempre più grandi e organizzati rispettano la legge del "pesce grosso distrugge pesce piccolo" e la ricchezza così facendo non viene re-distribuita a chi spenderebbe per necessità.

Questo il quadro molto semplificato.

Se poi voi volete credere alla befana generosa, liberi di farlo.


Mi stavo chiedendo dove avevo avevo scritto una delle mie minkiate più grosse, poi con il solito fiuto da cane di tartufi, eccola. L'ho trovata. :eplus:


.
.
upload_2017-9-15_16-41-4.png
 
Ultima modifica:
Ma se qualcuno mi dimostra che IL RISCHIO non è troppo elevato rispetto LA PROBABILITA' io sono qua. So di essere un principiante e sono aperto a qualsiasi idea.
 
Non preoccuparti Roberto che ora hanno davvero esaurito il tempo e dovranno svelare le carte ! Il grafico sopra parla chiaro siamo in zona ribasso, poi l’intensità e la profondità non la sappiamo.

Se a giugno 2016 l’indicatore è andato long ora siamo ancora in zona short come nel 2015.

Minkiate a parte. :eplus:

Siamo sempre in attesa del grande miracolo...



E per scendere serve cambino i colori delle tabelle.



upload_2017-9-15_17-1-37.png
 
FIB W


a distanza di settimane, il NUMERO che insospettirebbe è sempre il solito. 21600


... e non è colpa mia se I NUMERI di ALERT sono gli stessi per mesi... :X :fiu:


...imperturbabili ad ogni scadenza, rinnovati e riproposti. :ciao:


.


upload_2017-9-15_17-14-0.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto