Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
a chi è d'accordo si fa una raccolta fondi raggiunti i 20 mila euro si compra pagina del corriere e si scrivono 4 righe .... semplici semplici ... o si fermano e cambiano "il modo di fare" oppure si seguono due strade...
messaggio al governo di "minacciare" un default immediato se non si cambia "registro" e se il governo fa orecchie di mercante ..passare dalle parole ai fatti ... ritirare tutti i soldi dalle banche ...
kazzo li si può fare fuori in pochissimo tempo ... entro una settimana li si fa fuori ...
io ci metto 2 mila euro .. voglio altre 9 persone con le palle ....
chi ci sta ? vogliamo passare dalle parole ai fatti ?
è un appello che faccio in nome dei ns figli e delle future generazioni... non voglio vedere i miei figli come i nuovi schiavi del 21 secolo... forza kazzo chi ci mette il resto ?
umbolox ... se svegliamo la gente e li minacciamo di ritirare tutti i risparmi dalle banche .. se kakano sopra come non mai ... siamo NOI i LORO padroni .. e non viceversa .. strakazzo...
la gente è stanca di qs 4 teste di kazzo ... se gli si parla semplicemente vedrai se non saltano in aria....
e poi male che vada ci avremo almeno provato .. è un tentativo che va fatto ... i ns figli non ce lo perdonerebbero l'aver assistito alla loro schiavitù senza aver mosso un dito...
Hanno rilanciato i conti deposito
A Milano sabato scorso c'era la fila davanti al che banca! di via larga
Ci siamo stancati ma purtroppo il fondo è ancora ben lontano
Io non ci credo però partecipo con 100 euro simbolici
CRISI SISTEMICA | Wall Street Italia chiede al presidente del Consiglio Mario Monti di presentare una proposta con i caratteri dell'immediatezza e dell'urgenza per la chiusura a tempo indeterminato dei mercati azionari e obbligazionari, valute e commodities sia in Italia che in Europa. Obiettivo: fermare la speculazione e dare tempo e modo all'Unione Europea, in accordo con i singoli stati, di varare un piano credibile, dettagliato, raggiungibile che abbia due exit possibili: l'uscita dalla crisi o lo smantellamento dell'euro.