Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcuno usa i cdf di finecchio a gratis commissioni? come si trova

Seguono l'indice, non il future.
Spread 14 pp.
mi sento di sconsigliare la posizione intraday, pero' su quella multiday si paga la tobin, credo cara.
Pero' puoi modellarti la leva a tuo piacimento
Ma col col nuovo raggruppamento che c'è stato, costa quasi quanto un minifb.
 
Seguono l'indice, non il future.
Spread 14 pp.
mi sento di sconsigliare la posizione intraday, pero' su quella multiday si paga la tobin, credo cara.
Pero' puoi modellarti la leva a tuo piacimento
Ma col col nuovo raggruppamento che c'è stato, costa quasi quanto un minifb.

con la power desk si possono fare tutti i future dei principali indici ed il forex + commodities?
 
Seguono l'indice, non il future.
Spread 14 pp.
mi sento di sconsigliare la posizione intraday, pero' su quella multiday si paga la tobin, credo cara.
Pero' puoi modellarti la leva a tuo piacimento
Ma col col nuovo raggruppamento che c'è stato, costa quasi quanto un minifb.

sui cfd evita il mercato italiano , per esempio si paga 5 euro a contratto in acquisto e 5 in vendita , in multi e intra. usa il minifib oppure il certificato a leva sul fotty
 
con la power desk si possono fare tutti i future dei principali indici ed il forex + commodities?

Sulle commodities CME usa con Fineco puoi fare i future e minifuture, ma anche su questi ultimi devi avere 15.000-20.000 di margini piu' le perdite. Di solito si usano i CFD, per questi chiedi a Xinian.
 
E' qui la festa?
 

Allegati

  • S&P 500(30 Minutes)20140505165322.png
    S&P 500(30 Minutes)20140505165322.png
    33,6 KB · Visite: 194
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto