Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VSTOXX conferma il rimbalzo..


XX:V2TX 7/22/2014 09:04 AM
EURO STOXX 50 Volatility (VSTOXX) Index EUR (INDEX)
Delayed quote data
hide quote detailed quote options chain chart help
Last: Change: Open: High: Low: Volume:
162.395 arrow-1.4827 169.231 170.523 161.559 n/a
Percent Change: Yield: P/E Ratio: 52 Week Range:
-8.37% n/a n/a 12.3029 to 24.5973
 

Allegati

  • 24191038-vector-illustration-of-skull-of-kamikaze-in-helmet-with-hachimaki-and-glasses-crossed-s.jpg
    24191038-vector-illustration-of-skull-of-kamikaze-in-helmet-with-hachimaki-and-glasses-crossed-s.jpg
    325,5 KB · Visite: 110
Ciao Baster, si, io uso i CFD su Fineco e trovo la pecca che si paga il rateo degli interessi, se non sbaglio al 6% annuo sulla differenza della cifra realmente investita. Però siccome ho solo il conto in Fineco... va bene così. Non ha commissioni, il costo è dato dai 6 punti di spread ogni contratto... quindi 6 euro ogni contratto. Margine 7% per overnight (quindi 677 euro ogni contratto), e 1% intraday, cioè 96 euro ogni contratto.
Grazie a quella discussione ho trovato questo link
https://www.prodottidiborsa.com/ITA/certificati-turbo
da qui prendere l'isin, cercarlo in Fineco, ed investire... ma mi frena il fatto che poi devi trovare il compratore, con possibili spread alti...

Ciao Carlo. con Directa credo di no,non si pagano interessi sul controvalore marginato portato overnight,a meno che non ti trovi con la liquiditá in negativo e devi ricorrere al prestito (discorso fatto con Xinian settimana scorsa):)
Non so,non mi convincono sti cfd....
 
Era uscita una discussione qualche settimana fa in merito ai cfd..... Io ero intenzionato a provarli sul dax visto quanto chiedevano sul future,ma dopo alcuni post mi era passata la voglia... Meglio i cfd o i certificati bnp?

boh, non saprei, io ho provato i CFD la scorsa settimana con Fin.Eco. e per 3 giorni in overnight su due contratti intorno ai 9800 mi hanno preso poco piu' di 4.5 euro di interessi. Non mi sembra tantissimo, ma non essendoci i mini sul DAX in Power.Desk mi sembrava la scelta piu' semplice.
 
trovato !!!ecco cosa si festeggia :D:D:D:D

Italia, Eurostat: nel primo trimestre debito sale al 135,6% del Pil
BRUXELLES (Reuters) - Nel primo trimestre del 2014 in Italia il rapporto tra debito pubblico e Pil è salito al 135,6% dal 132,6% del trimestre precedente.
E' quanto emerge dai numeri diffusi stamane da Eurostat, dai quali si evince, inoltre, che rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando si attestava al 130,2%, il rapporto debito/Pil è cresciuto di 5,4 punti percentuali.
Per l'anno in corso il governo stima un rapporto debito/Pil al 134,9%.
Nell'Unione europea e nella zona euro in rapporto al Pil il debito pubblico italiano è secondo solo a quello greco, che alla fine del primo trimestre era al 174,1%.

Eurostat: in primo trimestre debito Eurozona sale al 93,9% del Pil
Torna a crescere il debito pubblico dell’Eurozona che, secondo i dati diffusi dall’Eurostat, nel primo trimestre del 2014 si è attestato al 93,9% del Pil (era al 92,7% negli ultimi tre mesi dello scorso anno). In crescita anche il debito/Pil dell’Unione Europea, passato all’88% dal 87,2 per cento. I livelli più alti di indebitamento rispetto al Pil si registrano in Grecia (174,1%), Italia (135,6%) e Portogallo (132,9%). Di (KSE: 003160.KS - notizie) contro i livelli più bassi si osservano in Estonia (10%), Bulgaria (20,3%) e Lussemburgo (22,8%).


:titanic::titanic::titanic::titanic:

p.s. EuroD #staisereno con i tuoi short ;)
 
Ultima modifica:
boh, non saprei, io ho provato i CFD la scorsa settimana con Fin.Eco. e per 3 giorni in overnight su due contratti intorno ai 9800 mi hanno preso poco piu' di 4.5 euro di interessi. Non mi sembra tantissimo, ma non essendoci i mini sul DAX in Power.Desk mi sembrava la scelta piu' semplice.

:up::up:
Su Directa per quanto riguarda il dax i casi sono tre:
-future daxone (più di 18000 euro a contratto)
-certificati bnp
-cfd
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto