Jackson Hole
Parte il 21 agosto, per terminare il 23, l'incontro ospitato dalla Fed di Kansas City. Momento centrale il discorso del numero uno della Banca centrale Usa, che cercherà appigli nelle pieghe del mercato del lavoro per continuare la politica espansiva.
Janet Yellen. Il momento topico della rassegna, che dura dal 21 al 23 agosto, è il discorso del numero uno della Federal Reserve sul mercato del lavoro (venerdì 22 agosto alle 10:00 ora di Nwe York). Secondo l'attesa di Bloomberg, che cita il capo economista per gli Usa di Barclays, Dean Maki, Yellen dovrebbe ribadire che ci sono ampi margini di miglioramento del mercato del lavoro. Si dovrebbe cioè proseguire sulla linea iniziata a luglio, quando la Fed ha cominciato a puntare il dito contro "il significativo sottoimpiego di forza lavoro" come giustificazione per continuare a mettere in atto politiche espansive nonostante il tasso di disoccupazione sia calato più in fretta di quanto si aspettassero i funzionari governativi (è al 6,2%, mentre per il collega Mario Draghi è all'11,5%). Per Maki, Yellen continuerà a sottolineare che ci sono "molti lavoratori che sono occupati part time per ragioni economiche", come prova del fatto che la situazione è tutt'altro che risolta.