Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ne deduco che sei ancora dentro.
Sull'entusiasmo dei Piigs non metto parola, per quanto riguarda gli indici americani sarei più propenso a pensare allo short, guardando come vanno le cose ribadisco la mia visione: FED e macchinetti vs venditori in questi 10 giorni di laterale tra 17.000 e 17.150, per questi motivi:

1) i volumi (che comunque sono bassi) vengono fatti durante le discese;
2) le discese avvengono comunque durante la giornata borsistica
3) le salite avvengono nell'ultima mezz'ora di contrattazioni su volumi bassi

mettici che il QE è ormai alla fine e che la view di tutti gli investitori si sta orientando per l'esplosione della bolla (ritraccio, chiamalo come vuoi) e soldi freschi non ne arrivano più.

Dollaro troppo forte...forse la chiave
 
Dollaro troppo forte...forse la chiave

Però in teoria i danari merikkioni che hanno acquistato in zona euro (pigs compresi in primis) al rafforzamento del dollaro dovrebbero uscire (cosa che secondo me è stata uno degli elementi del ritraccio di luglio - non dimentichiamo che è dal taglio dei tassi fatto da Draghi a giugno che il dollaro si rafforza), qui invece sembra che pompino altra liquidità (questa però forte), forse è solo una manovra per cercare di portare a casa i guadagni eludendo questo rafforzamento del dollaro.

@ Euro - mi risulta che i gestori di fondi italiani abbiano registrato nuovi record di raccolta a luglio per cui i soldi potrebbero arrivare anche da noi italioti (che compriamo ai massimi mentre le rekkie dai massimi escono)
 
Hai centrato il punto. E' il dollaro la chiave D.J. E Cosarara ha messo in rilievo la caratteristica di questo mercato. Grandi ragazzi. :)


P.S.
Cosarara ... gli americani escono del Fib. A pompare sono i fondi comuni italiani. Gia' a luglio avevano raccolto gia' l'intero ammontare dell'anno scorso. E li ti spieghi la sovraperformance (sia in negativo che in positivo) fra Fib ed il Dax ed il Cac40 di questi ultimi termini. Semmai gli LMA escono in maniera molto moderata dal Fib ... con il parco buoi italiano che entra a frotte ... perche' mai affrettarsi ad uscire ?
 
Ultima modifica:
S&P Fut

o rimbalza o sprofonda, io opterei per la seconda .... sotto 1990 poi il discorso diventa interessantissimoooooo !!!!
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    54 KB · Visite: 214
Però in teoria i danari merikkioni che hanno acquistato in zona euro (pigs compresi in primis) al rafforzamento del dollaro dovrebbero uscire (cosa che secondo me è stata uno degli elementi del ritraccio di luglio - non dimentichiamo che è dal taglio dei tassi fatto da Draghi a giugno che il dollaro si rafforza), qui invece sembra che pompino altra liquidità (questa però forte), forse è solo una manovra per cercare di portare a casa i guadagni eludendo questo rafforzamento del dollaro.

@ Euro - mi risulta che i gestori di fondi italiani abbiano registrato nuovi record di raccolta a luglio per cui i soldi potrebbero arrivare anche da noi italioti (che compriamo ai massimi mentre le rekkie dai massimi escono)

Esempio:
Chi aveva 4 case di cui 3 in investimento ne ha venduta una per mettere i soldi in borsa. :-o
 
Ti sei chiesta mai cosarara come hanno stimato l'impatto dell'economia sommersa sul pil italiano ? Credo che una variabile importante sia stata il monitoraggio dei fondi comuni e delle gestioni patrimoniali. :)


P.S:
Aggiungi questo a quello ... et voila'.
 
Ultima modifica:
Però in teoria i danari merikkioni che hanno acquistato in zona euro (pigs compresi in primis) al rafforzamento del dollaro dovrebbero uscire (cosa che secondo me è stata uno degli elementi del ritraccio di luglio - non dimentichiamo che è dal taglio dei tassi fatto da Draghi a giugno che il dollaro si rafforza), qui invece sembra che pompino altra liquidità (questa però forte), forse è solo una manovra per cercare di portare a casa i guadagni eludendo questo rafforzamento del dollaro.

@ Euro - mi risulta che i gestori di fondi italiani abbiano registrato nuovi record di raccolta a luglio per cui i soldi potrebbero arrivare anche da noi italioti (che compriamo ai massimi mentre le rekkie dai massimi escono)

I rikkioni sono di due categorie retails che sentendo la parola liquidita credono che ora sui pig si fanno soldi come se fossimo all anno zero dello qe fed , e poi rikkioni paraculi che speculano e ben sanno che la parola liquidita fa entrare a frotte pertanto si prendono il rialzo e poi escHeno poi rientrano e poi riescHeno :D

ora che la cartuccia è sparata c'è da dire che si sono comprati un annetto di tempo , la variabile nel frattempo saranno i rikkioni con il tasso e la vecchiazza , quello sara un momento delicato che potrebbe ripeto potrebbe fare esplodere uno Short Fine di Mondo , se non avverra , in questo anno saranno i dati a determinare l andamento , e se fosse una fotocopia del 2014 e se le riforme annunciate di Italia e Francia vengano apprezzate come una bufala diciamo che fine 2015 inizieranno a cannellare malertamente come fabbri incazzati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto