Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh si pensavo ad altri diamanti :lol::lol::lol:


certo Flow che non vedere il diamante :D:D:D:D:D:D
mettiti gli occhiali :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

a me è arrivato vendita long sul dax

:D ciao capisco cosa intendi...
avevo visto anch'io....

improbabile...
conviene al massimo osservare i due possibili canali...
immagino tu li possa facilmente individuare.:up:
Rotti entrambi(dubito)
pensiamo all' eventuale diamante....(troppo in la')

Pensi solo (giustamente) alle patate tu....
 

Allegati

  • csfb63-i.jpg
    csfb63-i.jpg
    66,9 KB · Visite: 297
Concordo con Danny in europa siamo gia' in un Bear Market... tecnico..dipende solo da quanto vogliano spingere l'onda 4... (anche se la mia ideea me la sono fatta).Gli amerrikani si sono inoltrati sopra i massimi del 19/09...rimandando l'inversione di qualche mese sul grafico..anche causa elezioni.I rebubblicani ,pare abbiano la meglio e sono molto meno pro/carta delle colombe...probabilmente anche questo sconta l'attuale forza del dollaro...e la momentanea(parere personale)debolezza dei preziosi.
 
Concordo con Danny in europa siamo gia' in un Bear Market... tecnico..dipende solo da quanto vogliano spingere l'onda 4... (anche se la mia ideea me la sono fatta).Gli amerrikani si sono inoltrati sopra i massimi del 19/09...rimandando l'inversione di qualche mese sul grafico..anche causa elezioni.I rebubblicani ,pare abbiano la meglio e sono molto meno pro/carta delle colombe...probabilmente anche questo sconta l'attuale forza del dollaro...e la momentanea(parere personale)debolezza dei preziosi.

Ottima analisi. A mio avviso pero' ... finiti i Qe ... credo che assisteremo ad un rafforzamento permanente del dollaro (livello 1,1 sull'euro) ed a un bear market per oro e preziosi di qualche lustro. Parere personale.


Ubs Stx Glob Rare Earth Ucits Etf A-Dis - Borsa Italiana

Graph - Borsa Italiana


Credo che sia il trend delle terre rare (ingredienti essenziali per elettronica e componentistica hardware) che dell'argento (anch'esso dai vari usi industriali nonche' bene rifugio) diano un'idea del trend dei preziosi nell'immediato.
 
Anche io ho una visione simile alla vostra.
La conferma la potremmo avere quando aprono gli americani, visto che in EU siamo fermi.
Al primo segnale di debolezza shorto su DAX e EUROSTOX come se non ci fosse un domani.:D:D:D

rafforzamento permanente del dollaro (livello 1,1 sull'euro) ed a un bear market per oro e preziosi di qualche lustro. Parere personale.

Ciao Grifone, sempre nell'ambito dei pareri personali, l'oro e il dollaro hanno una correlazione inversa piuttosto forte, perciò mi sembra poco probabile un bear per entrambi. Poi boh...:mmmm:

P.S. Aspetto la carrellata argomento cina :mumble:
 
Ultima modifica:
Infatti al rafforzamento del dollaro corrispondera' un bear market dei preziosi di almeno un lustro. Parere personale.

P.S.
Smarmella cambialo sto nick ... che non e' alla tua altezza. :)
Per la carrellata mi sto organizzando eh ... mica voglio fare una figuraccia. :mumble:
 
Okkei :up: visto che insisti ,ora lo cambio...OdInO ti sembra all'altezza?:D
oppure visto che si parla di altezze Zarathustra?

Meglio Thor ... cosi' ti fanno anche dei bei film !!! :)

Per completare il discorso precedente riporto un trafiletto preso dal threat Tempo a Milano (piazza recintata):


Beh ... dollaro in rafforzamento ed euro e le altre valute in indebolimento, commodities deboli (agricole le piu' resilienti mentre le energetiche le piu' vulnerabili). Un rebus invece i preziosi perche':

1) il palladio e' supportato dall'effetto rarita' dovuto alla presunta esiguita' delle riserve russe mentre continuano gli scioperi in Sudafrica. Finche' l'automotive si trovera' ai livelli attuali non crollera' in quanto sia palladio che platino vengono sistematicamente impiegati in questo settore
2) l'oro ha raggiunto la quota per cui diventa meno conveniente tenere aperte le miniere marginali. Potrebbe quindi venir supportato anch'esso dall'effetto rarita'. Non dimentichiamoci poi che sono comparsi sul radar degli investitori le prime avvisaglie di un aumento dell'inflazione in Eurozona ... la grande malata. E quindi l'oro potrebbe aver trovato un preziosissimo alleato nella sua eterna lotta contro il dollaro
3) l'argento invece e' stato preso di punta dalla speculazione ... ed e' quello piu' vulnerabile tra i preziosi. Si tenga presente che, insieme alle terre rare, e' usato nella componentistica elettronica ... e che entrambi gli asset sono in caduta libera

Anche i preziosi comunque sono bastonati dalla forza del dollaro che e' sempre stato la bestia nera dei mercati. Ma potrebbero trovare la forza per rimbalzare da qui a fine anno. Trattasi comunque di rimbalzo e non di cambio di trend. A mio avviso gli eccessi speculativi sulle commodities (dovute anche alla collusione LMA/shadow banking cinese con relativo accumulo di riserve in magazzini portuali per giunta ripetutamente date in garanzia per ottenere prestiti e quindi dalle consistenze volutamente gonfiate ... cosa su cui indaga la giustizia cinese) sono finalmente terminati. Per me si torna alla "vera" normalita' e non piu' a quella "edulcorata". Per cui i corsi delle commodities in generale potrebbero ulteriormente ridimensionarsi ... come ho detto fanno eccezione quelle agricole che reputo attualmente a sconto. La Bce non attuera' mai un Qe con i titoli di stato (sia perche' non lo vuole la Germina ma anche perche' l'inflazione sta iniziando a manifestarsi sia in USA che in Eurozona) ... ecco perche' e' intervenuta la Boj (a cui veramente serve produrre piu' inflazione per invertire un trend consolidato poliennale) ... a mio modo di vedere pero' il mercato ... visto il crollo dei consumi della Krucconia (notizia passata sottotraccia ... un crollo del 3% mensile) ... ancora ci spera e lo agogna. Al mercato non basta il Qe giapponese ... di cui beneficieranno solo le banche giapponesi. Vuole un Qe europeo ... e se il 06/11/14 non lo otterra' credo che vedremo un bello scivolone ... che si potrebbe arrestare ed invertire in occasione del Thanksgiving day (27/11/14). Gli americani non vogliono che nulla turbi le loro feste consumistiche. Per poi continuare a crollare fino a fine anno. Come sempre ... parere personale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto