Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Argento perde 2.5 in %.....un regalo x gli americani...
Nelle scorse guerre recenti perche' il petrolio nn brillava?
Sempre x lo stesso motivo.Se ci pensate bene ,hanno stategie sottili...Sanno bene che nn possono alzare i tassi ...come riuscire a pagare un debito aumentato del 40%in pochi anni causa vari QE?
Un prezzo del petrolio basso fa parte dei loro interessi e programmi di questi tempi....e nel medio periodo avremo probabilmente prezzi ancora piu' bassi...secondo me... (rimbalzi e rimbalzini eventuali a parte)

Ecco perche' la borsa e' volata...
 
Ultima modifica:
Ucraina: sanzioni Ue estese a 13 persone e 5 entita'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 27 nov - La Ue ha esteso oggi le sanzioni a 13 persone e cinque entita' coinvolte nelle elezioni organizzate dai separatisti nell'est dell'Ucraina. Lo hanno indicato fonti diplomatiche. Le sanzioni, che consistono nel congelamento dei patrimoni e nello stop ai visti, entreranno in vigore una volta che la decisione sara' pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. I nomi delle persone e le societa' saranno rivelati in quel momento.


Aps
(RADIOCOR) 27-11-14
 
qualcuno mi spiega come mai non riesco a caricare un video da yutube dove sbaglio?mi dice file non valido:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
grazie :bow::bow::bow::bow:

per la precisione andate su yutube e mettete emily hastings è una biondina carinissima che suona la chitarra divinamente
beh non riesco a caricare i suoi video volevo farvela ascoltare
 
Ultima modifica:
Rispondo sul petrolio , ho riportato quanto emerso dall ocse

il dato di fatto è che Russia e Arabia hanno fatto un meeting prima dell opec , non facendo la Russia parte dell OPEC, la partita in gioco sono quote di mercato , non o dico io ma sempre l Opec , e la quota in gioco e quella rappresentanta dal nord america .

La Russia ha il bilancio 2014 a 80 dollari , la caduta del rublo compensa questi tre mesi sotto gli 80 in termini di export Russo , E SE QUALCUNO STA SOTTO SI AGITA E SI VEDE SUBITO , LEGGASI VENEZUELA CHE STNNO A 100 di break even come bilancio statale

I rikkioni tengon duro , al momento finche non verranno ssfiancati , Opec piu la russia sai quanto rapprenste della produzione mondiale? se hanno stabilito che possono arrivare a 40 gli USA non hanno alcuna chanche , nel mercato non sporravvivi se quasi il 70% del mercato ti sta contro, a 40 chiudono anche le estrazioni tradizionali degli USA, non solo shale che costa te volte ad estrarlo, lo stato usa si troverebbe a sostenere il doppio della spesa energetica se volesse salvare le sue industrie , ed il bilancio US non è infinito , e gia oggi se la Cina si incazza fa fallire gli USA e non solo con default tecnico ma effettivo . Il paese che ha piu riserve di oro ( oltre ad avere tutte le risorse unico paese nel pianeta) al mondo e puo affrontare qualsiasi crisi è la Russia , pertanto Arabi e Russi ( e Cina non dimentichiamo l asse Cina Russia) possono sostenere una competizione, i rikkioni no , al di la dei carismi e spessori politici dei personaggi capi di stato, se Putin tiene duro lo puo fare anche perche guida un Paese cosi potente, altrimenti non riuscirebbe sempre a guidare le crisi internazionali dove vi siano interessi Russi e portarle alal fine sempre dove dice lui

Comunque al di la di divagazioni le dichiarazioni in Opec non parlano di quote di mercato in competizione con l altro maggiore estrattore la Russia , ma si parla delle quote nel mercato nord americano e che gli USA APPUNTO CHE VOGLIONO FARE I PARACULI , DEVONO COME E SEMPRE SUCCESSO CONCORDARE UNA DIMINUZIONE DELLA PRODUZIONE AL PARI CON GLI ALTRI PRODUTTORI questo è il nodo , a livello prospettico considerate che gia le risorse energetiche tra Russia e Cina non vengono scambiate in dollari, gli USA sono molto fragili su questo piano , io credo che con i Repubblicani e quando iniaieranno a bastonare Obama che inziera prestissimo a giocare a bocce nel campo della casa bianca in attesa delle nuove elezioni presidenziali , credo che sia con la Russia sia con gli Arabi le cose rinizieranno a normalizzarsi

Infine c'è una bella posta in gioco , il venezuela sta in the shit , ed il venezuela è il primo paese al mondo in termini di giacimenti , quindi mettere in difficolta, per non dire far fallire, il venezuela , significa avere poi influenza sulle maggiori riserve di petrolio al mondo........e non saranno i rikkioni a metterci le mani ...
 
Ultima modifica:
Rispondo sul petrolio , ho riportato quanto emerso dall ocse

il dato di fatto è che Russia e Arabia hanno fatto un meeting prima dell opec , non facendo la Russia parte dell OPEC, la partita in gioco sono quote di mercato , non o dico io ma sempre l Opec , e la quota in gioco e quella rappresentanta dal nord america .

La Russia ha il bilancio 2014 a 80 dollari , la caduta del rublo compensa questi tre mesi sotto gli 80 in termini di export Russo , E SE QUALCUNO STA SOTTO SI AGITA E SI VEDE SUBITO , LEGGASI VENEZUELA CHE STNNO A 100 di break even come bilancio statale

I rikkioni tengon duro , al momento finche non verranno ssfiancati , Opec piu la russia sai quanto rapprenste della produzione mondiale? se hanno stabilito che possono arrivare a 40 gli USA non hanno alcuna chanche , nel mercato non sporravvivi se quasi il 70% del mercato ti sta contro, a 40 chiudono anche le estrazioni tradizionali degli USA, non solo shale che costa te volte ad estrarlo, lo stato usa si troverebbe a sostenere il doppio della spesa energetica se volesse salvare le sue industrie , ed il bilancio US non è infinito , e gia oggi se la Cina si incazza fa fallire gli USA e non solo con default tecnico ma effettivo . Il paese che ha piu riserve di oro ( oltre ad avere tutte le risorse unico paese nel pianeta) al mondo e puo affrontare qualsiasi crisi è la Russia , pertanto Arabi e Russi ( e Cina non dimentichiamo l asse Cina Russia) possono sostenere una competizione, i rikkioni no , al di la dei carismi e spessori politici dei personaggi capi di stato, se Putin tiene duro lo puo fare anche perche guida un Paese cosi potente, altrimenti non riuscirebbe sempre a guidare le crisi internazionali dove vi siano interessi Russi e portarle alal fine sempre dove dice lui

Comunque al di la di divagazioni le dichiarazioni in Opec non parlano di quote di mercato in competizione con l altro maggiore estrattore la Russia , ma si parla delle quote nel mercato nord americano e che gli USA APPUNTO CHE VOGLIONO FARE I PARACULI , DEVONO COME E SEMPRE SUCCESSO CONCORDARE UNA DIMINUZIONE DELLA PRODUZIONE AL PARI CON GLI ALTRI PRODUTTORI questo è il nodo , a livello prospettico considerate che gia le risorse energetiche tra Russia e Cina non vengono scambiate in dollari, gli USA sono molto fragili su questo piano , io credo che con i Repubblicani e quando iniaieranno a bastonare Obama che inziera prestissimo a giocare a bocce nel campo della casa bianca in attesa delle nuove elezioni presidenziali , credo che sia con la Russia sia con gli Arabi le cose rinizieranno a normalizzarsi

Infine c'è una bella posta in gioco , il venezuela sta in the shit , ed il venezuela è il primo paese al mondo in termini di giacimenti , quindi mettere in difficolta, per non dire far fallire, il venezuela , significa avere poi influenza sulle maggiori riserve di petrolio al mondo........e non saranno i rikkioni a metterci le mani ...


Eh si ... analisi molto accurata. il range e' proprio 60-40 dollari al barile. E' una guerra dei prezzi Euro ... e l'esito non e' affatto scontato. Il fatto che l'energia costi meno e' un bene per l'economia reale ed un male per l'inflazione. Lo scacchiere e' molto complesso. Da monitorare attentamente gli sviluppi !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto